MONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Al Teatro Lea Padovani di Montalto Di Castro, giovedì 27 febbraio, Giorgio Marchesi in “Il fu Mattia Pascal”, dal romanzo di Luigi Pirandello, musiche scritte
Continua a leggere
MONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Al Teatro Lea Padovani di Montalto Di Castro, giovedì 27 febbraio, Giorgio Marchesi in “Il fu Mattia Pascal”, dal romanzo di Luigi Pirandello, musiche scritte
Continua a leggereLADISPOLI – “Il fu Mattia Pascal” (1904) è il più famoso dei romanzi di Luigi Pirandello e vede protagonista un eroe-antieroe tipicamente novecentesco preda del disorientamento, dell’incertezza e di un’amara
Continua a leggereRiceviamo da Biagio Lauritano e pubblichiamo: “Con il Fu Mattia Pascal viene meno il significato della ricerca delle radici dell’esistenza. Fin dall’inizio del romanzo Mattia Pascal, oppresso dalla vita familiare
Continua a leggere