“Il ritorno in marcia dei due altiforni servirà a incrementare cercando di raggiungere la massima capacità produttiva di ghisa alla soglia dei 5 milioni di tonnellate nel 2025. Un traguardo
Continua a leggere
“Il ritorno in marcia dei due altiforni servirà a incrementare cercando di raggiungere la massima capacità produttiva di ghisa alla soglia dei 5 milioni di tonnellate nel 2025. Un traguardo
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “La Corte di Giustizia dell’Ue ribadisce quale sia la conformità al diritto europeo e non entra nel merito sul ricorso della Società italiana imprese balneari contro
Continua a leggeredi FRANCESCO MATTIOLI- “Piove, governo ladro!”. Una espressione che vuole fare il verso a tutti quei cittadini che incolpano il potere, quale che esso sia, di qualsiasi cosa accada, perfino
Continua a leggereVITERBO – Dal ripristino dell’esenzione Irpef agli aiuti per le filiere in crisi fino alla moratoria sui debiti sono alcune delle proposte contenute nel documento presentato dal presidente Coldiretti Ettore
Continua a leggereVITERBO – Il Presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, ieri pomeriggio ha partecipato a Roma alla cerimonia di firma dell’Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio.
Continua a leggereROMA– La firma dell’Accordo per la Coesione tra il Governo e la Regione Lazio, si terrà lunedì 27 novembre, alle ore 18.30, presso la sala Tirreno della Giunta regionale del
Continua a leggereRoma – I rappresentanti degli enti e degli operatori volontari scrivono al Governo: Un accorato appello per chiedere la stabilizzazione del Servizio Civile Universale, per i giovani e per la Patria.
Continua a leggereRoma – “Un ottimo risultato sia per numero di soggetti ammessi al finanziamento – ben oltre il limite dato dal Pnrr – sia per la qualità dei progetti ricevuti. Con
Continua a leggereActionAid insieme ad attivisti, realtà sociali, comitati locali, organizzazioni dei territori colpiti da sismi e disastri chiedono al Governo di farli partecipare alla stesura del Codice per le ricostruzioni. A maggio
Continua a leggere“Sono particolarmente soddisfatto della riduzione del cuneo fiscale di 4 miliardi di euro per milioni di dipendenti con redditi medio-bassi fino a dicembre. Penso poi che non ci sia data
Continua a leggereRoma – giovedì 27 aprile, la Conferenza Stato-Regioni è chiamata ad esprimere il proprio parere sullo schema di un decreto proposto dal Ministro Lollobrigida per la ricostituzione del Comitato Tecnico
Continua a leggereOggi, dopo numerose richieste di incontro e iniziative di pressione sul Governo Meloni, finalmente due rappresentati della campagna #Sicuriperdavvero sono stati ricevuti dal Capo di Gabinetto per la Protezione Civile
Continua a leggeredi REDAZIONE- ROMA- Il governo guidato dalla premier Giorgia Meloni ha recentemente pubblicato il suo primo Documento di Economia e Finanza (Def), delineando la politica economica per i prossimi anni.
Continua a leggereL’adozione del decreto legge contente le misure urgenti per far fronte alle condizioni di scarsità idrica approvato oggi in Cdm è una ottima notizia perché risponde ad un impegno assunto
Continua a leggereVITERBO – “Il recente sondaggio pubblicato da Tecné sul gradimento del Governo e dei ministri ha certificato che il ministro degli Esteri e Vice Ministro, Antonio Tajani è il più
Continua a leggereRoma – Il Consiglio dei ministri italiano ha approvato la delega fiscale, un provvedimento che punta a riformare l’intero sistema fiscale del Paese, favorendo cittadini, famiglie e imprese. La riforma
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Pietro Narduzzi e Maria Di Risio (Responsabili Provinciali Dipartimento Agricoltura FdI), Massimo Giampieri (Coordinatore Provinciale FdI), Roberto Bedini (Responsabile Agricoltura Regione Lazio) e pubblichiamo: “L’azione di
Continua a leggere“La sinistra è allo sbando, in preda a una grave crisi di astinenza da poltrone di Governo, ma questo non giustifica gli attacchi insensati che arrivano alla manovra economica, che
Continua a leggere