Magistrale continuità per l’ASD Real Azzurra Etruria

Magistrale continuità step salvezza anticipata per tutte le Categorie regionali dell’ASD Real Azzurra Etruria che restano ancora fuori dal mischione.

Seppur perdendo per 2-1 sul terreno di gioco della USD MCO calcio (in rete Matteo Proietti), la Under 17 di coach Andrea Colonnelli resta a +5. Per azzerare un primo sintomo di flessione (era +8) prevista Domenica 3 Dicembre alle ore 10.30 sul campo amico dei Boario gara contro un Jem’s Soccer Accademy arl che alla pari dei viterbesi deve convivere con quotazioni ribasso dopo la sconfitta casalinga per 1-0 contro l’ASD Totti S.S.

Il pareggio casalingo per 1-1 contro il quotato ASD Ostianticacalcio (in rete Cristiano Emidi) consente all’Under 15 del binomio Luca Fortuni-Federico Burla di valorizzare una minispallata vantaggio sulla zona a rischio (da +4 a +5).

Domenica 3 Dicembre alle ore 11.00 trasferta allo Stadio Tamagni di Civitavecchia per affrontare una ASD calcio 1920 che dopo la vittoria per 5-1 sul terreno di gioco dell’ASD Aurelia Antica Aurelio si candida come una delle pretendenti alla vittoria finale.

La larga sconfitta rimediata sul terreno di gioco dell’ASD Romaria (5-0) non ridimensiona le quotazioni salvezza Under 14 allenata dallo stesso binomio Tecnico: erano e rimangono 7 i punti di vantaggio dalla zona calda. Sabato 2 Dicembre alle ore 14.30 trasferta allo Stadio “Guglielmo Fiorini A” della Località Garbatella per affrontare una Accademia Gialloazzurri che con la prepotente vittoria esterna per 8-0 sul terreno di gioco dell’ASD Leocon  si aqquartiera nelle zone medio alte.

Chi crede sempre più a rimontare il gap dalla vetta è la Categoria Under 16 provinciale di Gianfranco Lallo Montagnoli. Più che la extragoleada casalinga all’ASD Csl Soccer 21 (7-0 con doppiette di Matteo Dottarelli e Giovanni Nardini e reti singole di Dragos Nechitoae, Alessandro Cappelloni e Michele Pellegrini) pesa enormemente aver recuperato ben tre punti (non -8 ma -5 dalla vetta) con alle porte nuovo impegno casalingo contro un Viterbo Football Clubs sc che sconfitto a domicilio per 1-5 dall’ASD Viterbo Football clubs sc resta nelle zone basse della graduatoria.




Primo dei tre capitoli “capolavoro salvezza anticipata” settore giovanile ASD Real Azzurra Etruria

Primo dei tre capitoli “capolavoro salvezza anticipata” settore giovanile ASD Real Azzurra Etruria. A metterlo a segno l’Under 17 di coach Andrea Colonnelli.

26 punti in altrettante gare. Frutto di 8 vittorie (4 in casa e 4 fuori casa), 2 pareggi (1 in casa ed 1 fuori casa) e 16 sconfitte (5 in casa ed 11 fuori casa). 47 reti realizzate (32 in casa e 15 fuori casa), e 69 subite (28 in casa e 41 fuori casa) con un saldo negativo di – 22. La classifica dei 10 bomber è guidata da Luca Billi con 11 reti (8 in casa e 3 fuori casa). Segue a 10 Federico Ronca (8 in casa e 2 fuori casa). A quota 6 Giacomo Cencini e Giordano Dascenzi (5 in casa ed 1 fuori casa). A quota 4 Pietro Franci (2 in casa e 2 fuori casa) e Francesco Tomasselli (1 in casa e 3 fuori casa). A 2 Christian Bataloni e Gabriele Cantucci (1 in casa ed 1 fuori casa) Ed a 1 Jacopo Filosomi (fuori casa) e Andrea Marini (in casa).




