VITERBO – “Difendere e onorare la memoria è l’unico strumento per evitare che le tragedie del passato si ripetano”. Nel “Giorno del Ricordo”, Luisa Ciambella, candidata nella lista del Partito
Continua a leggere
VITERBO – “Difendere e onorare la memoria è l’unico strumento per evitare che le tragedie del passato si ripetano”. Nel “Giorno del Ricordo”, Luisa Ciambella, candidata nella lista del Partito
Continua a leggeredi EMANUELE FARAGLIA – VETRALLA (Viterbo) – Si è conclusa nella sala consiliare del Comune con una spiazzante conferenza di carattere storico il Giorno del Ricordo dedicato ai martiri delle
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – Anche a Vetralla sarà celebrato “Il Giorno del Ricordo”, solennità istituita nel 2004 con una legge dello Stato Italiano in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – «Il ricordo delle migliaia di italiani massacrati in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia e degli esuli istriano-dalmati costretti ad abbandonare le loro case, dopo la cessione
Continua a leggeredi MARINA CIANFARINI – VITERBO – Quattordici viterbesi uccisi e gettati nelle Foibe. Era il 6 novembre 1997 quando a Viterbo si parlò per la prima volta dell’argomento con un
Continua a leggereVITERBO – “Un Paese maturo è quello che riconosce una storia senza ombre e senza dimenticanze. La memoria comune deve fornire un grande aiuto per guardare al futuro con maggiore
Continua a leggereVITERBO – Era il 6 novembre 1997 quando a Viterbo si parlò per la prima volta delle Foibe con un convegno organizzato dal Circolo Reale della Tuscia con il patrocinio
Continua a leggere