di MARIELLA ZADRO- VITERBO- Presentato presso la sala del Centro Diocesano di Documentazione (CeDiDo) p.zza San Lorenzo in Viterbo il libro Ireneo di Lione “Doctor Unitatis” del vescovo Orazio Francesco
Continua a leggere
di MARIELLA ZADRO- VITERBO- Presentato presso la sala del Centro Diocesano di Documentazione (CeDiDo) p.zza San Lorenzo in Viterbo il libro Ireneo di Lione “Doctor Unitatis” del vescovo Orazio Francesco
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, Anniversario della Liberazione d’Italia, sabato 29 aprile 2023 alle ore 17, presso il Museo della Città e del Territorio,
Continua a leggereVenerdì 28 aprile 2023 alle ore 17.00, sarà presentato al pubblico il volume “Il Centro Culturale Valle Faul – da impianto di mattazione ottocentesco a simbolo dell’archeologia industriale viterbese” a
Continua a leggereVITERBO – È in programma giovedì 20 aprile 2023 a Viterbo alle ore 16.00 presso Palazzo Brugiotti (Via Cavour 65) la presentazione del libro “Il giorno ottavo (nelle dimore dove poter “incontrare” Don
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – Visite guidate, workshop fotografico e la presentazione di un libro nei giorni che portano al lungo ponte del 25 aprile. È quanto propone “Spring”, il cartellone
Continua a leggereTRAMA: Oltre la criminalità esiste un’ombra ancora più inquietante, che resta in bilico tra il lecito e il proibito, serpeggia nel sacro e si crogiola nel profano.
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Alla sala Sacchetti prosegue il denso calendario di incontri culturali promosso dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS). Sabato 15 aprile, alle 17,30, al civico 4
Continua a leggereRoma – Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 17:00 presso la Sala “Mons. Luigi di Liegro”, Palazzo Valentini (sede istituzionale della Città Metropolitana di Roma Capitale), via IV novembre 119/a,
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Un pomeriggio dedicato alla figura del poeta Vincenzo Cardarelli. Alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia, sabato 8 aprile, alle
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI- VITERBO – “Donne Caparbie – Italiane che hanno cambiato il mondo” (Effigi Edizioni, 2022) è l’opera letteraria di circa trecento pagine che Maura Zamola, laureata in Lettere,
Continua a leggere