Con oltre 20 mila persone raggiunte, si chiude, dopo due anni di implementazione, PROTECT, il progetto portato avanti dall’UNICEF con il supporto della Direzione generale della Migrazione e degli affari
Continua a leggere
Con oltre 20 mila persone raggiunte, si chiude, dopo due anni di implementazione, PROTECT, il progetto portato avanti dall’UNICEF con il supporto della Direzione generale della Migrazione e degli affari
Continua a leggereVITERBO – Lo Sportello Immigrazione della Camera del Lavoro CGIL di Viterbo e la segreteria territoriale confederale avvieranno nel mese di dicembre, a partire da giorno 4, una serie di
Continua a leggere“Il Migration Forum in corso a Tripoli conferma che l’approccio sul tema migranti proposto dall’Italia al recente G7 e con il “Piano Matteo” è la strada giusta da seguire. Cioè
Continua a leggereL’Organizzazione chiede di riportare la protezione delle persone al centro delle politiche, di istituire un sistema di ricerca e soccorso in mare e di aprire vie legali e sicure di
Continua a leggereQuesta mattina il vescovo di Porto-Santa Rufina e di Civitavecchia-Tarquinia, Gianrico Ruzza, ha presieduto una messa nel tempo di Pasqua con gli ospiti del Centro di permanenza per il rimpatrio
Continua a leggereMonsignor Ruzza: “Ho incontrato persone logorate da lunghi tempi di attesa per un futuro incerto”. Anastasìa: “Disumana la privazione della libertà protratta fino a 18 mesi”.
Continua a leggereROMA – “I dati del mese di dicembre relativi agli sbarchi di migranti sul territorio italiano, confermano una netta diminuzione degli arrivi fatta registrare negli ultimi tre mesi. Una inversione
Continua a leggereL’UNICEF, in vista della Giornata Internazionale sui migranti (lunedì 18 dicembre) – lancia oggi “La frontiera dei diritti”, un rapporto costruito come un viaggio tra la frontiera Nord e la
Continua a leggereCIVITAVECCHIA- Sono 162 i migranti sbarcati questa mattina al porto di Civitavecchia dalla Geo Barents, nave Ong battente bandiera norvegese gestita da Medici senza frontiere. Ad accoglierli sul molo, per la
Continua a leggere“L’accordo di cooperazione con l’Albania per allestire strutture di gestione dei flussi migratori in territorio albanese con procedure accelerate, rappresenta una attività innovativa. Un modello da seguire che dimostra come
Continua a leggereNella scorsa notte, sei barconi provenienti dalla Libia sono stati intercettati o soccorsi dalla Guardia di Finanza e dalla Capitaneria di Porto, portando a Lampedusa 340 migranti. A bordo di
Continua a leggere“Svuotare completamente il ruolo di Frontex, significa smantellare i confini della UE per impedire che essa posa governare le sue politiche migratorie.
Continua a leggere“Le inquietanti immagini che arrivano da un campo migranti sull’isola di Samos, in Grecia, con palestinesi e altri richiedenti asilo che esultano in risposta agli attacchi di Hamas contro Israele,
Continua a leggere“Il ritiro dell’emendamento proposto dalla Germania ha consentito di sbloccare la trattativa sui migranti e ha confermato che la sfida dell’immigrazione va affrontata senza radicalismi ideologici. La priorità deve essere
Continua a leggere“La decisione della Tunisia di non concedere l’ingresso a una delegazione di parlamentari europei è francamente sorprendente. D’altra parte, non possiamo ignorare il pregiudizio politico dei componenti della delegazione contro
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – L’incremento costante degli sbarchi sulle coste italiane sta mettendo alla prova la capacità di accoglienza delle regioni, tra cui la Tuscia, durante questi mesi estivi. Circa
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Un piano di distribuzione di migranti è in corso nella regione della Tuscia, con l’arrivo previsto di 500 migranti entro il 15 settembre. Questo processo di accoglienza,
Continua a leggere“Il summit in corso a Roma si basa sul nuovo approccio voluto dal Governo italiano e condiviso dalla comunità internazionale, sui temi dello sviluppo e delle migrazioni. Finalmente non soltanto
Continua a leggere