A Foligno nel weekend il Campionato Nazionale MTB di Escursionismo

FOLIGNO – Il weekend più amato dagli appassionati di mountain bike sta per tornare. Tutto è pronto per la 10ª edizione della Sassovivo Wild, organizzata dalla società All Mountain Foligno in collaborazione con il CSI di Foligno. Un raduno in mezzo alla natura fra sentieri tortuosi e viste mozzafiato, due giorni di sport con le due ruote grasse protagoniste assolute. Molto attesi, fra gli eventi della manifestazione, la Wild Kids, la Wild Competition, il Campionato Nazionale Escursionismo di MTB CSI. L’evento è patrocinato dal Comune di Foligno in collaborazione con il Comitato CSI Foligno.
Sabato 26 ottobre, si comincia con la Wild Umbria Gravel Experience, con due percorsi a scelta, entrambi con punti ristoro (il Gustoso, di 80 km e 1.400 m di dislivello, oppure il Ghiotto, di 107 km e 1.900 m di dislivello), cui possono partecipare ciclisti con Gravel, MTB ed Ebike. Sempre sabato 26 ottobre, nel pomeriggio, saranno protagonisti i bambini che daranno vita alla terza edizione della Sassovivo Wild MTB Kids – riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni che si cimenteranno in un percorso ad ostacoli non competitivo – con partenza alle ore 14 dagli impianti sportivi di Campo di Marte.

Domenica 27 ottobre il via al Campionato Nazionale CSI di Escursionismo con due percorsi spettacolari aperti a MTB ed Ebike. A scelta si potranno percorrere i 30 km supersoft o i più impegnativi 45 km, entrambi sempre con ristori lungo il tragitto.

Ad oggi sono oltre 300 gli iscritti, di numerose società del Centro Italia, ma anche di Lombardia, Abruzzo, Basilicata e con la presenza di qualche atleta straniero.
Saranno premiate le prime società in base al regolamento. Ad ogni concorrente che al traguardo arriverà con i 4 timbri che compongono la parola W I L D, ricevuti transitando a tutti i presidi stabiliti, verranno attribuiti tanti punti in misura dei km previsti dal tracciato. Sarà poi stilata una classifica decrescente comprensiva di tutte le società partecipanti cumulando il punteggio conseguito da ogni singolo partecipante della stessa società e aggiornato dei coefficienti di avvicinamento, calcolati in base alla distanza intercorrente trai capoluoghi della provincia di residenza della società e Foligno.

Domenica 27 ottobre ci sarà inoltre l’immancabile Wild Trekking, pensato per tutti gli amanti delle escursioni a piedi. La partenza sarà sempre da Campo di Marte, intorno alle 9:30, e il centinaio di partecipanti sarà accompagnato da guide esperte lungo un percorso che li farà immergere nella bellezza del paesaggio circostante.

Alla cerimonia di premiazione sarà presente il presidente del comitato folignate del CSI, Giovanni Noli.




A Foligno l’evento “L’Eidolon di Dante. Il codice dell’Inferno”

FOLIGNO – Mauro Di Ruvo, critico d’arte e classicista, terrà il prossimo 24 ottobre a Foligno, presso l’aula Rossa di Palazzo Tronci, alle ore 18, l’evento “L’Eidolon di Dante.  Il codice dell’Inferno”. All’incontro interverranno il prof. Marco Grimaldi, docente di filologia dantesca all’università “La Sapienza”, il prof. Donato Loscalzo, docente di letteratura greca all’università degli studi di Perugia e la dottoressa  Valeria Annunziata , grecista e ricercatrice alla scuola Normale Superiore di Pisa. Nel corso dell’evento sarà presentato anche il romanzo Pasqualino Apparatagliole del dott. Di Ruvo.




