ROMA- “Il governo istituisca immediatamente i due tavoli di lavoro per affrontare le due emergenze del momento, il salario minimo e la cassa integrazione per l’ondata di caldo anomalo”. Lo chiede
Continua a leggere
ROMA- “Il governo istituisca immediatamente i due tavoli di lavoro per affrontare le due emergenze del momento, il salario minimo e la cassa integrazione per l’ondata di caldo anomalo”. Lo chiede
Continua a leggereROMA – Con l’amministrazione Rocca sono aumentati gli assunti e sono diminuiti i precari: nei primi quattro mesi di governo sono state assunte 700 persone fra medici e professionisti sanitari.
Continua a leggereRoma – Promuovere corsi di formazione e aggiornamento del personale tecnico per le attività di verifica degli impianti di messa a terra alimentati con tensione fino e oltre 1000 V.
Continua a leggereLe iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 giugno 2023. Nel 2023 Eurointerim ha istituito il nuovo Premio Ispirazione Donna, che ha l’obiettivo di celebrare Donne meritevoli che si sono contraddistinte nella vita quotidiana
Continua a leggereImola (BO) – Venerdì 23 giugno, alle ore 11.00 il Segretario Generale UGL, Paolo Capone, interverrà al congresso territoriale dell’UGL di Imola, in Viale Guerrazzi 3/A, per parlare dei temi locali e regionali che
Continua a leggereRoma – Il 12 giugno, alle ore 12:00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Continua a leggere“In base al rapporto del Ministero del Lavoro, pubblicato nei giorni scorsi, sui contratti di lavoro attivati e cessati nel 2022 il Lazio vanta il triste primato di regione più
Continua a leggereTarquinia (VT) – Il Centro per l’Impiego ON TOUR della Regione Lazio sarà presente con il patrocinio del Comune di Tarquinia dal 19 al 22 giugno a Piazzale Europa con uno
Continua a leggereRoma – “Il governo Meloni deve essere più sensibile alla questione del salario minimo perché dobbiamo uniformare questi benedetti salari. Oggi c’è un’opposizione inconsistente che non è unita quindi la
Continua a leggereVITERBO – Nel 2022 le imprese culturali e creative hanno richiesto circa 278mila lavoratori, pari al 5,4% della domanda di lavoro complessiva delle imprese dei settori industria e servizi[1].
Continua a leggere