Vitorchiano, spostata l’area di sgambatura per cani in località Pallone

VITORCHIANO (Viterbo)- L’amministrazione comunale: “Il servizio è ora fruibile nell’area verde di Via Monti della Maiella”. L’area di sgambatura per cani Dolly Dog inaugurata a Vitorchiano in località Pallone nel dicembre del 2017 è stata trasferita da Via Gran Paradiso all’area verde di proprietà comunale nella vicina Via Monti della Maiella, dove è ora pienamente operativa e fruibile. Resta utilizzabile, come avvenuto finora, anche l’area Falco Dog presente in località Sodarella.

“Lo spostamento dell’area di sgambatura per cani al Pallone – ricorda l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani – si è reso necessario per avviare i lavori di realizzazione, in seno ai fondi PNRR, del nuovo complesso scolastico nell’area di Via Gran Paradiso, progetto che prevede anche la realizzazione di un’ulteriore area verde attrezzata per i più piccoli limitrofa al parcheggio esistente. Un’opera importante che permetterà a Vitorchiano di dotarsi inoltre di un nido comunale nonché di rivedere e potenziare l’intera logistica scolastica sul territorio. Per quanto riguarda l’area cani, il trasferimento a Via Monti della Maiella consentirà a tutti gli amanti dei nostri amici a quattro zampe di continuare di avere a disposizione uno spazio dedicato in località Pallone”.




Pallone, massima trasparenza e piena disponibilità a incontrare i cittadini

VITORCHIANO (Viterbo)-  Il Comune di Vitorchiano risponde al comitato Viva il Verde contrario al nuovo polo scolastico. 

In merito al comunicato apparso sugli organi di informazione a firma del comitato Viva il Verde a Vitorchiano, che a suo dire si oppone alla realizzazione del nuovo polo dell’infanzia con l’intento di “salvare il verde al Pallone” l’amministrazione comunale, nel respingere le accuse di cementificazione, ribadisce la bontà del progetto, sottolineando le numerose inesattezze nel testo diffuso dal comitato ed esprimendo la piena disponibilità a incontrare i cittadini per chiarire ogni aspetto. Se la volontà è confrontarsi e avere informazioni, sarebbe bastato chiedere un incontro: questo non sarebbe stato assolutamente negato e probabilmente il comitato avrebbe già ricevuto tutte le informazioni utili e ovviamente corrette di cui ha bisogno.

L’amministrazione, da parte sua, ha sempre fornito ogni informazione richiesta, in particolare durante i consigli comunali, rispondendo punto per punto alle richieste della minoranza consiliare. Richieste che peraltro si basavano su informazioni di partenza spesso sbagliate.

Sull’utilità di una nuova scuola, al contrario di quanto affermato si fa presente che a Vitorchiano non c’è calo demografico, anzi è uno dei comuni del Lazio che registra il maggior numero di nuovi nati tra i suoi residenti. In virtù di questo aspetto, il nuovo polo scolastico permetterà di riconfigurare nel suo insieme la logistica scolastica del paese e sarà compresa anche la realizzazione di un nido comunale.

Non c’è nessuna intenzione, inoltre, di abbandonare l’attuale edificio della scuola dell’infanzia al Pallone, che invece con la futura struttura sarà rimesso a servizio delle scuole primaria e secondaria attraverso la realizzazione di spazi aggiuntivi e laboratori, per un potenziamento dell’offerta formativa.

Da parte dell’amministrazione Grassotti c’è quindi piena disponibilità a incontrare tale comitato di cittadini, di cui si viene a conoscenza leggendone un comunicato, per illustrare ogni questione relativa a quello che è un importante progetto per l’intera comunità di Vitorchiano. Sono pertanto invitati a contattare direttamente gli amministratori e gli uffici, anche perché al comunicato non è associato nessun nome.




