L’impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connesso all’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato oggetto di ripetuti interventi finalizzati ad assicurare un costante accesso agli strumenti di sostegno economico da
Continua a leggereTag: inps
Inps, esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali
Esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola effettuate nell’anno 2020, ai sensi dell’articolo 1, comma 503, della legge 27 dicembre 2019,
Continua a leggereBianchini (Movimento Imprese Ospitalità): “Tridico ci insulta, chieda scusa e si dimetta”
VITERBO – Dichiarazione di Paolo Bianchini (Movimento Imprese Ospitalità). “Come se non bastassero le prese in giro del Governo e le vuote promesse di Conte, adesso arrivano anche gli insulti
Continua a leggere
Roma, Inps: “Necessaria una DSU valida per ottenere il Reddito di Emergenza”
ROMA – L’esame delle prime richieste di Reddito di Emergenze (REm) pervenute all’Inps ha evidenziato come numerose domande siano prive di una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) valida. L’Istituto ha illustrato
Continua a leggereInps: novità su indennità COVID19
Riceviamo e pubblichiamo: “Circa 42mila fra titolari di assegni di invalidità e lavoratori stagionali riceveranno l’indennità COVID 19 a seguito del riesame delle domande. Nuove categorie di lavoratori dello spettacolo
Continua a leggere
Inps, novità su indennità Covid-19
ROMA – Si comunica che l’Istituto ha concluso il riesame d’ufficio di circa 42.000 domande di indennità COVID19 per il mese di marzo 2020, in precedenza respinte, relative ai titolari
Continua a leggereÈ online l’istanza per l’emersione di un rapporto di lavoro subordinato irregolare con cittadini italiani o comunitari
È da oggi attivo il servizio per la presentazione delle istanze, da parte di datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, ovvero cittadini stranieri in
Continua a leggereInps, il decreto rilancio contiene modifiche in materia di integrazioni salariali
Il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) contiene modifiche in materia di integrazioni salariali connesse alla sospensione o riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica. L’istanza di accesso
Continua a leggere
Domande e pagamenti cassa integrazione, i dati Inps
ROMA – Dopo una rassegna delle misure poste in essere per fronteggiare l’attuale fase emergenziale, l’Istituto ha spiegato i numeri e l’enorme sforzo messo in campo per implementare le misure
Continua a leggereReddito di Emergenza: da oggi le domande dal sito internet dell’Istituto
A partire da oggi, le domande per il Reddito di Emergenza (REm) possono essere inoltrate all’Inps utilizzando il servizio online disponibile sul sito internet dell’Istituto. Le domande dovranno essere presentate all’Inps
Continua a leggereInps: decreto rilancio Italia. Già da oggi in pagamento le indennità 600 euro di aprile
A 48 ore dalla pubblicazione del decreto Rilancio Italia, l’INPS ha completato le operazioni di pagamento della seconda rata (aprile) delle indennità 600 euro a favore dei lavoratori autonomi, dei
Continua a leggereInps Lazio, aggiornamento dati prestazioni COVID19
ROMA – In riferimento alle prestazioni previste dal decreto Cura Italia, per far fronte all’emergenza coronavirus, si fa presente che, nell’ambito dell’iniziativa della Direzione Regionale Lazio, è stata costituita una
Continua a leggereInps: sospensione dei contributi artigiani e commercianti
L’Inps precisa che la sospensione dell’obbligo del versamento riguarda anche i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale
Continua a leggereInps, più di 3 mila anziani e disabili nuovi beneficiari
VITERBO – “Inps: più di 3mila anziani e disabili nuovi beneficiari del progetto Home Care Premium” in fase di pubblicazione nel portale INPS e nella sezione Comunicati e News dell’ App
Continua a leggereCoronavirus, cassa in deroga: Di Berardino: “Dal Lazio inviate all’Inps circa 60 mila domande, o si provvede o non ci siamo”
ROMA- “Sono circa 60 mila le domande di cassa integrazione in deroga che come Regione Lazio abbiamo decretato e inviato all’Inps per la liquidazione. Quello compiuto dai nostri uffici è stato
Continua a leggere
INPS: ai lavoratori autonomi quasi il 70% dei “bonus 600 euro”
Uno studio sulla distribuzione del “bonus 600 euro” mostra come la maggior parte della prestazione sia stata erogata ai lavoratori autonomi, seguiti dai lavoratori a tempo determinato in agricoltura. Pochi
Continua a leggereINPS: “Ai lavoratori autonomi quasi il 70% dei “bonus 600 euro”
Uno studio sulla distribuzione del “bonus 600 euro” mostra come la maggior parte della prestazione sia stata erogata ai lavoratori autonomi, seguiti dai lavoratori a tempo determinato in agricoltura. Pochi
Continua a leggere
Collaborazione tra Inps e Poste italiane: anticipazione dell’integrazione salariale anche ai clienti di Poste italiane
ROMA – “La collaborazione instaurata fra Inps e Poste Italiane ha consentito di estendere l’anticipazione dell’integrazione salariale anche ai clienti di Poste Italiane. Poste Italiane, attraverso un accordo con BNL
Continua a leggere