Il 21 marzo e il 22 marzo si celebrano due importanti giornate mondiali indette dall’ONU dedicate rispettivamente a Foreste e Acqua, risorse naturali chiave per gli ecosistemi del Pianeta. Il
Continua a leggere
Il 21 marzo e il 22 marzo si celebrano due importanti giornate mondiali indette dall’ONU dedicate rispettivamente a Foreste e Acqua, risorse naturali chiave per gli ecosistemi del Pianeta. Il
Continua a leggereROMA- Contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento atmosferico e fornire importanti servizi ecosistemici ai cittadini di Roma e Milano. È con questi obiettivi che Legambiente e EY, in occasione della
Continua a leggereVITERBO – “Boschi e foreste sono strategiche per l’ambiente, l’economia e la salvaguardia del pianeta. Una risorsa preziosa che caratterizza le nostre aree interne, contribuendo efficacemente alla lotta ai cambiamenti
Continua a leggereROMA – La pandemia ha avuto un impatto significativo sulla conservazione della natura in tutto il mondo, compresa la perdita di posti di lavoro tra i ranger delle aree protette,
Continua a leggereROMA – PEFC Italia presenta il Rapporto Annuale sulla certificazione in Italia: nel 2020 salgono a 889.032,60 gli ettari di superficie certificata PEFC. L’area certificata più estesa si trova in
Continua a leggereROMA – A circa un anno dalla più grande stagione degli incendi a cui l’Australia abbia mai assistito, i numeri del bilancio della perdita di biodiversità descritti in questi giorni dal
Continua a leggereRoma – Ieri pomeriggio alcuni rappresentati della vasta coalizione ambientalista #Together4forests hanno consegnato al Vice Commissario Timmermans e al Commissario all’Ambiente SinkeviÄius, il risultato della consultazione pubblica sulla deforestazione che,
Continua a leggereVITERBO – Una nuova ricerca scientifica in collaborazione fra Università della Tuscia (Professori Alfredo Di Filippo e Gianluca Piovesan, del DAFNE) e Università di Eberswalde di Berlino per lo Sviluppo Sostenibile
Continua a leggereROMA – Riceviamo e pubblichiamo. “Il 18 maggio scorso, la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, ha approvata all’unanimità la risoluzione del Movimento 5 Stelle, a prima firma, che impegna
Continua a leggere