A Foligno vince il Cesena Vintage

FOLIGNO – Partenza ed arrivo a Foligno per La Francescana, Ciclostorica dell’Umbria, che ha radunato centinaia di partecipanti domenica 22 settembre nella cittadina umbra e nei suoi dintorni. Tra ombrellini, maglie di lana, abbigliamento vintage e biciclette “eroiche”, l’evento giunto alla sua decima edizione, ha eletto anche quest’anno i campioni nazionali CSI di Cicloturismo d’epoca. Tre diversi percorsi – rispettivamente di 33, 53 oppure 80 km – hanno attraversato il territorio umbro, regalando ai partecipanti la possibilità di unire alla competizione anche la scoperta di nuovi luoghi, dal Casco dell’Acqua al borgo medievale di Bevagna, dal Lago Aiso a Piandarca e non solo. Dai 100 metri di dislivello del percorso più breve ai 750 del tragitto per i più temerari, ogni concorrente che ha completato il percorso ha contribuito a conquistare punti utili per la classifica finale delle società. A premiare le società Csi c’era il presidente del CSI Foligno, Giovanni Noli.

Il primo posto è ancora una volta appannaggio della ASD Cesena Vintage, che è salita sul gradino più alto del podio del Campionato. Si tratta del secondo titolo conquistato dalla società romagnola, seguita da due team provenienti dal Lazio. A completare il podio sono state infatti l’ASD SEI Impianti del CSI Cassino e l’ASD Anzio Bike.




L’Ecosantagata torna a correre e vince a Foligno

Foligno – Una bella vittoria per scrollarsi di dosso i fantasmi del derby perso la settimana scorsa. L’Ecosantagata Civita Castellana torna a correre ed espugna per 3-1 il palazzetto di Foligno.
La gara si apre con l’Ecosantagata che prende il controllo della situazione fin dai primi scambi. I rossoblù allungano, giocano in scioltezza e poi chiudono i conti col parziale di 25-17.
Cambio di campo, il Foligno prova a reagire, ma l’Ecosantagata non si fa sorprendere e, dopo una prima fase di vantaggio dei padroni di casa, riprende il comando delle operazioni. La formazione di Civita Castellana gestisce un margine di circa 3 punti, che aumenta ulteriormente negli ultimi scambi. 25-21 per l’Ecosantagata e nuovo cambio di campo.
Il terzo set si riapre allo stesso modo del precedente, col Foligno che fa l’andatura. Stavolta però gli umbri non rallentano il ritmo e l’Ecosantagata non riesce mai a pareggiare i conti. Negli ultimi scambi il Foligno prende decisamente il largo e vince il set 25-18, tenendo così in vita il match.
Quarto set con l’Ecosantagata subito in vantaggio e in controllo. Il gap cresce col passare dei punti e permette ai civitonici di veleggiare sicuri verso la vittoria, che arriva col punteggio di 25-16.
Grazie a questo successo per 3-1, l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 41 punti in classifica, sempre al quarto posto.
Italchimici Foligno – Ecosantagata Civita Castellana 1-3 (17-25; 21-25; 25-18; 16-25)
Ecosantagata Civita Castellana




Ecosantagata Civita Castellana in trasferta a Foligno

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Il campionato di serie B maschile di pallavolo entra nella fase finale, con l’ultimo mese e mezzo di gare. Domani pomeriggio alle 18 l’Ecosantagata Civita Castellana è impegnata nella ventesima giornata, a Foligno, sul campo della Italchimici.

Gli umbri sono in piena lotta per la salvezza e hanno bisogno di punti per raggiungere l’obiettivo. L’Ecosantagata, invece, paga la sconfitta nel derby della settimana scorsa contro il Tuscania ed è tornata a 9 lunghezze dalla zona playoff. Tanti da recuperare in sole sette partite.

“Sicuramente il sogno dei playoff si è allontanato – ammette il direttore sportivo Diego Carloni – e la priorità ora per noi è agganciare il Grosseto al terzo posto. Se poi se si riapriranno altre finestre per tornare in corsa per i playoff, cercheremo di approfittarne”.

“Il nostro obiettivo a lungo termine è duplice – continua il ds – finire la stagione nel miglior modo possibile e tornare ad avere a disposizione il Palasmargiassi, che ci consente di programmare il lavoro nel modo giusto per puntare in alto”.

