Calano ancora le domande di accesso ai corsi di laurea di Infermieristica: in alcuni atenei, per la prima volta, non raggiungono nemmeno il numero di posti a bando. La riduzione
Continua a leggere
Calano ancora le domande di accesso ai corsi di laurea di Infermieristica: in alcuni atenei, per la prima volta, non raggiungono nemmeno il numero di posti a bando. La riduzione
Continua a leggereStati generali dell’infermieristica: nove mesi di lavoro in cui tutti gli infermieri iscritti agli ordini (460mila) hanno avuto la possibilità di dire la loro sul futuro della professione grazie a
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Lanciamo un grido d’allarme per la carenza non più sostenibile di Infermieri dopo il rapporto Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) in cui si evince
Continua a leggere“Impossibile continuare a far finta di nulla, all’Ospedale Sant’Andrea urge una stabilizzazione immediata del personale sanitario che ha prestato servizio durante l’emergenza pandemica, perché, come portato alla luce dalle organizzazioni
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Aurelio Nero (Usb Sanità Viterbo) e pubblichiamo: “Nonostante una certa lentezza nelle procedure, sembrava non ci fossero problemi nelle assunzioni degli idonei nella graduatoria del Sant’Andrea,
Continua a leggere“Insieme si può costruire”. Con questo spirito si è aperto l’incontro tra FNOPI (Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche) e FOFI (Federazione ordini farmacisti italiani) per avviare una sinergia allo
Continua a leggereFNOPI: “Non solo ricordo, ma occasione di ripartenza dello sviluppo di un nuovo sistema sanitario. Il 20 febbraio, giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, è una
Continua a leggereLo hanno deciso con forza i 102 presidenti degli ordini provinciali degli infermieri che rappresentano gli oltre 456mila iscritti, sostenendo una proposta del Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo la lettera aperta FNOPI a Governo, Parlamento e Regioni: “Così muore una professione: chiederemo conto di tutto ciò che non è stato fatto, non si può ancora
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “Piena quarta fase della pandemia e ospedali, ma soprattutto territorio a rischio: in un mese aumentano del 210% gli operatori sanitari contagiati (e di questi l’82% sono
Continua a leggere