Lazio, dimensionamento scolastico – sentenza TAR, interviene Marietta Tidei

ROMA- “Sul ricorso presentato dal Comune di Viterbo, il TAR del Lazio ha sancito con la sospensiva un primo stop alla delibera regionale sul dimensionamento scolastico. Un atto che avevamo più volte denunciato come sbagliato, perché penalizza gli studenti accorpando insieme istituti profondamente diversi tra loro per indirizzi e vocazioni. Senza attendere il 19 febbraio, quando il Tribunale Amministrativo si pronuncerà nel merito, la Giunta Rocca ritiri subito questa delibera, come stanno chiedendo da tutti i territori della nostra regione studenti, famiglie e docenti”, così in una nota la capogruppo di Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei.




Lazio, Tidei (IV): “Dalla legge sull’Etruria Meridionale in arrivo nuove risorse per Civitavecchia”.

CIVITAVECCHIA (RM) – “Anche quest’anno la legge sull’Etruria Meridionale ha i suoi effetti positivi anche su Civitavecchia. In arrivo dalla Regione Lazio circa 200 mila euro in conto capitale che, come affermato dall’Amministrazione saranno utilizzati per avviare la realizzazione del Museo del Mare all’interno del Forte Michelangelo e circa 80 mila in parte corrente euro che il Comune destinerà con ogni alla stagione culturale estiva. Siamo decisamente soddisfatti che questa legge continui ad essere finanziata anche da questa amministrazione regionale, perché quando nel 2021, insieme al consigliere Minucci, l’abbiamo proposta, l’intento era quello di creare maggiori opportunità per i nostri territori, sia per realizzare opere che per mettere in campo opportunità d’attrazione culturale e turistica”, dichiara la capogruppo di Italia Viva al Consiglio regionale del Lazio Marietta Tidei.
“Queste risorse si vanno ad aggiungere ai circa 150 mila euro che la Regione Lazio ha nei giorni scorsi deliberato di concedere a Civitavecchia per la realizzazione di opere sulla viabilità a Campo dell’Oro, nel quadro della legge 14 del 2008, delibera che verrà perfezionata nei prossimi giorni dopo un passaggio nella commissione competente.
Bene, infine, che la Giunta abbia accolto un mio emendamento al collegato che reinserisce nella Legge sull’Etruria meridionale la consulta dei sindaci, in quanto lo spirito originario della legge aveva tra i suoi punti cardine proprio che i Comuni mettessero in campo azioni anche coordinate per realizzare interventi più ampi e omogenei. Continueremo a lavorare per rendere sempre più centrali e protagonisti, come meritano, questi nostri territori”, conclude Marietta Tidei.




Lazio, Etruria Meridionale – Tidei (Iv): “Fratelli d’Italia si appropria di leggi non sue. Anzi, le peggiora”.

ROMA – “Apprendo con stupore da una dichiarazione della consigliera Emanuela Mari riportata dalla stampa locale che la Legge sui fondi per l’Etruria Meridionale sarebbe stata voluta dal presidente Rocca. In realtà, come è noto, la legge 18/22 è stata presentata da me e dal consigliere Emiliano Minnucci e approvata dalla maggioranza di centrosinistra nella scorsa legislatura regionale. Se oggi è per gli anni a venire arriveranno fondi ai comuni dell’Etruria Meridionale è grazie a quella legge, non certo grazie al centrodestra”, afferma la capogruppo di Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei.

“Ma c’è di peggio. Il centrodestra – continua Tidei – ha stravolto quella legge che era basata sulla concertazione: infatti per i comuni ricompresi nei territori dell’Etruria meridionale ricadenti nella Città metropolitana di Roma Capitale e nella Provincia di Viterbo, prevedeva la realizzazione di un sistema integrato e partecipativo di sviluppo del territorio in grado di coniugare il patrimonio archeologico, storico, artistico, culturale e ambientale, cogliendo le opportunità di crescita economica e occupazionale.

Più precisamente, veniva stabilito che la Giunta regionale approvasse il Piano straordinario sulla base delle proposte formulate da un apposito Comitato istituzionale composto dall’Assessore regionale allo sviluppo economico e dai sindaci dei Comuni. Tale impostazione consentiva di individuare una serie di interventi da realizzare di carattere omogeneo e collaborativo, in grado di definire anche dei progetti condivisi che partissero dai territori”.