“Finire l’anno nel miglior modo possibile”, secondo Carloni, si traduce in “dimostrare che quello contro il Tuscania è stato solo un passo falso. Già da domani mi aspetto che la squadra torni a giocare ai suoi livelli, perché sabato scorso, dando al Tuscania i giusti meriti e riconoscendo la sua forza, la nostra prestazione è stata assolutamente sottotono”.

“Temo – conclude Carloni – che sabato scorso abbiamo pagato la tensione di esserci trovati all’improvviso a giocarci un obiettivo in una partita difficilissima come il derby col Tuscania. Questa è la mia opinione, ma voglio che sia suffragata dai fatti, e cioè già da domani voglio tornare a vedere l’Ecosantagata giocare come avevamo visto in tutto il girone di ritorno prima del derby”.




Serie B. La Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta a Foligno

TUSCANIA ( Viterbo) – Terza di ritorno in terra umbra per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani, sabato, alle 18 sarà di scena al PalaPaternesi di Foligno contro la Italchimici Intersistemi.

Attualmente decimi in classifica, in zona retrocessione, i folignati hanno fin qui totalizzato 21 punti 18 dei quali ottenuti in casa; provengono da due sconfitte, con Lupi Santa Croce (3/0) e una settimana fa in casa con Anguillara (1/3).

“Domani (sabato) sarà un match da affrontare col massimo della concentrazione e soprattutto dovremo metterci tanta tanta tecnica -spiega il centrale bianco azzurro Michele Simoni– perché come tutte le partite fuori casa sarà complicatissima tra l’altro in un palazzetto gigante. Foligno sta cercando punti salvezza e in casa non gioca per niente male. Per quanto ci riguarda, veniamo da partite che, secondo me, non abbiamo giocato al top; in più siamo alle prese con qualche infortunio e quindi anche in allenamento siamo un po’ ‘risicati’. Insomma, sarà un incontro difficile e per portarci a casa i tre punti dovremo essere tutti belli concentrati e aggressivi da subito: sarà una partita da affrontare con la testa e con la voglia”.

A dirigere l’incontro i signori Simona Perazzetti e Andrea Morelli.

Probabile starting six dei padroni di casa: Basco in regia e Scialò opposto, Bucciarelli e Merli al centro, Dipasquale e Carbone in posto quattro con Schippa libero.

Diretta Facebook su: Italchimici Intersistemi Volleyball Foligno




L’Ecosantagata vince e convince contro il Foligno

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Un bel successo al ritorno al Palasmargiassi per l’Ecosantagata Civita Castellana, che si sbarazza per 3-0 della Italchimici Foligno e la scavalca in classifica.

Al di là del punteggio, la partita racconta fin dall’inizio di una Ecosantagata padrona del campo a dettare i ritmi del gioco, a dispetto di un Foligno comunque ben attrezzato, giunto a Civita Castellana con l’intenzione di raccogliere punti importanti in chiave classifica.

Nel primo set l’Ecosantagata controlla le operazioni senza grosse difficoltà e si aggiudica il parziale col punteggio di 25-19.

Secondo set con i padroni di casa nuovamente in buon vantaggio, ma all’improvviso un calo di tensione, l’ennesimo di questo avvio di stagione, permette al Foligno di rimettere tutto in discussione. Grazie anche all’apporto dei giocatori della panchina e alla fortuna, che finalmente si ricorda di aiutare i ragazzi di mister Grezio nei momenti decisivi, l’Ecosantagata riesce a portare a casa anche il secondo game, per 30-28.

Il terzo set è tutto di marca rossoblù, con il 25-21 che decreta la chiusura della partita col risultato di 3-0. Nel finale di gara si registra anche l’ingresso in campo dei ragazzi provenienti dal settore giovanile, che hanno così modo di partecipare alla festa dell’Ecosantagata e accumulare esperienza preziosa.

Per la consueta foto di rito post-vittoria, scendono in campo insieme alla squadra anche i bambini della scuola materna Suore francescane, venuti in gran numero a sostenere l’Ecosantagata.

Grazie a quest’importante e convincente successo, l’Ecosantagata Civita Castellana si porta a quota 11 punti in classifica, al sesto posto.

