CAPRANICA ( Viterbo) – “I marocchini entrarono in casa per cercare le donne da violentare, fortunatamente mio padre nascose le sorelle di 14 e 17 anni sotto il letto e
Continua a leggere
CAPRANICA ( Viterbo) – “I marocchini entrarono in casa per cercare le donne da violentare, fortunatamente mio padre nascose le sorelle di 14 e 17 anni sotto il letto e
Continua a leggereCAPRANICA (Viterbo) – Si svolgerà sabato 30 novembre 2024, alle ore 16.30, presso il Centro Civico “Piersanti Mattarella” di Capranica (VT), il convegno dal titolo “Le marocchinate a Capranica”. Interverranno
Continua a leggereSono trascorsi 80 anni dallo sbarco sull’isola d’Elba. Come in tante altre parti d’Italia, per gli elbani non ci fu nessuna liberazione ma iniziò il martirio delle marocchinate. Grave il
Continua a leggeredi SIMEON SCANLON- VITERBO – Oggi alle ore 17.30 della conferenza sulle cosiddette “marocchinate”, nella sala conferenze della Provincia di Viterbo, in via Saffi 49.
Continua a leggereLa prima Conferenza Nazionale sulle marocchinate, che si è svolta sabato scorso a Pontecorvo, ha riscosso un grande successo di pubblico.
Continua a leggereFROSINONE – L’Associazione Nazionale Vittime delle marocchinate protesta pubblicamente per la “censura” operata da Facebook in merito alla notizia della prima conferenza nazionale sulle “marocchinate”. L’evento sulle violenze compiute dai
Continua a leggerePONTECORVO (Frosinone) – “Dimmi la verità” è lo slogan della prima Conferenza Nazionale sulle marocchinate che si svolgerà sabato 18 maggio 2024, con inizio alle ore 17, nella sala del
Continua a leggereCiotti (presidente ANVM) “È il primo libro a trattare le marocchinate in provincia di Viterbo”. L’Associazione Nazionale Vittime delle marocchinate plaude alla quarta edizione del libro “Non solo la Ciociara”,
Continua a leggereVetralla (VT) – Si è svolto sabato scorso, 28 ottobre 2023, a Vetralla, il ricordo di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana sequestrata, torturata, violentata e infine gettata ancora viva in
Continua a leggereCapranica (VT) – Si è svolto ieri pomeriggio, 30 ottobre 2023, a Capranica, il ricordo di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana sequestrata, torturata, violentata e infine gettata ancora viva
Continua a leggereVITERBO – Divelta la targa che ricorda le donne vittime delle cosiddette “marocchinate”, le violenze perpetrate dalle truppe coloniali francesi in Italia nel periodo 1943-1944. Era stata inaugurata il 1
Continua a leggereVITERBO – Il 28 giugno scorso è stato approvato un decreto ministeriale che norma la procedura di accesso e le modalità di erogazione degli importi del Fondo per il ristoro
Continua a leggereTUSCANIA ( Viterbo) – Si è svolta ieri, giovedì 18 maggio 2022, alle ore 19 presso il Monumento ai Caduti nella città di Tuscania, la manifestazione patriottica denominata “Giornata Nazionale
Continua a leggereL’ANVM invita i Comuni del Lazio a ricordare le Vittime delle “Marocchinate”. Ciotti (Presidente ANVM) “C’è la legge regionale, il mese di maggio è dedicato al ricordo delle vittime degli
Continua a leggereCAPRAROLA ( Viterbo) – Penultimo appuntamento della ricca stagione 2023 del Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola: è di scena Ariele Vincenti con “Marocchinate”, scritto a quattro mani con Simone
Continua a leggereIl fenomeno delle marocchinate non ha riguardato solo la provincia di Frosinone ma ha toccato quasi tutta l’Italia. E’ quanto viene dimostrato e documentato nel libro in tre volumi ‘Il
Continua a leggereIsernia. “Nessuna giustizia è stata fatta, Onore alle vittime delle Marocchinate”, cita il testo degli striscioni affissi dal Movimento Nazionale – La Rete dei Patrioti per ricordare le migliaia di
Continua a leggereVITERBO – Anche nella Tuscia, mercoledì 18 maggio 2022, saranno ricordate le donne e gli uomini vittime delle truppe coloniali francesi nel periodo 1943-1944. Olmi (ANVM) “Montefiascone città martire”.
Continua a leggere