“Le modifiche apportate dall’attuale maggioranza di centrodestra – spiega la capogruppo di Italia Viva – tramite la recente legge di variazione di bilancio, minando lo spirito del testo normativo sull’Etruria Meridionale, hanno di fatto eliminato il Comitato istituzionale quale luogo deputato a individuare progetti omogenei da realizzare, prevedendo al contrario che sarà la Giunta regionale a destinare ai Comuni le risorse, ripartite sulla base demografica e sulla estensione territoriale. Chiaramente ogni anno arriveranno soldi ai Comuni, lo prevede la nostra legge”.

“Si tratta però di un criterio di ripartizione del tutto sbagliato e sicuramente poco ambizioso – conclude Marietta Tidei  – e per questo motivo ho presentato un emendamento alla “legge omnibus” per ripristinare l’originario spirito della legge, che non era certo quello di dare finanziamenti a pioggia”.




Lazio, Tidei (Iv): “Notizie stampa infondate. La pista ciclabile Tolfa-Allumiere non è stata definanziata”

TOLFA-ALLUMIERE (Roma) – “In merito alle notizie apparse sulla stampa relative al definanziamento della pista ciclabile Tolfa-Allumiere, ritengo opportuno intervenire perché, come ne sono a conoscenza i sindaci e i consiglieri comunali delle due amministrazioni, per quel finanziamento di un milione di euro mi ero spesa direttamente durante la precedente legislatura.

Non vi è stato alcun definanziamento dell’opera in questione”, afferma la capogruppo di Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei.

“Dopo un ricorso al TAR, in seguito all’indizione della gara d’appalto, il Comune di Tolfa ha richiesto una serie di proroghe per la realizzazione dell’opera e l’ultima fino al 30 luglio è stata concessa con Determinazione G06824/2024. Pertanto, quanto riportato sulla stampa non ha fondamento in quanto a fronte della suddetta e ultima proroga concessa al Comune, il contributo è a tutti gli effetti confermato nel bilancio regionale e non esiste alcuna revoca dello stesso.

La Regione Lazio, inoltre, ha avviato una serie di incontri con il Comune al fine di accompagnare lo stesso al raggiungimento del risultato finale. Mi auguro che le Amministrazioni di Tolfa e Allumiere lavorino celermente per aggiudicare la realizzazione dell’opera, attesa da anni dalla comunità e per non perdere un milione di euro di contributo, ottenuto a seguito di un grande lavoro.

Da parte mia continuerò a lavorare perché questo territorio non perda alcuna opportunità di finanziamento e di crescita”, conclude Marietta Tidei.




Lazio, Tidei e Nobili (Iv): “Depositata proposta di legge per realizzazione di parchi canili nel territorio regionale”

ROMA -“Questa mattina abbiamo depositato al Consiglio regionale del Lazio una proposta di legge che prevede la creazione, sul territorio regionale, dei parchi canili al fine di contrastare il randagismo e migliorare il benessere dei cani durante il loro ricovero e custodia” dichiarano i consiglieri del gruppo Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei e Luciano Nobili.

“Nello spirito della proposta di legge, che andrà a modificare la legge regionale del 21 ottobre 1997 n.34, tali strutture dedicate agli animali abbandonati dovranno essere in grado di fornire, agli stessi, un ambiente di vita consono e una qualità più elevata mediante il rispetto di criteri in grado di favorire la tutela del loro benessere fisiologico, ecologico ed etologico, oltre che a migliorare il rapporto uomo-animale cosi da facilitarne l’adozione.

I Parchi canili, nel concreto, rappresentano la somma di due progetti, ovvero il “Parco” inteso come verde urbano e periurbano e il “Canile” che, coniugati assieme, assolvono ad uno scopo ben preciso: da un lato favorire l’adozione dei cani e il turn over degli animali, dall’altro invece, dare la possibilità ai Comuni, singoli o associati di recuperare i loro spazi verdi, urbani o periurbane, usufruibili ai cittadini quali luoghi di svago e ritrovo.

Vogliamo ringraziare l’Assessora al Bilancio del Comune di Viterbo Elena Angiani per aver lavorato con noi a questo innovativo testo.

Considerata l’importanza del tema e le numerose richieste in tal senso che provengono dai territori del Lazio, ci auguriamo che le altre forze politiche possano convergere su tale proposta e che la stessa possa essere incardinata rapidamente in Commissione, per poi giungere in aula per la discussione e il voto finale”, concludono Tidei e Nobili.




