Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri, trovato morto

di REDAZIONE-
Questa mattina, Claudio Graziano, presidente di Fincantieri ed ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, è stato trovato morto nel suo appartamento nel centro storico di Roma. L’ipotesi principale è il suicidio. Il corpo di Graziano è stato rinvenuto alle 9.50 da un carabiniere della sua scorta, che aveva una seconda chiave dell’appartamento. Graziano si sarebbe sparato un colpo in testa nella notte, lasciando un biglietto. Sul posto sono intervenuti il medico legale, il magistrato di turno e i carabinieri. Recentemente, Graziano aveva perso la moglie.
Graziano, nato a Torino nel 1953, era a capo di Fincantieri dal 2022. L’azienda ha espresso “immenso dolore per l’improvvisa scomparsa del Generale Claudio Graziano, Presidente del Gruppo, che lascia un grande e incolmabile vuoto”. Il Consiglio di amministrazione, i dirigenti e i dipendenti di Fincantieri hanno ricordato con commozione le sue straordinarie doti umane e professionali.
La notizia della sua morte ha avuto un impatto anche sul mercato azionario, con il titolo Fincantieri che ha perso il 3% in borsa, mostrando successivamente un parziale recupero.
Diverse figure istituzionali hanno espresso il loro cordoglio. La premier Giorgia Meloni ha dichiarato: “Ci lascia un integerrimo servitore dello Stato, che in tutta la sua vita ha reso onore alla Nazione, alle Forze Armate e alle Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità. Desidero rivolgere il cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia”.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha scritto su X: “La scomparsa del generale Claudio Graziano mi lascia senza parole. Era un amico ed è stato uno straordinario ufficiale che ha reso onore all’Italia anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la sua sposa”.
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha espresso “profondo cordoglio” per la scomparsa di Graziano, definendola “una notizia sorprendente e molto dolorosa”.
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha commentato: “La sua scomparsa mi lascia un profondo senso di tristezza e rappresenta una grave perdita per la Difesa e per l’intera Italia. Oggi se ne va un ufficiale, ma soprattutto un uomo, che ha contribuito a modernizzare la nostra Nazione”.
L’ex ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha dichiarato di essere “profondamente addolorato” per la morte di Graziano, ricordandolo “con amicizia e con la più alta stima per il suo lavoro a servizio dello Stato”.