Ecosantagata Civita Castellana – Italchimici Foligno 3-0 (25-19; 30-28; 25-21)




L’Ecosantagata riceve il Foligno

CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – Settima giornata del campionato di serie B maschile alle porte per l’Ecosantagata Civita Castellana, che domani pomeriggio alle 17 riceve al Palasmargiassi la Italchimici Foligno.
Dopo la sconfitta per 3-1 nel derby della settimana scorsa a Tuscania, che ha interrotto una striscia di tre vittorie consecutive, mister Grezio e i suoi ragazzi cercano di riprendere la marcia davanti a una formazione che in classifica vanta 9 punti, cioè uno in più dell’Ecosantagata.
“Il Foligno è una squadra ben messa in campo – dice l’allenatore rossoblù – con individualità di spicco come Scialò e Di Pasquale, che stanno vivendo un grande momento di forma. Sarà una partita tosta, ma la giochiamo in casa e questa è la cosa più importante, perché dopo tre trasferte consecutive ritrovare il nostro pubblico ci darà una spinta in più”.
Dopo il primo mese e mezzo di campionato, Grezio è convinto che la classifica dell’Ecosantagata sia “bugiarda”, perché “il calendario ci ha fatto affrontare subito quasi tutte le squadre più forti. Ora arriva una serie di partite in cui dobbiamo cercare di fare più punti possibili, così tra qualche settimana vedremo la vera fisionomia della nostra classifica”.
A proposito del derby di Tuscania, il coach dell’Ecosantagata riconosce che gli avversari hanno rispettato il pronostico che li dava come favoriti, ma “il campo ci ha detto che potevamo fare qualcosa in più. Siamo stati spreconi, abbiamo letteralmente buttato via il primo set. E poi nel secondo si è spenta la luce”.
“Quando giochiamo come sappiamo fare – continua Grezio – facciamo cose importanti contro tutti, ma ogni tanto ci perdiamo per strada. Non ho niente da rimproverare ai ragazzi, che s’impegnano tantissimo sia in allenamento che in partita, ma ci serve più fiducia e convinzione nei momenti delicati. Per questo dico che il pubblico di casa ci potrà dare una grossa mano”.
Ecosantagata Civita Castellana




Serie B, Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Italchimici Foligno

TUSCANIA ( Viterbo)- Si torna a giocare al palazzetto dell’Olivo con la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 17,30 affronta Italchimici Foligno nel match valido per la terza di andata del girone F di serie B. I ragazzi di coach Perez Moreno viaggiano a punteggio pieno e puntano decisamente al terzo risultato utile consecutivo contro un’avversaria, Foligno appunto, che dopo aver perso all’esordio per 3/1 in casa di Anguillara domenica scorsa si è subito riscattata davanti al proprio pubblico imponendosi con il medesimo punteggio sui Lupi Santa Croce.

“Stiamo vivendo un ottimo momento -commenta Federico Marrazzo, palleggiatore tuscanese- veniamo da due vittorie consecutive e stiamo lavorando molto bene in palestra. La partita di sabato sarà sicuramente difficile perché Foligno è una squadra esperta. Per quanto ci riguarda dobbiamo essere molto bravi a contenere il loro attaccante di riferimento, Scialò. Giocheremo in casa e sono sicuro che la Bolgia ci darà una grande mano”.

Probabile formazione degli ospiti: Gallo in regia con Scialò opposto, Bucciarelli e Merli al centro, Dipasquale e Carbone in posto quattro con Schippa libero.

A dirigere l’incontro Barbara Audone, primo arbitro, e Sara Rossi, secondo.

Si gioca alle 17,30, prevista diretta sui canali sociale Tuscania Volley Official.




Ecosantagata, tutto facile a Foligno

FOLIGNO – Una bella vittoria per 3-0 e l’Ecosantagata Civita Castellana valica l’insidioso scoglio dell’Italchimici Intersistemi Foligno. Sul campo di una delle formazioni più agguerrite di questo finale di stagione, in caccia di punti preziosi per la lotta salvezza, i ragazzi di mister Beltrame fanno valere tutte le loro qualità e si aggiudicano il bottino pieno.

Ecosantagata in campo con la formazione tipo: capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa schiacciatori, Simoni e Consalvo centrali con Andreini a supporto come libero.