Comitato “Viva il Verde a Vitorchiano”: “Salviamo il verde al Pallone”

VITORCHIANO (Viterbo)-Riceviamo e pubblichiamo: “Il Consiglio Comunale di Vitorchiano convocato in prima battuta per il primo febbraio ed anticipato al 31 gennaio ( per “errata corrige”) ha approvato di cementificare l’ultima porzione di verde pubblico del Pallone, area verde come stabilito dall’originaria lottizzazione e dal piano regolatore della suddetta zona residenziale”.
Ringraziando i fondi del PNRR si progetta di costruire una mega scuola materna nel quartiere fra l0altro periferico del comune e dove già sorge un’altra, più che sufficiente per le esigenze del Paese e superflua dato il calo demografico a cui stiamo assistendo.
L’anticipazione del Consiglio al 31 gennaio ha di fatto colto di sorpresa chi avrebbe voluto guardare in faccia questi oculati amministratori che già un anno prima avevano in Giunta in fretta e furia approvato il megaprogetto senza che niente trapelasse ed a tutt’oggi ignoto a gran parte della popolazione.
La minoranza ha invano messo alla luce le numerose criticità e incongruenze del progetto e presentato una prima istanza scritta e firmata da un comitato di cittadini sorto spontaneamente. Oggi chi scrive è proprio il Direttivo di tale Comitato, costituitosi ufficialmente con il nome “Viva il Verde a Vitorchiano”. Si prefigge la tutela dell’ambiente e spera di fermare la cementificazione selvaggia e non programmata di Vitorchiano.
Vi è un sito ( vivailverde.wordpress.com) dove si può trovare tutta la documentazione necessaria: quella ufficiale. Le priorità del Pnrr sono la riqualificazione degli edifici pubblici, la rigenerazione urbana e non la cementificazione selvaggia: basta con l’erosione del suolo, ma tutto ciò è ignorato e snobbato dal Consiglio Comunale di Vitorchiano.
Quell’area fra l’altro è stata finora risparmiata al cemento perché fascia di protezione della strada
Ortana ed è inedificabile : ora il progetto prevede addirittura la scomparsa dei pochi parcheggi al momento disponibili per i residenti oltre al fatto che il progetto prevede una area giochi letteralmente sotto l’incrocio fra l’Ortana e via della Stazione dove transitano camion e pullman Cotral e se questo dettaglio sarà sfuggito a chi eroga i fondi del PNRR o al progettista, non capiamo
come possa essere sfuggito ai consiglieri comunali, ma soprattutto all’assessore ai Lavori pubblici
Federico Cruciani.
Sappiamo che un consigliere di minoranza ha chiesto di poter presentare osservazioni, ha chiesto di conoscere la mappatura delle aree verdi e soprattutto di sapere dove si pensa di ricollocare l’Area di emergenza perché quella è l’area di emergenza del quartiere e non ci risulta ce ne siano altre disponibili. Ancora nessuna risposta. La democrazia pare morta qui a Vitorchiano. Prima di presentare un progetto così invasivo bisognerebbe considerare se e come si possono ricollocare servizi così importanti come le aree di raccolta in caso di emergenza: non dimentichiamo che Vitorchiano è area a rischio sismico B2 ( potete trovare tutto sul nostro sito).Qui a Vitorchiano queste aree non sono addirittura segnalate! Incredibile! Che dire poi del fatto che la scuola materna che sorge a 200 m. ca. è stata appena rimessa a posto: vi ci si vuole spostare la scuola media e a chi ci dice che noi facciamo terrorismo ( ovviamente dagli altri quartieri del paese si mormora per questo trasloco della scuola dell’obbligo in una zona così periferica) ecco il nostro invito a visionare la relazione iniziale: questo si dice e questo si dovrà fare a meno che non si voglia abbandonare un edificio appena sistemato ma per dei bambini di 4 /5 anno non per ragazzi di 13 o 14 ( e quindi da risistemare di nuovo).
E che dire poi della mappa del progetto: i calcoli appaiono errati, perché la superficie disponibile è inferiore e la mappa non appare aggiornata. D’altronde non sono aggiornate neanche le mappe del piano di emergenza del Comune, che si trovano sul sito comunale .
Il nostro comitato è aperto a chiunque voglia aderire e collaborare e portare avanti anche altre battaglie: l’amministrazione comunale è così chiusa e testarda nel prendere decisioni che creano disagio ai cittadini. Potremmo parlare di Talete, di zona artigianale e di altro ancora. E lo faremo.
Perché l’ambiente va protetto e ci sentiamo il dovere di dar voce a chi non può parlare e difendersi.
Anche agli storni di questa foto che vi alleghiamo che sono venuti a salutare forse per l’ultima volta
quel pezzetto di verde che scellerata spregiudicatezza vuole cementificare”.
Comitato “Viva il Verde a Vitorchiano”