L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) dedica quest’anno il suo calendario e le sue agendine alle Giornate internazionali in cui si celebrano le diverse specie animali. Le Giornate internazionali dedicate agli
Continua a leggere
L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) dedica quest’anno il suo calendario e le sue agendine alle Giornate internazionali in cui si celebrano le diverse specie animali. Le Giornate internazionali dedicate agli
Continua a leggerePer informare in modo diretto e stringato i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, quest’anno l’Organizzazione internazionale protezione animali
Continua a leggereI canili e i gattili sono pieni anche di esemplari di razza abbandonati dopo acquisti impulsivi o poco meditati, fatti soprattutto in occasione del Natale.
Continua a leggereRiceviamo dall’Oipa e pubblichiamo: “La mattanza dei mufloni dell’Isola del Giglio servirà ai cacciatori per accumulare punti come “selecontrollori” e a utilizzare il carnaio per l’”autoconsumo”. Lo rende noto l’Organizzazione
Continua a leggereRiceviamo da Oipa e pubblichiamo: “Una morta e una ferita in poche ore colpite da armi da caccia. L’Organizzazione internazionale per la protezione animali (Oipa) chiede a Governo e Parlamento
Continua a leggereCosa regalare a un cane senza casa per renderlo felice anche se solo per poche ore? Portarlo al mare! È questo lo scopo dell’iniziativa Pelosi in spiaggia dell’Organizzazione internazionale protezione
Continua a leggereROMA – Al Longines Global Champions Tour, detto anche la “Formula 1 dell’equitazione”, oggi è morta una cavalla durante l’esibizione dei Lancieri di Montebello, l’unità di cavalleria dell’Esercito Italiano. La
Continua a leggereROMA- L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede al presidente della Regione Lazio di sospendere la stagione venatoria, il cui inizio è fissato al 19 settembre e che potrebbe essere anticipato se
Continua a leggereEntra oggi in vigore la legge regionale n.14 del 11 agosto 2021 Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2021 e modifiche leggi regionali pubblicata ieri nel Bollettino Ufficiale della
Continua a leggereROMA – La norma è stata approvata ieri sera con un emendamento alle disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2021. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) lo chiedeva da molto tempo
Continua a leggerePOMIGLIANO D’ARCO (Napoli) – Sequestrati a Pomigliano d’Arco dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Napoli quattro cani legati a catena corta, tre femmine e un maschio, trovati
Continua a leggereROMA- La nuova ordinanza prevede che i cavalli potranno lavorare fino al 30 settembre soltanto dopo le 18 se la temperatura rilevata è inferiore ai 26°. La battaglia del Campidoglio
Continua a leggereROMA – Oipa:«Resta in vigore il divieto di circolazione dalle 13 alle 17 fino al 15 settembre, ma è necessario tutelare i cavalli durante le grandi ondate di calore. Il
Continua a leggereROMA- Anche l’abbandono legalizzato è un abbandono. La nuova campagna antiabbandono dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) si rivolge a quei proprietari di cani e gatti che si liberano dei propri animali
Continua a leggereROMA – L’Oipa invita il presidente Mattarella a mettere fine alla mattanza. Adulti, giovani e cuccioli destinati a finire nel piatto. Importo a base d’asta, rispettivamente, 110, 60 e 8
Continua a leggereROMA – Il Consiglio di Stato ha sospeso il nuovo Regolamento approvato dall’Assemblea capitolina che prevedeva il trasferimento delle botticelle in alcune ville storiche, come Villa Pamphilj e Villa Borghese,
Continua a leggereROMA- Riceviamo da Oipa e pubblichiamo: “È discussione in Commissione Giustizia del Senato un disegno di legge che vorrebbe rafforzare la tutela giuridica degli animali. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)
Continua a leggerePIACENZA- Condannato a una multa di 20 mila euro per avere ucciso a calci la cagnolina Liù. È il verdetto del giudice nei confronti dell’uomo ritenuto colpevole della morte dell’animale
Continua a leggere