Nel primo set i rossoblù hanno gioco facile fin dall’inizio, guadagnando un buon margine di vantaggio che poi gestiscono con sicurezza, nonostante un buon tentativo di rimonta del Foligno. 21-25 per l’Ecosantagata e cambio di campo.

Il secondo set parte praticamente in fotocopia del precedente, ma il Foligno stavolta reagisce bene, annulla il gap sull’Ecosantagata e si porta addirittura in vantaggio. Da lì in poi è battaglia punto a punto per alcuni minuti e solo negli scambi finali Civita Castellana riesce a staccarsi di nuovo e chiudere ancora una volta sul punteggio di 21-25 in proprio favore.

Terzo game col Foligno che parte davanti, ma l’Ecosantagata si riprende rapidamente e scappa via, stavolta senza nessuna possibilità di replica. 17-25 e vittoria 3-0 per Civita Castellana.

Grazie a questo successo, l’Ecosantagata sale a 52 punti e conserva il suo primo posto in classifica, sempre con 3 lunghezze di vantaggio sull’Arno.

Italchimici Foligno – Ecosantagata Civita Castellana 0-3 (21-25; 21-25; 17-25)




L’Ecosantagata in trasferta a Foligno

Civita Castellana (VT)Tutto pronto per la ventesima giornata del campionato di serie B maschile girone F. L’Ecosantagata Civita Castellana, leader della classifica con 49 punti, affronta domani pomeriggio a Foligno (fischio d’inizio alle 17) la Italchimici Inters.

Una partita che presenta caratteristiche e difficoltà simili a quella della settimana scorsa, quando i rossoblù avevano sconfitto la Tomei Livorno. Anche l’Italchimici Foligno, infatti, sta lottando per la salvezza e ha bisogno di punti per tenere distante proprio il Livorno. Ulteriore fattore di complicazione è il fatto di giocare in trasferta, col Foligno che cercherà di sfruttare il fattore campo per aggiungere ulteriore intensità alla sua prestazione.

Nella partita d’andata la Italchimici aveva messo in seria difficoltà i rossoblù, costringendoli fino al tie-break. A presentare la sfida ora è il centrale Matteo Consalvo: “Il Foligno ha una classifica che non gli rende giustizia, perché ha ottimi giocatori in tutti i ruoli, tra cui un palleggiatore molto bravo a leggere la partita – è il suo parere -. Non ci dimentichiamo che nella partita d’andata ci portarono via un punto”.

“Ci troviamo in un momento della stagione molto delicato – continua Consalvo – in cui più si va avanti e meno bisogna abituarsi all’idea che possiamo vincere le partite facilmente perché siamo primi in classifica. Il fatto che il Foligno abbia bisogno di punti per la salvezza è qualcosa che può dare un plus alla loro prestazione, ma chiunque incontra la prima in classifica vuole provare a metterla in difficoltà perché dimostrare di potersela giocare con la capolista fa tanto morale. Sta a noi essere bravi a non permettere che questo succeda”.

Il centrale dell’Ecosantagata si prepara già alla volata finale della stagione. “Stiamo risolvendo i piccoli acciacchi fisici che inevitabilmente arrivano durante il campionato e dal punto di vista mentale ci stiamo riprendendo bene dopo lo scivolone con la Rossi ascensori. Sabato scorso abbiamo ottenuto una buona vittoria con una buona prestazione, dobbiamo continuare così e migliorare gara dopo gara fino ai playoff”.




L’Ecosantagata reagisce, Foligno battuto 3-0

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Pronta reazione dell’Ecosantagata Civita Castellana, che, dopo la battuta di arresto di sabato scorso contro l’Arno, riprende subito la marcia e sconfigge 3-0 la Rossi Ascensori Foligno, nel recupero della diciannovesima giornata di serie B.

Mister Beltrame manda in campo la formazione più rodata, con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Petri schiacciatori, Simoni e Antonini centrali e Pasquini libero. Nel corso del match spazio per Buzzao e Pollicino.

