Puliamo il Mondo, enorme successo di volontariato per il grande evento di Legambiente: oltre 18.000 volontari in 110 appuntamenti nel Lazio e già 120 tonnellate di rifiuti raccolti “Una marea
Continua a leggere
Puliamo il Mondo, enorme successo di volontariato per il grande evento di Legambiente: oltre 18.000 volontari in 110 appuntamenti nel Lazio e già 120 tonnellate di rifiuti raccolti “Una marea
Continua a leggereIn occasione dell’edizione 2022 di “Puliamo il Mondo”, prosegue il progetto #betterWorld, lanciato da Legambiente ed EY nel 2019 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra colleghi, migliorare l’ambiente lavorativo
Continua a leggerePoco più della metà dei comuni costieri raggiunge il 65% di raccolta differenziata PUBBLICATI I RISULTATI DEL QUESTIONARIO SOTTOPOSTO AI BAGNANTI Solo il 20,4 % dei cittadini coinvolti non ha
Continua a leggereROMA- Presentati oggi gli strumenti che danno vita al nuovo LABORATORIO CIVICO PER IL MONITORAGGIO DELLE ACQUE DEL LAZIO di Legambiente, inaugurati, durante la conferenza stampa finale di Goletta Verde
Continua a leggereROMA – Si è svolta stamattina a Roma, la conferenza stampa finale di Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2022 di Legambiente nella quale si è ripercorso il viaggio delle
Continua a leggereROMA – Riceviamo da Legambiente e pubblichiamo: “Presentato il Piano Rifiuti di Roma dal Sindaco Gualtieri che prevede un recupero di materia da raccolta differenziata del 51% al 2030 (con
Continua a leggereROMA- Questa mattina, CGIL ROMA E LAZIO e LEGAMBIENTE LAZIO hanno presentato “Roma Capi- tale Circolare – le proposte per la chiusura del Ciclo dei Rifiuti di Roma”, documento realizzato
Continua a leggereTERRACINA- Riceviamo e pubblichiamo: “Legambiente Terracina in qualità di Associato del Coordinamento Nazionale Mare Libero ha organizzato uno degli eventi nazionali, insieme a quelli di Genova, Rimini, Marina di Massa,
Continua a leggereDossier Mare Monstrum di Legambiente sulle illegalità lungo la costa: Lazio sesta peggior Regione nel 2021 con 4.565 illeciti penali e amministrativi, 12,6 per ogni km di costa. 1.779 denunciati,
Continua a leggereROMA- Dopo l’incendio a Malagrotta, Legambiente fa appello alla cittadinanza del quadrante occidentale di Roma e a quella di Fiumicino perché siano mantenute tutte le precauzioni indicate già dalle autorità.
Continua a leggereTERRACINA- Riceviamo da Legambiente Terracina e pubblichiamo: “Domenica 8 maggio dalle 9.00 alle 10.20 nel programma di Rai tre, MI MANDA RAI TRE, condotto da Federico Ruffo, Legambiente Terracina, insieme
Continua a leggereTerracina (LT) – Legambiente Terracina, da sempre molto attiva sulla vicenda Proinfantia, e costituenda parte civile nel processo nella prossima udienza del processo del 21 aprile, ha lanciato una petizione
Continua a leggereLegambiente, insieme al Comitato di Quartiere “Tor de’ Cenci-Spinaceto” ha tenuto oggi nel quartiere Mezzocammino, presso la Parrocchia San Giovanni XXIII, l’appuntamento VALORIZZIAMO IL NOSTRO QUARTIERE, RIPARTIAMO DAL MEZZO PUBBLICO,
Continua a leggereDossier Comuni Ricicloni nel Lazio. Podio delle materie maggiormente recuperate: l’Organico rappresenta il 34% della differenziata, seguito da Carta e Cartone al 26% e il Vetro al 15,7%. “Verso l’economia
Continua a leggereDossier Comuni Ricicloni e Rifiuti nel Lazio di Legambiente. Spigno Saturnia (LT) quest’anno è il migliore dei 26 Comuni “Rifiuti Free” nella Regione, 5 sono in provincia di Frosinone, 4
Continua a leggereRiceviamo da Legambiente e pubblichiamo: “Dopo l’autorizzazione al potenziamento del Termovalorizzatore di San Vittore nel Lazio, quelle alla riapertura o ampliamento delle discariche nei territori, sarebbe in arrivo anche l’autorizzazione
Continua a leggereLegambiente “Bisogna puntare al raggiungimento degli obiettivi indicati dall’OMS, fondamentali per l’ambiente e la vivibilità delle aree urbane e per città più pulite” Legambiente presenta il rapporto “Malaria di città
Continua a leggereSecondo il Rapporto 2021 dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente, presentato oggi, il record di eventi estremi provocati dal cambiamento climatico e registrati tra le città italiane è di Roma dove, dal
Continua a leggere