MADRID – “Studenti modello” così sono stati definiti dalla responsabile del dipartimento formazione della Camera di commercio a Madrid, gli studenti del corso di studi ” Produzioni tessili e sartoriali”
Continua a leggere
MADRID – “Studenti modello” così sono stati definiti dalla responsabile del dipartimento formazione della Camera di commercio a Madrid, gli studenti del corso di studi ” Produzioni tessili e sartoriali”
Continua a leggereVITERBO – La scelta di un percorso di studi riguardante la formazione in un istituto superiore è sempre ardua. Le domande, le necessità, le attese sono tante e altrettante si
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Tra le tante iniziative in corso oggi per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne c’è una mostra in piazza del Comune realizzata dagli studenti del
Continua a leggereVITERBO – “Ho avuto l’opportunità di conoscere da vicino un settore così importante per il territorio di Viterbo, in termini economici e occupazionali. E’ una realtà dinamica , in evoluzione
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO- Si è concluso in questi giorni il progetto Erasmus che ha visto il coinvolgimento dell’Istituto Statale “F.Orioli” in Viterbo con la Dirigente Simonetta Pachella e Don Emanuele
Continua a leggereVITERBO- Si è svolta mercoledì scorso, nel teatro parrocchiale San Giovanni Paolo II di Villanova di Viterbo una giornata di proposte sociosanitarie e di studio delle ludopatie, prendendo spunto dalla
Continua a leggereVITERBO – La scorsa estate, l’associazione “XXI SECOLO” ha proposto all’Istituto Professionale “ F. Orioli” ed in particolare, all’ indirizzo “Produzioni Tessili e Sartoriali-Moda”, la collaborazione nella realizzazione dei costumi
Continua a leggereVITERBO – La sede di via Bianchini dell’Istituto F.Orioli di Viterbo si è trasformata in un prestigioso atelier. Le cinque classi dell’indirizzo coordinate dalla prof. ssa Aquilanti con lo staff
Continua a leggereVITERBO -Sono arrivati a Viterbo dodici studenti “speciali” con i loro rispettivi docenti. Sono venuti da lontano. Quattro paesi Europei, quali Lettonia, Turchia, Portogallo e Spagna sono arrivati con una
Continua a leggereVITERBO -Le prospettive formative contemporanee devono rappresentare una efficace risposta alle esigenze educative ed alle richieste lavorative ed impiegatizie di un determinato contesto territoriale e sociale. Le necessità che si
Continua a leggere