VITERBO – Il titolo della proposta progettuale ‘Le porte della Tuscia’ – I musei e monumenti della Tuscia viterbese come motore di sviluppo locale” riassume gli intenti alla base della
Continua a leggereTag: Museo

Venerdì 26 novembre continuano le visite guidate gratuite alla Quadreria della Fondazione Carivit e a Palazzo Brugiotti
VITERBO- Venerdì 26 novembre 2021 alle ore 11.00 e alle ore 17.00, prosegue l’iniziativa della Fondazione Carivit dedicata alla scoperta di Palazzo Brugiotti e della quadreria ospitata al suo interno.
Continua a leggere
Comune di Montalto di Castro e Museo di Villa Giulia, una convenzione per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale
MONTALTO DI CASTRO (Viterbo) – Con la delibera di giunta n. 213 del 28 settembre 2021, il Comune di Montalto di Castro ha aderito alla convenzione “Tular Rasnal” proposta dal Museo
Continua a leggere
Mostra personale “Anime Prave” dell’artista Ludovica Iué. Sabato 5 giugno al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo
Viterbo – Sabato 5 giugno 2021, alle ore 18:00, il Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo aprirà le sale del museo all’inaugurazione della mostra personale “Anime Prave” dell’artista Ludovica
Continua a leggere
Prosegue il ciclo “Archeologia e storia di Nepi”
NEPI (Viterbo) – Prosegue il ciclo “Archeologia e Storia a Nepi” con la terza conferenza online che si terrà Venerdì 9 aprile alle ore 17,00. Relatore il dott. Paolo Pinti
Continua a leggere
Salute. A Roma follia diventa arte con museo laboratorio della mente
ROMA – ‘Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole. E la luce del giorno si divide la piazza, tra un villaggio
Continua a leggere
Prosegue il ciclo “Archeologia e storia a Nepi”
NEPI (Viterbo) – Prosegue il ciclo “Archeologia e Storia a Nepi” con la seconda conferenza online che si terrà Venerdì 26 marzo alle ore 17,00. Relatore il Prof. Giorgio Felini
Continua a leggereSutri, dal 2 febbraio riaprono il museo di Palazzo Doebbing, il mitreo e l’anfiteatro
SUTRI (Viterbo) – Dopo tanta attesa e tante difficoltà, Sutri riparte. Da martedì 2 febbraio, riaprono al pubblico il museo di Palazzo Doebbing, il mitreo e l’anfiteatro. L’allentamento delle misure
Continua a leggere“Paesaggi d’Etruria nella tarda antichità e nell’alto medioevo”. Ciclo di conferenze telematiche del Museo della città e del territorio di Vetralla
VITERBO-Comincerà sabato 20 febbraio il ciclo di conferenze telematiche organizzato dal Museo della città e del territorio di Vetralla: “Paesaggi d’Etruria nella tarda antichità e nell’alto medioevo”. Gli eventi, organizzati
Continua a leggere
Ecomuseo del Paglia ad Acquapendente
ACQUAPENDENTE (VT) – A poche ore dalla presentazione delle fondamentali base per il contratto del fiume Paglia, il Comune di Acquapendente presenta ufficialmente il progetto dell’Ecomuseo: “ L’Ecomuseo, finanziato dalla
Continua a leggereSgarbi ed il Codacons ricorrono al Tar per la riapertura dei musei italiani
SUTRI (Viterbo) – Con un ricorso depositato oggi al Tar del Lazio il Codacons chiede la riapertura immediata dei musei in tutta Italia. L’iniziativa legale, alla quale partecipa il sindaco
Continua a leggere
Al Museo Carlo Bilotti la mostra Cruor di Renata Rampazzi
ROMA – Il 17 settembre 2020 apre al pubblico a Roma, al Museo Carlo Bilotti, la mostra CRUOR di Renata Rampazzi, a cura di Claudio Strinati, che ripercorre la battaglia
Continua a leggere
La Fornarina di Raffaello di nuovo esposta a Palazzo Barberini
ROMA – Dopo cinque mesi di assenza, torna a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, la celebre Fornarina di Raffaello Sanzio, capolavoro appartenente alla collezione Barberini fin dal 1642. La
Continua a leggereI volti di Tarquinia: museo e necropoli sito Unesco
TARQUINIA (Viterbo) – L’antica città, conosciuta con il nome di Tarchna, sorgeva nella parte più elevata di un colle poco distante dall’attuale centro abitato, dove oggi si trovano le rovine
Continua a leggere
Al Museo della Ceramica Casimiro Marcantoni di Civita Castellana riprendono le attività didattiche destinate alle scuole
CIVITA CASTELLANA (Viterbo) – I laboratori in cui sperimentare e toccare con mano la storia, da quella più vicina a noi, che vede la ceramica protagonista nella nostra città, alla
Continua a leggere