Partita delicata soprattutto dal punto di vista mentale per l’Ecosantagata, chiamata a scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta con l’Arno per restare in corsa per i playoff. E la partenza del match complica ulteriormente le cose, col Foligno che passa in vantaggio. I rossoblù, però, sono bravi a non perdere la testa, impediscono agli ospiti di andare via e restano punto a punto.

La partita non è esaltante dal punto di vista del gioco, le due squadre alternano bei colpi e imprecisioni, ma la guerra di nervi è da cuore in gola. Solo nel finale l’Ecosantagata trova il modo di spezzare l’equilibrio, con gli attacchi di Buzzelli e Petri e un paio di errori degli ospiti. Finisce 25-22 per Civita Castellana.

Cambio di campo col Foligno che riparte forte, restando in testa per tutta la prima parte del set. Il pareggio dell’Ecosantagata arriva sull’11-11, poi Buzzelli indovina un’ottima serie in battuta e permette ai suoi di allungare. Trascinata dai colpi del suo capitano, l’Ecosantagata prende il volo e va a chiudere il set col punteggio di 25-18.

Nel terzo game si assiste ancora a una battaglia molto tesa, almeno nelle fasi iniziali, poi Genna e soprattutto Simoni salgono in cattedra, permettendo all’Ecosantagata d’infilare un break devastante. Il Foligno resta aggrappato alla partita, ma non riesce più a ricucire il gap. Le bordate di Buzzelli, la costanza di Petri e Genna (con Pollicino ottimo al subentro in battuta) e un Simoni sontuoso a muro annullano ogni velleità degli ospiti. Col punteggio di 25-19 l’Ecosantagata si assicura la vittoria per 3-0.

Con i 3 punti guadagnati stasera, l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 47 e si riporta a -1 dalla zona playoff, occupata dall’Arno. Con due partite da giocare, tutto è ancora possibile.

Ecosantagata Civita Castellana – Rossi Ascensori Foligno 3-0 (25-22; 25-18; 25-19)




Ottava meraviglia dell’Ecosantagata, 3-0 anche al Foligno

CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – Continua l’incredibile striscia positiva dell’Ecosantagata Civita Castellana, che al Palasmargiassi batte nettamente l’Italchimici Inters Foligno e conquista l’ottava vittoria consecutiva, tutte per 3-0.
Formazione rimaneggiata per mister Beltrame, che deve rinunciare a diversi titolari, su tutti capitan Buzzelli. L’Ecosantagata si presenta in campo con Cordano alzatore, il giovane Bazzaro opposto, Genna e Petri schiacciatori, Simoni e Antonini centrali, Pasquini libero. Nel corso della partita spazio per Pollicino, al rientro dopo un infortunio.
Minuto di silenzio in ricordo di Federico Fabbio, poi via alle danze. Nonostante i meccanismi di gioco appaiano meno fluidi del solito per via delle tante assenze, l’Ecosantagata inizia subito ad allungare, trascinata soprattutto dai colpi di Genna, che si carica la squadra sulle spalle. I padroni di casa mantengono un piccolo margine di vantaggio per tutto il set, senza mai permettere al Foligno di pareggiare il punteggio. Si va al cambio di campo con il 25-21 in favore dell’Ecosantagata.
Nel secondo set si combatte punto a punto per alcuni minuti, poi l’Ecosantagata trova un break importante e allunga a +5. Da lì in poi il gioco prende decisamente la strada di Civita Castellana, che chiude 25-14.
La partenza del terzo set per l’Ecosantagata è devastante: i rossoblù prendono 7 punti di vantaggio, ipotecando già la chiusura dei giochi. Ma il Foligno non si arrende, cerca di recuperare e a metà set si riporta pericolosamente vicino. Finale di partita col brivido, grazie a una Italchimici molto combattiva, ma l’Ecosantagata non perde la calma e continua a mantenersi davanti, fino alla schiacciata finale di un positivo Bazzaro che decreta il 25-20 finale.
Ottava vittoria consecutiva per 3-0 per l’Ecosantagata Civita Castellana, dunque, che si porta a 38 punti in classifica, rafforzando la sua seconda posizione.
Ecosantagata Civita Castellana – Italchimici Inters Foligno 3-0 (25-21; 25-14; 25-20)




Ecosantagata, prima del Natale c’è Foligno

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Ultimo impegno prima della sosta natalizia per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù gioca domani pomeriggio alle 18 a Foligno, sul campo della Italchimici Inters, nella decima giornata di campionato, l’ultima del 2021.

