ROMA – La notte europea dei ricercatori, organizzata dall’Università degli Studi della Tuscia nell’ambito del Festival della Scienza, è stato un momento importante di riflessione e di incontro tra il
Continua a leggere
ROMA – La notte europea dei ricercatori, organizzata dall’Università degli Studi della Tuscia nell’ambito del Festival della Scienza, è stato un momento importante di riflessione e di incontro tra il
Continua a leggereVITERBO – 250 persone, decine di giovani ricercatori e molti studenti hanno animato ieri sera la “Notte europea dei ricercatori” al complesso di S.Maria in Gradi. Nell’Aula Magna del rettorato,
Continua a leggereLa scienza si prepara a invadere l’Italia con circa 400 eventi sparsi per tutto lo stivale: torna anche quest’anno la Notte Europea dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza per avvicinare giovani,
Continua a leggereFRASCATI (Roma) – Da Marte a Saturno, dal cuore ai batteri, dall’intelligence alla scienza per l’archeologia, dai virus letali alla chimica in tavola, dagli animali fantastici alla fisica, anche quella dei
Continua a leggereROMA – L’IDI, Istituto Dermopatico dell’Immacolata partecipa alla “Notte Europea dei Ricercatori” con un evento che si terrà il 28 settembre 2018.
Continua a leggereFRASCATI (Roma) – Dal 22 settembre i Castelli Romani saranno invasi dalla scienza. Ricercatori in piazza, per strada, con le scuole, in un’area che è tra i poli scientifici più grandi ed
Continua a leggereIl 29 settembre la scienza è in festa! Al via la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa. In Italia il progetto coordinato da Frascati
Continua a leggeredi WANDA CHERUBINI- VITERBO- L’università della Tuscia parteciperà per la prima volta, quest’anno, al Festival della Scienza 2017, in programma dal 24 settembre al 1 ottobre, presso l’Auditorium dell’ateneo e
Continua a leggereTorna la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa. Dal 23 al 30 settembre al via la Settimana della Scienza: eventi scientifici, incontri con i
Continua a leggereROMA- L’IDI si associa alla “Notte Europea dei Ricercatori”. Venerdì 30 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, anche l’IDI sarà teatro del più importante appuntamento europeo di comunicazione scientifica
Continua a leggere