Tromba d’aria a Bagnaia e Vitorchiano

di Redazione  –

VITERBO – Tromba d’aria seguita da pioggia e grandine a Bagnaia e Vitorchiano. Intorno alle 14,40 il cielo si è oscurato e d’improvviso una forte raffica di vento si è abbattuta sulla zona, accompagnata poi da pioggia e grandine. Il video mostra l’inizio della tromba d’aria a Bagnaia.

 




Protezione civile, allerta meteo da oggi pomeriggio e per 24 ore

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, venerdì 3 luglio, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forte raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Maltempo tra oggi e domani

La giornata di oggi sarà caratterizzata da maltempo intenso su gran parte delle regioni della nostra penisola, rapido peggioramento al pomeriggio con fenomeni temporaleschi e grandine non solo al Nord, ma anche su Umbria, Marche, Abruzzo e Appennino meridionale. Le Temperature rimarranno tendenzialmente stazionarie e su valori inferiori la media. La giornata di domani sarà all’insegna di ulteriore instabilità dovuta all’arrivo di un nuovo impulso perturbato che porterà maltempo al Nord e sui settori interni peninsulari; il tempo si manterrà generalmente più asciutto sul Tirreno e sul Sud Italia. Per seguire tutti gli sviluppi meteorologici dei prossimi giorni, seguiteci su www.centrometeoitaliano.it




Maltempo, Protezione civile Lazio: allerta meteo su Appennino Rieti per 9 ore

ROMA- “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, domenica 14 giugno, e per le successive 6-9 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori interno orientali, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Appennino di Rieti. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Maltempo, Protezione civile del Lazio: allerta meteo per 12 ore

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, sabato 13 giugno, e per le successive 9-12 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori settentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere e Appennino di Rieti. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Maltempo nella Tuscia, disagi a Gallese e Civita Castellana

VITERBO – Ancora maltempo sulla Tuscia. Le abbandonanti piogge  hanno allagato ben quattro case a Gallese, in via Salvo D’Acquisto dove stanno intervenendo i vigili del fuoco e portato alla chiusura di Orte scalo, dove è rimasta allagata la strada che collega Gallese ad Orte Scalo. Disagi anche a Civita Castellana con alberi pericolanti e allagamenti.

 




Maltempo, allerta meteo dal pomeriggio di oggi e per 36 ore

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, mercoledì 10 giugno, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forte raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Ancora maltempo sull’Italia

La giornata di oggi si presenterà instabile su gran parte della nostra penisola; al pomeriggio il tempo subirà un ulteriore peggioramento con  temporali al Nord e sui settori centrali. Tempo instabile anche nella giornata di domani sia al Nord Italia, sia su Lazio, Toscana, Abruzzo,  Molise, Marche. Il modello europeo ECMWF propone per l’imminente fine  settimana, uno scenario volto al maltempo; maggiore stabilità proposta invece dal modello GFS, ma resta ancora molta incertezza sull’evoluzione meteo del week end. Vi invitiamo quindi a rimanere aggiornati sul nostro sito www.centrometeoitaliano.it




Protezione Civile Lazio: allerta meteo da primo pomeriggio di oggi e per 36 ore

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dal primo pomeriggio di oggi, martedì 9 giugno, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forte raffiche di vento.

Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza.

Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”




Maltempo, protezione civile Lazio: allerta gialla da prime ore domani e per 24 ore

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, lunedì 8 giugno, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forte raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Maltempo, protezione civile: “Allerta gialla dalla tarda mattinata di domani e per dodici ore”

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi il documento “Previsione Sinottica e QPF” che riporta una previsione di precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specialmente sulle zone interne e appenniniche del Lazio, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali con validità dalla tarda mattinata di domani, venerdì 29 maggio, e per le successive 9-12 ore su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Maltempo e crollo delle temperature sull’Italia

VITERBO – Ultimi sprazzi di bel tempo nelle prossime ore con il sole che splenderà principalmente sulle regioni centro meridionali; al Nord si attende infatti un generale aumento della nuvolosità. Al pomeriggio assisteremo ad un ulteriore peggioramento sul settentrione con possibili acquazzoni sparsi specie sull’arco alpino.
La giornata di domani sancirà ufficialmente l’arrivo di una lunga fase instabile: si attendono infatti temporali su molte regioni nonché un ulteriore calo delle temperature. In mattinata il maltempo interesserà le regioni centro-settentrionali per poi muoversi tra il pomeriggio e la serata verso il Centro-Sud. La giornata di sabato vedrà un miglioramento al Centro Nord, ancora temporali invece sulle aree centro meridionali.
La prossima settimana è ancora avvolta da una coltre di incertezza.