Europee 2024, Tidei e Nobili (Iv): “Grande soddisfazione per l’adesione a Stati Uniti d’Europa del gruppo di Rinascimento azionista”

ROMA – “Esprimiamo la nostra grande soddisfazione per l’adesione a Stati Uniti d’Europa del gruppo di Rinascimento azionista, un nutrito numero di esponenti politici e amministratori locali vicini ai territori che contribuiranno con le loro competenze ed esperienze a rafforzare le proposte riformiste e liberal democratiche della nostra lista”, affermano i consiglieri regionali del Lazio di Italia Viva Marietta Tidei e Luciano Nobili.
“Accogliamo con particolare piacere le adesioni di Stefano Navarrini, Guido Gentile, Francesco Capone (membri dell’assemblea Nazionale) di Pierluca Dionisi (già sindaco di Canterano, candidato più votato di Azione alle elezioni regionali del Lazio); Simone Pascucci (presidente del direttivo provinciale di Roma di Azione e Consigliere Comunale di Riano); Caterina Monticone (capogruppo di Azione al XIII municipio di Roma); Emanuela Pistoia (già candidata con il Terzo Polo alle politiche e membro del direttivo di Azione XII Municipio); Pietro Colagrossi (già Sindaco del Comune di Gallicano nel Lazio e membro della segreteria provinciale di Roma di Azione); Barbara Mastropietro (Consigliere Comunale di Montelibretti); Kristian Bonelli (Consigliere Comunale di Ciciliano).
Aderirà all’iniziativa anche il Sindaco di Rocca Canterano Fulvio Proietti Insieme ad altri amministratori e dirigenti di partito.
La lista Stati Uniti d’Europa, autentica e unica novità propositiva alle prossime elezioni Europee, conferma con proposte chiare e candidati autorevoli la sua grande vocazione aggregatrice al centro del panorama politico italiano”, concludono Tidei e Nobili.

 




Marietta Tidei annuncia la propria candidatura alle Europee con la lista Stati Uniti d’Europa

Lazio, Europee 2024 – Marietta Tidei (Iv): “Sarò candidata con la lista Stati Uniti d’Europa nel collegio dell’Italia Centrale. Venerdì 19 aprile a Civitavecchia la presentazione con Matteo Renzi.”

“In un periodo storico caratterizzato da terribili guerre alle porte del nostro continente e da pericolosi impulsi sovranisti e populisti, è assolutamente indispensabile impegnarsi a fondo per rendere l’Europa sempre più solida, unita e inclusiva.
Per questo la nascita della lista Stati Uniti d’Europa è la vera novità delle prossime elezioni europee. Finalmente si mette al centro il sogno e l’ideale di unione vera e concreta degli Stati”, dichiara la capogruppo di Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei.
“In questo quadro, da europeista convinta, ho deciso di accettare l’invito di Matteo Renzi e di Italia Viva a candidarmi alle prossime Elezioni Europee, nella lista Stati Uniti d’Europa nel collegio dell’Italia centrale. Si tratta di una sfida gratificante per la fiducia accordatami e allo stesso tempo impegnativa, che affronterò nelle prossime settimane con entusiasmo e determinazione.
Lavoreremo insieme alle altre forze politiche della lista unitaria per un’Europa che torni ad essere il luogo dell’ascolto e delle opportunità a disposizione delle cittadine e dei cittadini. Un’Europa che parli con una sola voce e agisca per rispondere alle sfide del nostro tempo: salute, gestione delle migrazioni, transizione ecologica e digitale”.
La prima tappa di questa nuova affascinante sfida sarà venerdì 19 aprile a Civitavecchia, alle ore 17.30 presso l’aula Pucci, insieme a Matteo Renzi, Gerardo Stefanelli e Luciano Nobili”, conclude Marietta Tidei.




Lazio, Tidei (Iv): “Congratulazioni a Cristiano Dionisi, nuovo Presidente della Piccola Industria di Unindustria”

“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Cristiano Dionisi, eletto nuovo Presidente della Piccola Industria di Unindustria Lazio, che associa circa 1.500 Piccole e Medie Imprese. Sono sicura che grazie alla sua formazione e alle sue eccellenti doti manageriali, come già dimostrato come rappresentante delle aziende di Civitavecchia, saprà accrescere la cultura di impresa, rafforzare le filiere esistenti e rispondere alle esigenze del mercato con idee innovative”, dichiara la capogruppo di Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei.

 




Italia Viva, Tidei: “Solidarietà al sindaco di Viterbo Chiara Frontini per il gesto intimidatorio subito”

ROMA – “Esprimo tutta la mia solidarietà a Chiara Frontini, sindaco di Viterbo, per il gesto intimidatorio subito questa mattina con l’atto di vandalismo a danno della sua auto.

Mi auguro che le forze dell’ordine facciano rapidamente chiarezza sugli autori dell’episodio e che la prima cittadina possa proseguire a svolgere il suo mandato con la massima serenità”, dichiara in una nota la capogruppo di Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei.