Opera in Roma, domenica 19 maggio, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta Un Requiem Tedesco di Johannes Brahms

ROMA- Opera in Roma, domenica 19 maggio, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta Un Requiem Tedesco di Johannes Brahms con The New Chamber Singers, solisti, Rhonda AbouHana, soprano, Andrea D’Amelio, baritono, Francesco Del Fra e Erika Witzenmann, pianoforte a quattro mani. Direttore Stefano Vasselli. Il Requiem Tedesco di Johannes Brahms fu fra le opere che misero definitivamente in luce il talento del compositore ancora giovane (circa trentenne) ma maturo e capace di una costruzione musicale ambiziosa, di grandissima profondità espressiva e di ampio respiro strutturale.
Nei suoi 7 movimenti, il Requiem non segue i testi liturgici delle esequie, ma si basa su testi tratti dallo stesso Brahms dalle Sacre Scritture, testi che esplorano i diversi aspetti della morte e, soprattutto, della consolazione che l’Uomo trae dalla sua fede cristiana.
La versione per Soli, Coro e Pianoforte a 4 mani fu realizzata dal compositore stesso allo scopo di poter presentare il suo lavoro in maniera più agile e meno costosa. Brahms, come sappiamo, era un pianista eccezionale ed un compositore fecondissimo proprio nel campo della musica per pianoforte e da camera: la realizzazione di questa parte pianistica va, infatti, ben oltre quello che potrebbe essere una riduzione dalla parte orchestrale e si può considerare a tutti gli effetti come una composizione perfettamente compiuta e assolutamente meritevole di un’esecuzione concertistica.
Attivi da circa trent’anni The New Chamber Singers sono un coro prevalentemente di lingua ed impostazione musicale anglosassone. Con due CD (il Requiem di Duruflé e la Petite Messe Solennelle di Rossini) ed innumerevoli concerti all’attivo, si distinguono per proporre al pubblico un repertorio vasto e una sonorità limpida e trasparente.

INGRESSO da 20 a 40 euro

INFO: 351 505 7608
WWW.OPERAINROMA.COM

 

 




Opera in Roma, domenica 5 maggio, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta la Messa da Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart,

ROMA – Opera in Roma, domenica 5 maggio, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta la Messa da Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart, con l’Orchestra Sinfonica Città di Roma e i Cori Acadamia Vocale Romana e La Fenice. Direttore Lorenzo Macri, Luisa Ciciriello, soprano, Tiziana Fabietti, mezzo soprano, Delfo Paone, tenore e Andrea D’Amelio. La Messa da Requiem K 626 in Re minore, l’ultima opera incompiuta di Wolfgang Amadeus Mozart, rappresenta un labirinto di contraddizioni e misteri che nel corso del tempo ha diviso gli storici e i musicologi, alimentando congetture e accendendo passioni.

Mozart portò a termine solo l’Introito: Requiem aeternam, e scrisse le parti principali dell’opera indicando di tanto in tanto il motivo melodico dell’accompagnamento. In questo stadio sono pervenuti Kyrie, Sequentia (con il Lacrimosa che si ferma dopo le prime otto battute) e l’Offertorium.

Dopo la morte di Mozart, la moglie Constanze delegò il completamento del Requiem a tre allievi del marito, per meglio avvicinarsi agli intenti originari dell’opera, ma solamente Franz Xaver Süssmayr continuò il lavoro, riordinando in modo omogeneo il lavoro dei collaboratori precedenti e completando i brani totalmente mancanti del manoscritto.

Sin dalle prime note è presente un senso d’angoscia, è come se l’autore avesse paura della morte e del giudizio ed è come se essa fosse già presente.

INGRESSO da 20 a 40 euro

INFO: 351 505 7608

WWW.OPERAINROMA.COM




Opera in Roma presenta “Dalla Nona sinfonia a The Wall”

ROMA- Opera in Roma, sabato 27 e domenica 28 aprile, al Teatro Ghione, presenta, Dalla Nona Sinfonia a The Wall, Un Concerto Unico con l’Orchestra Sinfonica Città di Roma, Coro Accademia Vocale Romana, direttore, Lorenzo Macrì, soprano, Luisa Ciciriello, contralto, Beatrice Maccaroni, tenore, Delfo Paone, baritono, Alessio Quaresima Escobar.

Progetto vincitore dell’avviso pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zetema Progetto Cultura.

Uno spettacolo musicale dal vivo, unico nel suo genere, che unisce “The Wall” dei Pink Floyd e la “Nona Sinfonia” di Ludwig van Beethoven. Questa fusione contemporanea di rock progressivo e musica classica intende offrire un’esperienza musicale straordinaria, che porterà il pubblico a vivere un viaggio musicale emotivo e coinvolgente.

” Dalla Nona Sinfonia a The Wall, un concerto unico ” è un concerto che porta il meglio della musica rock progressiva e della musica classica sullo stesso palco. Questo straordinario spettacolo combinerà la potente opera rock “The Wall” dei Pink Floyd con la maestosa “Nona Sinfonia” di Beethoven in re minore, eseguita dall’Orchestra Sinfonica Città di Roma e Coro Accademia Vocale Romana diretti dal M° Lorenzo Macrì, con i solisti Luisa Ciciriello, Beatrice Maccaroni, Delfo Paone e Alessio Quaresima Escobar. L’obiettivo è creare una fusione avvincente di generi musicali, unendo la potenza emotiva del rock con la grandiosità della musica classica, in un’esperienza indimenticabile per il pubblico.




Opera in Roma presenta dalla Nona Sinfonia a The Wall

Opera in Roma, sabato 27 e domenica 28 aprile, al Teatro Ghione, presenta, Dalla Nona Sinfonia a The Wall, Un Concerto Unico con l’Orchestra Sinfonica Città di Roma, Coro Accademia Vocale Romana, direttore, Lorenzo Macrì, soprano, Luisa Ciciriello, contralto, Beatrice Maccaroni, tenore, Delfo Paone, baritono, Alessio Quaresima Escobar.

Progetto vincitore dell’avviso pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zetema Progetto Cultura.

Uno spettacolo musicale dal vivo, unico nel suo genere, che unisce “The Wall” dei Pink Floyd e la “Nona Sinfonia” di Ludwig van Beethoven. Questa fusione contemporanea di rock progressivo e musica classica intende offrire un’esperienza musicale straordinaria, che porterà il pubblico a vivere un viaggio musicale emotivo e coinvolgente.

“Dalla Nona Sinfonia a The Wall, un concerto unico ” è un concerto che porta il meglio della musica rock progressiva e della musica classica sullo stesso palco. Questo straordinario spettacolo combinerà la potente opera rock “The Wall” dei Pink Floyd con la maestosa “Nona Sinfonia” di Beethoven in re minore, eseguita dall’Orchestra Sinfonica Città di Roma e Coro Accademia Vocale Romana diretti dal M° Lorenzo Macrì, con i solisti Luisa Ciciriello, Beatrice Maccaroni, Delfo Paone e Alessio Quaresima Escobar. L’obiettivo è creare una fusione avvincente di generi musicali, unendo la potenza emotiva del rock con la grandiosità della musica classica, in un’esperienza indimenticabile per il pubblico.

Soprano: Luisa Ciciriello Contralto: Beatrice Maccaroni Tenore: Delfo Paone Baritono: Alessio Quaresima Escobar Direttore: Lorenzo Macrì
Coro Accademia Vocale Romana
Orchestra Sinfonica Città di Roma

TEATRO GHIONE

Sabato 27 aprile ore 21,00

Domenica 28 aprile 2024 ore 18,00

INGRESSO 25 euro

INFO: 351 505 7608
WWW.OPERAINROMA.COM




Opera in Roma presenta “Il Grande Cinema in Concerto”