Dopo la grande vittoria nel derby contro l’Orte, l’Ecosantagata vuole altri 3 punti, per chiudere al meglio l’anno solare e mantenere il passo delle prime in classifica. Con un successo domani pomeriggio, i ragazzi di coach Beltrame sarebbero sicuri di restare almeno al quarto posto, con la possibilità, in caso d’incastri di risultati favorevoli, di raggiungere il Prato al terzo.

Dall’altra parte del campo i civitonici trovano una squadra, la Italchimici Inters, che al momento si trova in zona retrocessione e quindi ha lo stesso bisogno di punti dell’Ecosantagata. Lo schiacciatore Alessio Pollicino presenta la sfida. “Nonostante la sua posizione di classifica, l’Italchimici è una squadra solida, con buoni mezzi fisici, elementi di grande esperienza e una panchina ricca. Noi, ovviamente, vogliamo vincere per tenere il passo delle prime e chiudere in serenità il 2021. Per farlo dobbiamo replicare la prestazione fatta contro l’Orte, cioè dettare fin da subito il nostro ritmo e non permettere mai agli avversari di rimettersi in gioco. In queste partite è fondamentale mantenere sempre lo stesso livello di concentrazione”.

Pollicino è ormai un titolare stabile nel sestetto dell’Ecosantagata. Una grande soddisfazione per la società, che ha cresciuto il giocatore fin dal settore giovanile. “Voglio ringraziare anche i compagni – dice Pollicino – che mi hanno aiutato a integrarmi e farmi sentire subito in grado di poter giocare in questa categoria. Dal mio punto di vista, sento di dover migliorare ancora, soprattutto dal punto di vista della costanza. Sto lavorando per trovare più stabilità in certi fondamentali”.




L’Ecosantagata verso la trasferta di Foligno

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – L’Ecosantagata Civita Castellana prosegue il suo campionato di serie B con la trasferta a Foligno, in casa della Rossi ascensori. Domani pomeriggio alle 18 i rossoblù giocano l’ottava giornata alla ricerca della quinta vittoria consecutiva.

Con l’ultimo mese di gare a punteggio pieno, i civitonici si sono rilanciati alla grande, portandosi al quarto posto in classifica, a solo un punto di distanza dalle tre capolista San Giustino, Sir Perugia e Prato. Naturale che capitan Buzzelli e compagni guardino alla sfida di Foligno con un pensierino ad acciuffare la vetta.

Ma non sarà per niente facile riuscire nell’impresa. Anzi, forse sarà anche più difficile del solito. Il Foligno, infatti, non è nelle prime posizioni in classifica, ma è una squadra considerata da tutti tra le migliori del campionato ed è comunque distante solo 4 punti dall’Ecosantagata. In più a guidarla c’è una vecchia conoscenza di Civita Castellana: mister Fabrizio Grezio, chiamato in settimana sulla panchina della società umbra.

“La posizione in classifica del Foligno non rispecchia il suo valore – conferma mister Stefano Beltrame – Devono risollevarsi al più presto per non perdere il treno con la parte alta della classifica e, per farlo, hanno anche fatto ricorso al mercato: hanno preso Ingrosso, un giocatore di beach volley di livello internazionale, e un mister bravissimo come Grezio. Questi innesti così importanti dimostrano che non hanno assolutamente mollato. Anzi, hanno tutte le intenzioni di risalire in classifica”.

“D’altronde stiamo vivendo un campionato dove le prime cinque sono racchiuse in un solo punto e ci sono nove squadre in sei punti – continua Beltrame -. Lo ripeto per l’ennesima volta: qui ogni partita è una finale e la classifica non prenderà una fisionomia chiara prima della fine del girone d’andata. A Foligno sarà una partita delicata, molto delicata, ma non più delicata delle altre. È un campionato bellissimo da giocare, anche se lo stress fisico e mentale è veramente estremo”.