ROMA – “Ringrazio il Presidente Mattarella che ieri nel discorso di fine anno è tornato a porre l’attenzione sul tema del Covid, è importante e il Lazio non ha mai
Continua a leggere
ROMA – “Ringrazio il Presidente Mattarella che ieri nel discorso di fine anno è tornato a porre l’attenzione sul tema del Covid, è importante e il Lazio non ha mai
Continua a leggereROMA- ‘Quaranteenagers’. È l’appellativo che il New York Times ha coniato per gli adolescenti al tempo dell’isolamento causa Covid. La pandemia, infatti, ha reso ancora più complessa una fase della vita
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- CANEPINA (Viterbo)- Nell’ambito del progetto DEMOS ,che intende sostenere e promuovere lo sviluppo dei musei demoetnoantropologici del Lazio, sabato 15 ottobre alle ore 16,30 viene organizzato un
Continua a leggereROMA– Ha preso il via sabato 1 ottobre la campagna antinfluenzale in Lazio, in linea alle raccomandazioni della Circolare del Ministero della Salute di prevenzione e controllo dell’influenza per la
Continua a leggereVITERBO – Dal 2020 al 2022 si stima una perdita totale di fatturato del Turismo Organizzato pari a -27,1 miliardi. Necessari ristori per almeno 500 milioni di euro. Aggravio della
Continua a leggereIl ministro della Salute, Roberto Speranza ha detto: “Io ho sempre detto che la pandemia non è finita, ma oggi abbiamo strumenti per gestirla in maniera diversa. In particolare il
Continua a leggereVITORCHIANO (Viterbo) – Ribadita la necessità del pieno rispetto delle norme nazionali e regionali. Scuole ancor più sicure. La gestione della pandemia è stata al centro della quinta seduta del
Continua a leggereRIETI – All’indomani della diffusione del consuntivo di fine anno, riferito al decorso 2021, contenente i dati dell’attività preventiva e repressiva svolta su tutta la provincia dai reparti dell’Arma dei
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Curva dei contagi in rialzo, green pass rafforzato e corsa ai vaccini non aiutano a pensare ad un Capodanno diverso per salutare il 2021. Le speranze, infatti,
Continua a leggereROMA – La “questione pandemia”: emergenza o convivenza? È possibile che il futuro possa obbligarci ad una sorta di coesistenza, o almeno di coabitazione, con sempre più “ravvicinate” e rinnovate
Continua a leggere