di REDAZIONE- Oltre 100.000 visitatori hanno affollato musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in Italia durante la giornata di Ferragosto, nonostante l’ingresso non fosse gratuito. Il Ministero della
Continua a leggere
di REDAZIONE- Oltre 100.000 visitatori hanno affollato musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in Italia durante la giornata di Ferragosto, nonostante l’ingresso non fosse gratuito. Il Ministero della
Continua a leggereCASTELLO DI SANTA SEVERA- Il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea d’intesa con Mic e Comune di Santa marinella per festeggiare la ricorrenza
Continua a leggereSANTA SEVERA ( Roma) – Il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, dopo il successo dell’ ingresso gratuito ai Musei
Continua a leggereROMA – Gallerie nazionali di arte antica Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Roma Galleria Corsini, via della Lungara 10, Roma CALENDARIO APERTURE/CHIUSURE – Le Gallerie Nazionali Barberini Corsini rimarranno aperte (compresi
Continua a leggereSUTRI ( Viterbo) – In occasione della Giornata Internazionale dei Musei si svolgeranno a Sutri in data sabato 21 maggio 2022 le iniziative di seguito riportate.
Continua a leggereVITERBO- In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, a partire da mercoledì 18 maggio il MuVi (Musei di Viterbo) organizza una serie di incontri presso i musei della città. Il
Continua a leggereCon “100 opere tornano a casa” i capolavori dell’arte dello Stato escono dai depositi e tornano nei luoghi di provenienza. ORIOLO ROMANO (Viterbo) – I ritratti “Le tre belle” del
Continua a leggere“La cultura non è un bene comprimibile. Oltre ad essere la base della nostra identità, genera ricchezza”. Così il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, in occasione del SUMMIT Museale Italia
Continua a leggereVARESE – Due giornate nella lingua dei segni ai musei del Sacro Monte di Varese. L’arte diventa inclusiva. Sabato 25 e domenica 26 settembre, in occasione delle Giornate europee del
Continua a leggereROMA – Con l’approvazione del Piano Annuale 2021 degli interventi in materia di Servizi culturali e di Valorizzazione culturale, la Regione Lazio mette in campo nuove importanti risorse per Musei e istituti
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Riaprono i musei nelle zone gialle secondo i protocolli di sicurezza già adottati prima dell’ultima chiusura. Apertura anche nel fine settimana, a condizione che l’ingresso sia
Continua a leggereSANTA SEVERA ( Roma) – Al Castello di Santa Severa musei aperti dal 27 aprile, tutti i giorni dal martedì alla domenica. Nei fine settimana sarà possibile accedere alle aree
Continua a leggereROMA – Dopo mesi di chiusura, il turismo culturale può gradualmente ripartire grazie all’apertura in sicurezza, dei musei dei migliori borghi dell’ Alto Lazio nella caratteristica Etruria-Tuscia Viterbese.
Continua a leggereSANTA SEVERA ( Roma) – Dal 1 febbraio il Lazio torna in Zona Gialla e le nuove norme saranno in vigore fino a nuova Ordinanza del Ministero della Salute pertanto
Continua a leggereBOLSENA(Viterbo)-Tredici clip e altrettante storie, tredici tappe e altrettanti siti. Da fruire a distanza, come granelli di una clessidra che misura un tempo solo all’apparenza fermo e sospeso, dilatato. È
Continua a leggereROMA – Sono 142 i musei che fanno parte dell’Organizzazione Museale Regionale (OMR) del Lazio e ospitano un enorme patrimonio storico-artistico, archeologico, scientifico e naturalistico. Sul sito www.regione.lazio.it/retemusei/ è possibile da questa
Continua a leggereLUBRIANO ( Viterbo) – Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Covid-19, il Museo Naturalistico di Lubriano e il Monumento Naturale Balza di Seppie riaprono al pubblico. Tutte le informazioni si
Continua a leggereVITERBO – “Ancora una volta, anche sulla riapertura dei musei e dei luoghi di interesse il Governo dimostra tutta la sua inadeguatezza, si dimentica di Villa Lante e Viterbo è
Continua a leggere