ASD Real Azzurra Etruria, tutte le formazioni hanno tempo per raggiungere la salvezza anticipata

Acquapendente (VT) – Consapevolezza sotto l’albero settore giovanile ASD Real Azzurra Etruria che tutte e tre le formazioni regionali hanno cromosomi dna giusti per raggiungere in breve o medio tempo la salvezza anticipata. Chi dorme sonni più tranquilli è sicuramente la Categoria Under 17 di coach Andrea Colonnelli che superando a domicilio per 3-1 la SSDARL Totti S.S. (doppietta di Federico Ronca e rete singola di Luca Billi) vede allargarsi da 2 a 5 unità di punto il vantaggio sulla terz’ultima. Seppur straordinario in quanto ottenuto fuori casa contro la capolista SSDARL Champions calcio Soccer Accademy (3-3 con doppietta di Filippo Paolini e rete singola di Daniel Ronca) il pareggio ottenuto dall’Under 15 di coach Gianfranco Montagnoli trova riscontri-regresso a livello classifica: i punti di vantaggio sulla terz’ultima non sono più 6 ma 4. Impelagati nella bagarre, infine, gli Under 14 di Luca Fortuni. In virtù della sconfitta casalinga contro la SSDARL Ottavia (2-1 con rete di Giuliano Mareschi) perdono totalmente l’abbrivo di +1 sulla terz’ultima. La gara da recuperare sul terreno di gioco del fanalino di coda GSD Pianoscarano 1949 potrebbe in caso di vittoria aprire funzioni numeriche diametralmente opposte alle attuali




Baseball, il WiPlanet Montefiascone riparte con la A2 e le giovanili

MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Finalmente! Dopo i professionisti del calcio, il baseball è il secondo sport di squadra a riprendere i campionati, pur in formato ridotto. L’inizio previsto per il 3 aprile è stato a più riprese rinviato fino al 12 luglio, data che a questo punto, sembra essere quella definitiva, dopo gli ultimi provvedimenti governativi e l’approvazione del protocollo per le gare da parte della Federbaseball, in conformità a quanto deciso dal governo.

Del resto il baseball non è sport di contatto, se non i pochi momenti particolari, e la Federazione dei Medici Sportivi l’ha classificato a basso rischio COVID (livello 2, mentre ad esempio il calcio è livello 4).

Molti commentatori l’hanno definito “SPORT NATURALMENTE DISTANZIATO”, per il posizionamento in campo in zone distinte e con l’accorgimento di usare in modo individuale ed esclusivo caschetti e guantini per la battuta e set da ricevitori.

“È con grande entusiasmo che abbiamo appreso l’approvazione del protocollo per le gare – ha dichiarato il Presidente Marianello – che prevede accorgimenti sanitari molto stringenti, ma ci consente di disputare il campionato di A2, anche se in formato ridotto. Ci accingiamo ad organizzarci, con grandi sacrifici, anche con le giovanili, nonostante le difficoltà per gli sponsor e, soprattutto, per le trasferte che, rispettando il distanziamento, ci costeranno molto di più. Non vogliamo comunque esimerci sia dal rispetto stringente dei protocolli di sicurezza, che dal ricordo delle vittime di questa pandemia, rivolgendoci in particolare alle famiglie delle tre di Montefiascone. Grazie a tutti gli operatori sanitari ed all’ASVOM di Montefiascone, che così tanto si sono impegnati per aiutare chi fosse in difficoltà”.

La Federazione aveva già ridimensionato la formula dei campionati, tagliando la fase di intergirone, e venendo incontro in tutti i modi alle esigenze delle società. Nonostante questo, per non penalizzare squadre che per vari motivi (trasferte molto lunghe e costose, in particolare in aereo, ovvero gironi in zone endemicamente ancora non tranquille) avessero difficoltà a partecipare al campionato, ha concesso tempo fino a martedì per eventualmente rinunciare senza penalità. Dopo di che, sarà possibile conoscere avversari e calendario definitivo, che, anche con i play-off ridotti, non potrà comunque andare oltre il mese di ottobre, visto che il baseball, sport estivo, non può essere giocato in autunno.

Va ricordato che il campionato, dal punto di vista dei valori tecnici, è stato rivoluzionato dalla impossibilità di far giungere in Italia i giocatori stranieri, come il lanciatore giallo-verde Polanco, rimasto purtroppo in Venezuela. Solo alcune delle squadre hanno potuto usufruire dei giocatori già arrivati a Febbraio (il Nettuno) oppure residenti già in Italia (il Grosseto con Oberto).

In questi primi allenamenti di squadra, i ragazzi hanno mostrato un grande desiderio di iniziare questa esperienza per confrontarsi senza timori reverenziali con avversari di prestigio, tra i quali spicca il Nettuno 1945, con una rosa da serie A1, ed il Jolly Roger Grosseto, guidato dal grande italo venezuelano Jairo Ramos Gizzi.

Il protocollo consentirà anche l’inizio dei campionati giovanili, Under 15, Under 12 e Minibaseball, e la società sta organizzando un grande centro estivo per il mese di Luglio, per venire incontro alle esigenze dei ragazzi privati dei giochi di squadra e delle famiglie.

Nei prossimi giorni sarà possibile conoscere i dettagli di queste attività, da concordare in sede regionale.