VITORCHIANO (Viterbo)- Il Comitato “Viva il Verde” di Vitorchiano, dopo il successo dell’evento online organizzato per la Giornata della memoria , ha programmato per il 10 febbraio p.v. in occasione
Continua a leggere
VITORCHIANO (Viterbo)- Il Comitato “Viva il Verde” di Vitorchiano, dopo il successo dell’evento online organizzato per la Giornata della memoria , ha programmato per il 10 febbraio p.v. in occasione
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Nell’ambito delle celebrazioni per la “Giornata della Memoria”, il Comune di Tarquinia e l’Anpi sezione Tarquinia “10 giugno 1944” promuovono un momento di riflessione e approfondimento
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Giornata della Memoria 2025 importante per il Comune di Acquapendente che, nell’ambito delle proprie attività culturali, inaugura uno studio sul campo di concentramento di Acquapendente che
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Sabato prossimo, 1° febbraio alle ore 11:00, presso la Biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” nella Sala delle Feste, Tarquinia celebra la Giornata della Memoria con due testimoni
Continua a leggereFROSINONE- Questa mattina, il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha partecipato alla cerimonia per la Giornata della Memoria organizzata dall’IIS Bragaglia di Frosinone, un evento di
Continua a leggere“Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di tutti coloro
Continua a leggereOttanta anni fa, il 27 gennaio 1945, le porte di Auschwitz vennero aperte, svelando al mondo l’orrore indicibile della Shoah. Oggi, nel giorno della Giornata della Memoria, non possiamo limitarci
Continua a leggereVITERBO – Oggi, nel giorno in cui ricorre l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, ci fermiamo a ricordare le vittime della Shoah, milioni di vite spezzate dall’odio, dalla discriminazione e
Continua a leggereROMA – “Oggi ricordiamo uno degli accadimenti più bui della storia dell’umanità: la Shoah, un orrore che non può e non deve essere dimenticato. La memoria è un dovere morale
Continua a leggere“La storia della deportazione e dei campi di concentramento non può essere separata dalla storia delle tirannidi fasciste in Europa: ne rappresenta il fondamento condotto all’estremo, oltre ogni limite della
Continua a leggereVITERBO- Lunedì 27 gennaio, in via della Verità 19, a partire dalle ore 9, si terrà come ogni anno la cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Viterbo e dall’istituto comprensivo
Continua a leggereBASSANO IN TEVERINA ( Viterbo) – Nella mattina di domenica 26 gennaio, a Bassano in Teverina, si è svolta la commemorazione per la Giornata della Memoria, un’occasione per riflettere e
Continua a leggereVITERBO – Lunedì 27 gennaio, in via della Verità 19, a partire dalle ore 9, si terrà come ogni anno la cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Viterbo e dall’istituto
Continua a leggereVITORCHIANO ( Viterbo) – Il Comitato “Viva il Verde” di Vitorchiano celebrerà la Giornata della memoria con un evento online il giorno 27 gennaio alle ore 12.
Continua a leggereE’ stata una giornata splendida ad Ischia di Castro quella del 27 gennaio 2024: il sole ha inondato di luce le antiche strade, le pietre, i portali in legno. Silenzio,
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Lia Levi arriva ad Acquapendente. Accolta presso il Teatro Boni dalla vicesindaca Monica Putano Bisti, dall’Assessora Marcella Giuliani, dalla Dirigente Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci Luciana
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Luisa Ciambella (Movimento Civico Rocca Presidente) e pubblichiamo: “Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in
Continua a leggereVITERBO – “Il 27 gennaio 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz e le SS iniziarono l’evacuazione del complesso, con l’intenzione di eliminare le prove dei loro crimini, di eliminare
Continua a leggere