Previsioni meteo per domani 27 maggio

Condizioni di tempo stabile nella giornata di oggi grazie alla rimonta dell’anticiclone. Ma qualche disturbo si sta presentando già sui settori costieri del Centro, con locali addensamenti e qualche acquazzone.

Le temperature inoltre non hanno subito l’impennata che ci saremmo aspettati a questo punto del mese di maggio; sembra sempre più probabile che nei prossimi giorni i disturbi aumenteranno fino a diventare una vera e propria fase di maltempo.

Nella giornata di domani si attendono locali acquazzoni lungo i settori costieri Adiratici centrali e sulla Calabria, mentre sul resto della penisola i cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi; le temperature minime che oggi hanno già subito un calo, si manterranno stazionarie.

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli confermano l’arrivo di una fase di maltempo che avrà inizio a partire dal prossimo weekend.

Vista l’incertezza della tendenza dovuta alla distanza temporale, vi invitiamo a rimanere aggiornati sul nostro sito www.centrometeoitaliano.it




Maltempo, allerta gialla da domani mattina e per 12 ore

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi il documento “Previsione Sinottica e QPF” che riporta una previsione di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, specie sulle zone interne e appenniniche. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali con validità dal mattino di domani, martedì 19 maggio e per le successive 12 ore su Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Maltempo, Protezione Civile Lazio: “Allerta meteo gialla dal primo pomeriggio di domani per 12 ore”

ROMA- “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi il documento “Previsione Sinottica e QPF” che riporta una previsione di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali con validità dal primo pomeriggio di domani, lunedì 18 maggio e per le successive 10-12 ore su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere e Bacini di Roma. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Così in una nota la Protezione Civile del Lazio.




Ondata di maltempo nel week-end?

Molte regioni questa mattina hanno dato il buongiorno a una coltre nuvolosa e talvolta anche a piogge sparse: il quadro meteorologico ha infatti subito e subirà nelle prossime ore un drastico cambiamento. Un esteso fronte perturbato determinerà tempo generalmente instabile nel corso della giornata odierna: inoltre l’attività temporalesca non mancherà su alcune regioni come Liguria di Levante, Piemonte e Varesotto. La perturbazione avanzerà andando a raggiungere anche il Sud Italia con piogge prima sulla Sardegna, Sicilia e Calabria e successivamente su Campania, Basilicata, Puglia e Molise. Per quel che riguarda il fine settimana, sembrerebbe che le correnti nord-occidentali più fredde in quota abbiano messo la nostra penisola nel suo mirino: i principali modelli questa mattina mostrano infatti uno scenario meteo piuttosto dinamico con piogge e soprattutto temporali anche intensi in arrivo specie sulle regioni centro-settentrionali. Vista la distanza temporale, vi invitiamo a rimanere aggiornati sul nostro sito www.centrometeoitaliano.it




Maltempo, criticità idrogeologica sul Lazio da domani mattina e per 12 ore

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi il documento “Previsione Sinottica e QPF” che riporta una previsione di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica con validità dalla mattina di domani, martedì 28 aprile e per le successive 12 ore su Bacini costieri nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.

 




Maltempo, protezione civile: criticità idrogelogica gialla su Lazio da prime ore di domani e per 36 ore

ROMA – “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi il documento “Previsione Sinottica e QPF” che riporta una previsione di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica con validità dalle prime ore di domani, lunedì 20 aprile e per le successive 24-36 ore su Bacini costieri nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”.

Lo comunica in una nota la Protezione Civile del Lazio.