ROMA – Opera in Roma, presenta, domenica 21 aprile, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta, il “Il Grande Cinema in Concerto” con l’Orchestra Sinfonica Città di Roma, soprano, Elena Memoli, direttore: Lorenzo Macrì. I film della nostra vita saranno protagonisti della scena. Un emozionante viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Dalle immortali melodie di Ennio Morricone e Nicola Piovani ai temi epici di Nino Rota,John Williams e Henry Mancini. C’era una volta il west, Giù la testa, Il Buono il Brutto il Cattivo, Mission, Schindler’s List, 007, e tanti altri capolavori in un unico grande concerto. Un concerto in cui i film sono i protagonisti della scena, L’Orchestra Sinfonica Città di Roma con il soprano Elena Memoli diretti dal maestro Lorenzo Macrì si esibiranno in uno show in cui le arti si muovono insieme per rivivere le emozioni dei grandi film che hanno fatto la storia del cinema.

PROGRAMMA

C’ERA UNA VOLTA IL WEST (Ennio Morricone)

GIU’ LA TESTA (Ennio Morricone)

PER UN PUGNO DI DOLLARI (Ennio Morricone)

C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA (Ennio Morricone)

IL BUONO IL BRUTTO IL CATTIVO (Ennio Morricone)

LA DOLCE VITA (Nino Rota)

NUOVO CINEMA PARADISO (Ennio Morricone)

LA PANTERA ROSA (Henry Mancini)

IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL

SCHINDLER’S LIST (John Williams)

JAMES BOND 007

DUNKIK

LA VITA È BELLA (Nicola Piovani)

BLADE RUNNER (Vangelis)

2001 SPACE ODYSSEY (Richard Strauss)

MISSION (Ennio Morricone)

 

 

 

INGRESSO: da 20 a 30 euro




Opera in Roma Presenta G. B. Pergolesi Stabat Mater

ROMA – Opera in Roma, mercoledì 27 marzo, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta, lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi e Passacaglia in Do Minore BWV per organo, con la Saint Paul’s Orchestra, direttore Stefano Vasselli, solisti, Mariangela Cafaro, soprano, Chiara Guglielmi, mezzosoprano, Stefano Vasselli, organo. Nella sua tragica breve vita, Giovan Battista Pergolesi scrisse intensamente per il teatro e la chiesa. Lo Stabat Mater è sicuramente un capolavoro, realizzato con semplicità per Soprano, Mezzosoprano e archi. Ogni numero, Aria o Duetto, mostra una profonda intensità e passione religiosa, combinata con il miglior gusto tardo barocco italiano per l’invenzione melodica. Completano il programma musiche di Johann Sebastian Bach.

INGRESSO da 20 a 40 euro

INFO: 351 505 7608
WWW.OPERAINROMA.COM

 




Il grande cinema in concerto a Roma

ROMA- Opera in Roma, venerdì 29 dicembre, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura a Roma, presenta, il “Il Grande Cinema in Concerto” con l’Orchestra Sinfonica Città di Roma, soprano, Elena Memoli, direttore: Lorenzo Macrì. I film della nostra vita saranno protagonisti della scena. Un emozionante viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Dalle immortali melodie di Ennio Morricone e Nicola Piovani ai temi epici di Nino Rota,John Williams e Henry Mancini. C’era una volta il west, Giù la testa, Il Buono il Brutto il Cattivo, Mission, Schindler’s List, 007, e tanti altri capolavori in un unico grande concerto. Un concerto in cui i film sono i protagonisti della scena, L’Orchestra Sinfonica Città di Roma con il soprano Elena Memoli diretti dal maestro Lorenzo Macrì si esibiranno in uno show in cui le arti si muovono insieme per rivivere le emozioni dei grandi film che hanno fatto la storia del cinema.

 

INGRESSO: da 20 a 30 euro

INFO: 351 505 7608
WWW.OPERAINROMA.COM

CHIESA DI SAN PAOLO ENTRO LE MURA Via Nazionale 16A – Roma