Prende il via a Carbognano l’anno di celebrazioni per “Giulia la Bella”

Nel giorno dei 500 anni della morte di Giulia Farnese, 23 marzo 2024 con il progetto Turistico-Culturale “Restitutio Memoriae”, prende il via a Carbognano l’anno di celebrazioni per “Giulia la Bella” con l’intento di far conoscere ai visitatori la storia della cittadina viterbese.
Gli eventi inizieranno la mattina alle ore 11,30 in piazza Roma con l’annullo filatelico e la presentazione delle cartoline celebrative in collaborazione con Poste Italiane.
Il pomeriggio l’iniziativa si trasferirà nella Chiesa di Santa Maria dove alle ore 16,30 verrà presentato il libro inedito “GIULIA FARNESE” Storia di una vita scritto da Patrizia Rosini.
La presentazione del libro edito da Archeoares verrà introdotta da Luciano Passini Ispettore Onorario Soprintendenza ABAP Viterbo, seguirà la presentazione del Volume dal Prof. Paolo Procaccioli già docente di Beni culturali dell’Università della Tuscia.
Vi aspettiamo a Carbognano.




Giulia la Bella e Daniele Sabatini

VITERBO – Riceviamo da Tuscia in Fiore e pubblichiamo: “Il 2024 è l’anno di Giulia Farnese, la fidanzata di un papa e la sorella di un altro che ha fatto la fortuna della famiglia Farnese. Tuscia in Fiore ha organizzato dal 2023 una mostra-Premio delle arti Giulia Farnese, Fascino & Mistero, che ha ricevuto partecipazioni da artisti da 7 nazioni con 52 proposte ed adesioni di tantissime energie del territorio: Nel 2024 la mostra itinerante, parte a Viterbo il 23 marzo 2024 alle ore 19:00 a piazza del comune con il vernissage per rivelare le opere selezionate e le vincitrici. Di seguito la mostra segui il programma allagato.

Dobbiamo tutti imparare a fare comunicazione usando un solo veicolo all’anno e questo è quello di Giulia Farnese che muore 500 anni fa il 23 marzo 1524. Scelto il veicolo non dobbiamo limitare la comunicazione ai nostri amici che stanno su Facebook. Dobbiamo raccontarlo sia in Italia che nel mondo. Per questo la mostra itinerante andrà nel 2025, anno del giubileo, negli autogrill di Autostrade per l’Italia e nel 2026 nel mondo.

Finalmente un politico illuminato si accorge ed organizza una variazione di Bilancio in Regione Lazio. Grazie: Daniele Sabatini. Giusta rilevanza è stata anche data al premio dedicato al Maestro Alessio Paternesi, appena scomparso.

Giulia la Bella è il veicolo perfetto per fare promozione territoriale e parlare di Tuscia, dell’enogastronomia e delle sue magnificenze monumentali. Tuscia in fiore ringrazia il politico illuminato e si augura che sempre la politica ascolti i messaggi del territorio.

Il supporto finanziario del massimo ente regionale è importante per chi fa promozione parlando di arte e, per il nostro ambizioso progetto, è indispensabile.

Grazie ancora a Daniele Sabatini”.




Carbognano celebra il V centenario della morte di Giulia Farnese

CARBOGNANO ( Viterbo) – Nella ricorrenza del V° centenario della morte di Giulia Farnese “Giulia la Bella” il Comune di Carbognano, in collaborazione con ST Sinergie srl, organizza una serie di eventi
culturali previsti nel progetto “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”. La prima iniziativa è
la realizzazione del “LOGO IDENTITARIO E CELEBRATIVO”.
Il logo dovrà esprimere il personaggio di Giulia Farnese “Giulia La Bella” e dovrà possedere le caratteristiche di originalità e unicità. Dovrà essere inedito, sviluppato
espressamente per il concorso, esteticamente efficace, facilmente distinguibile e adattabile a diverse dimensioni, ingrandibile o riducibile, mantenendo sempre la sua efficacia su diverse dimensioni, superfici e usi, sia nella riproduzione a colori che in bianco e nero.
Il concorso si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni in forma singola.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita. I progetti grafici dovranno essere presentati entro il 31 gennaio 2024 inviando tutta la documentazione prevista inviando una raccomandata A/R indirizzata a: ST Sinergie srl via Luigi Galvani 6 – 01100 Viterbo.

La versione integrale del bando di concorso è stato pubblicato nel sito del Comune di
Carbognano nella sezione notizie facilmente consultabile cliccando su questo link:
https://comune.carbognano.vt.it/notizie/2372891/bando-concorso-creazione-logo-
occasione-v
Per eventuali chiarimenti si può inviare una PEC al seguente indirizzo
stsinergiesrl@intrefreepec.it entro il termine di tre giorni dalla data di scadenza prevista
per il 31 Gennaio 2024.