di LORENA PARIS- Oggi, presento la mia lettura di una poesia molto nota di Alda Merini, poetessa conosciuta e popolare. Ho scelto “Lettere”, versi semplici, immediati ma carichi di suggestioni
Continua a leggereTag: Lorena Paris
Lorena Paris legge Chandra Livia Candiani
di LORENA PARIS – Più volte ho presentato da queste pagine i versi e le pubblicazioni di una grande poetessa contemporanea, Chandra Livia Candiani, perché di bella poesia non se
Continua a leggereUna poesia di Lorena Paris
di LORENA PARIS – Oggi, ho il piacere di dedicare alle lettrici e ai lettori Tuscia Times una mia poesia. Brevi versi che scandiscono la malinconica coscienza verso il tempo
Continua a leggere21 marzo, giornata mondiale della Poesia, Lorena Paris propone due letture poetiche
di LORENA PARIS- Eccezionalmente di Lunedì, la mia rubrica poetica per ricordare, oggi 21 Marzo, la Giornata mondiale della Poesia. Propongo, quindi, con piacere – alle lettrici e ai lettori
Continua a leggereLorena Paris legge una poesia di Nadia Anjuman
di LORENA PARIS- Per questo Martedì, otto marzo, il mio omaggio a una giovane poetessa afgana, Nadia Anjuman, uccisa dal marito. Un delitto – quello contro la donna – che
Continua a leggereDa “Sterpi e fioriture” di Nanni Cagnone.
di LORENA PARIS- Torno a presentare, dalle pagine di questa mia rubrica, una poesia di Nanni Cagnone, grande poeta contemporaneo nonché scrittore, saggista, musicista, giornalista.
Continua a leggereLorena Paris presenta una poesia di Silvia Bre
Come qualcosa che sia rimasto fuori per errore io vengo a visitarti, casa verissima,
Continua a leggereUna Poesia di Lucianna Argentino
di LORENA PARIS- Per Di Martedì, Poesia. Parole e voce, ecco per le lettrici e i lettori di Tusciatimes dei bei versi di Lucianna Argentino, poetessa che ho già avuto
Continua a leggereUn componimento di Rosa Riggio
di LORENA PARIS- Per questo nuovo Martedì poetico, propongo una testo di Rosa Riggio, poetessa, a cui ho dedicato vari appuntamenti di questa rubrica e ai quali rimando. Amo i
Continua a leggereDue haiku di Lorena Paris
di LORENA PARIS- VITERBO – Per questo nuovo Martedì in Poesia, presento due miei muki haiku, dedicati alla luna. La luna così cara agli artisti e ai poeti, emblema del
Continua a leggereLorena Paris presenta “I Signori della Tuscia” a cura di Antonio Quattranni
di LORENA PARIS- VITERBO – Per Annulli Editori è uscita la pregevole pubblicazione: “I SIGNORI DELLA TUSCIA” – Famiglie nobiliari e potere territoriale fra il XIV e il XVI secolo
Continua a leggereUna poesia di Nanni Cagnone
di LORENA PARIS- VITERBO- Per questo questo nuovo Martedì in poesia, propongo alle lettrici e ai lettori di Tusciatimes la lettura di una poesia del grande Poeta contemporaneo Nanni Cagnone.
Continua a leggereLorena Paris presenta una poesia di Cettina Caliò
di LORENA PARIS- VITERBO – Dedico il primo appuntamento del 2022, con la mia rubrica “Di Martedì, Poesia. Parole e voce”, a una poetessa siciliana, la valentissima Cettina Caliò. “Di tu
Continua a leggere“Poesia, di Luigia Sorrentino Il primo blog di poesia della Rai”
di LORENA PARIS- VITERBO – Per questo ultimo Martedì del 2021 e per chiudere in bellezza un ulteriore anno della mia rubrica poetica, consiglio le appassionate e gli appassionati di
Continua a leggereUna poesia di Dacia Maraini
di LORENA PARIS- VITERBO – Come annunciato dai media, il 9 dicembre scorso, ho avuto il piacere di moderare l’incontro di Dacia Maraini, con la platea di Palazzo Brugiotti, in
Continua a leggereLorena Paris: “Su fili d’erba” di Maria Annunziata Gallo
di LORENA PARIS- VITERBO – Questa settimana torno a proporre le poesie di Maria Annunziata che ho già presentato in un precedente appuntamento di questa rubrica e a cui volentieri
Continua a leggereUn cielo di poesia a cura di Matteo Cotugno
di LORENA PARIS- VITERBO- È disponibile da pochi giorni sui maggiori Portali dedicati, l’Antologia di Autori vari “Un cielo di poesia” a cura di Matteo Cotugno, per la collana Voci
Continua a leggereLorena Paris legge due haiku di M. Bashō
di LORENA PARIS- VITERBO – Le lettrici e i lettori di Tusciatimes hanno avuto modo di conoscere la mia passione per lo haiku, l’ antichissima forma di poesia breve, anche
Continua a leggere