VULCI (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: “Il nostro viaggio alla scoperta del misterioso popolo degli etruschi inizia dal Ponte sul fiume Fiora. Ci incontriamo alle ore 12:00 con la guida Ambientale
Continua a leggere
VULCI (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: “Il nostro viaggio alla scoperta del misterioso popolo degli etruschi inizia dal Ponte sul fiume Fiora. Ci incontriamo alle ore 12:00 con la guida Ambientale
Continua a leggereTUSCANIA (Viterbo) – La necropoli di Sasso Pinzuto a Tuscania, nota sin dall’Ottocento, dal 2022 è oggetto di una concessione di scavo rilasciata dal Ministero della Cultura al Center for
Continua a leggereNuove indagini di scavo e nuove visite alla necropoli di Norchia e alla Tomba Lattanzi. La Soprintendenza per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, in collaborazione con l’80°
Continua a leggereBOMARZO ( Viterbo) – Ritrovata, nel primo pomeriggio odierno, una coppia di turisti americani dispersi nei dintorni della Necropoli di Santa Cecilia, a Bomarzo.
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Rinviata per il maltempo la scorsa settimana, viene riproposta a Tarquinia, alla necropoli dei Monterozzi, sabato 28 ottobre, dalle 17 alle 22, la “Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna”, iniziativa
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Ospitata dall’Autorità di Sistema Portuale di Civitavecchia, la Destination Management Organization dell’Etruria Meridionale sarà rappresentata dai soci Incitur, cooperativa di accompagnatori turistici e tour operator, e
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Una giornata importante per la Città di Tarquinia, domani 18 marzo, sarà finalmente aperta al pubblico un’area di sosta adiacente la Necropoli di Monterozzi. Un intervento
Continua a leggereVITERBO – Famosa per le sue meravigliose architetture urbane medioevali, Viterbo anche appena fuori le mura vanta un considerevole patrimonio archeologico, storico e naturalistico ancora poco conosciuto e che andremo
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Gratuità degli ingressi nella prima domenica del mese. L’antica città, conosciuta con il nome di Tarchna, sorgeva nella parte più elevata di un colle poco distante dall’attuale centro
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Sabato 1° ottobre si celebrerà la “Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna”, iniziativa nata nel 2010 da un’idea degli scienziati delle missioni NASA Lunar Reconnaissance Orbiter, Lunar
Continua a leggereCERVETERI ( Roma) – Visita della necropoli della Banditaccia, un vero “villaggio” di tombe costruite per riprodurre le antiche case ma, a differenza di queste, scolpite interamente (arredi compresi) nella
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – “Riscopriamo Tarquinia e la Tuscia”, riprendono nei fine settimana di maggio le iniziative della guida turistica Claudia Moroni per conoscere la città e il suo territorio. “Turismo
Continua a leggereNEPI ( Viterbo) – Dopo mesi di attesa, dovuti anche alla pausa forzata causata dall’emergenza Covid-19, finalmente sabato 12 settembre è stata effettuata la pulizia di alcuni monumenti funerari collocati
Continua a leggereGROTTE DI CASTRO (Viterbo) – Grotte di Castro fu un grande centro etrusco di primaria importanza, tra il territorio di Vulci e Volsinii (Bolsena); già nel VIII sec. a.C. era
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – L’antica città, conosciuta con il nome di Tarchna, sorgeva nella parte più elevata di un colle poco distante dall’attuale centro abitato, dove oggi si trovano le rovine
Continua a leggereBLERA ( Viterbo) – Dopo un lungo periodo di inattività, è venuto il momento di ricominciare a camminare e lo faremo alla grande: un itinerario inedito, ricco di bellezze e
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Approfittiamo della gratuità degli ingressi come prima domenica del mese. L’antica città, conosciuta con il nome di Tarchna, sorgeva nella parte più elevata di un colle poco
Continua a leggere