ROMA – Riceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo: “Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.131 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.465
Continua a leggere
ROMA – Riceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo: “Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.131 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.465
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Purtroppo dobbiamo segnalare che nella previsione di aumento della dotazione organica del carcere di Viterbo l’amministrazione regionale ha previsto un incremento di solo 07 unità rispetto
Continua a leggereROMA- Stamattina tutta la Fns Cisl era in piazza a Roma con tutte le segretarie territoriali. Durante la manifestazione è intervenuto anche il segretario generale fns cisl Massimo Costantino il
Continua a leggereROMA – Riceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo: “Purtroppo dobbiamo ritornare sulle criticità dell’Istituto minorile di Casal dl Del Marmo in Roma dove si è registrata stanotte un’altra tumultuosa
Continua a leggereSi è aperta oggi pomeriggio l’Assemblea Nazionale Organizzativa della Fns Cisl a Tivoli Terme alla presenza di tutta la segreteria nazionale ed del segretario Segretario Confederale Cisl Ignazio Ganga.
Continua a leggereROMA – Riceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo: “Una notte movimentata presso l’istituto Penale Minorile Casal del Marmo dove stanotte i detenuti hanno intrapreso una vioenta protesta subito placata
Continua a leggereRiceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo: “Entro la metà di novembre le dotazioni organiche del Corpo di Polizia Penitenziaria della regione Lazio dovranno essere riviste in considerazione del novellato
Continua a leggereVITERBO – Quanto accaduto nella Casa circondariale di Viterbo testimonia una volta di più la prepotenza e la sfrontatezza di una parte di popolazione detenuta che anche in carcere continua
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo dal segretario generale Fns Cisl Viterbo, Maurizio Orlandi e pubblichiamo: “Nuova aggressione ad agenti della Polizia Penitenziaria nella Casa circondariale di Viterbo. Oggi pomeriggio verso le ore 14,30 un
Continua a leggereVITERBO – Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.044 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.381 risultano essere i detenuti reclusi nei 14
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Occorre più personale di Polizia Penitenziaria al fine di tutelare chi presta servizio all’interno dell’istituto, per scongiurare degli eventi come quello di ieri sera.
Continua a leggereTorna alla ribalta il problema di detenuti morti in carcere questa volta in quello della casa circondariale di Viterbo . Si tratta del 49 ° deceduto che interessa le carceri
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Nel piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR sono previsti nuovi reparti detentivi negli istituti penitenziari.
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Con la pubblicazione del DM del 12 luglio c.a. pervenuto ieri alle rappresentanze sindacali si certifica , dunque, una variazioni alla dotazione organica complessiva Nazionale dei ruoli
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Purtroppo in queste ore si parla di emergenza carceri , siano esse piene oppure del dramma suicidi ma tutto ciò non è altro il risultato degli inascoltati
Continua a leggereRiceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo:”Dispiace apprendere che non sono state invitate le rappresentanze sindacali della Polizia Penitenziaria dalla VII Commissione del Consiglio Regionale del lazio .
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo: “Purtroppo apprendiamo che ieri pomeriggio un detenuto italiano ha aggredito due unità di polizia penitenziaria nel carcere di Viterbo . Non
Continua a leggereRiceviamo da Fns Cisl Lazio e pubblichiamo: “Attualmente negli istituti penitenziari della regione Lazio mancano 836 unità di personale di polizia penitenziaria, dato aggiornato al 06.06.2023 fonte sito min. giustizia,
Continua a leggere