“La crisi energetica innescata dal conflitto in Ucraina ha generato una spirale inflattiva senza precedenti colpendo in maniera drammatica i lavoratori. Il rischio è quello di una desertificazione del tessuto
Continua a leggere
“La crisi energetica innescata dal conflitto in Ucraina ha generato una spirale inflattiva senza precedenti colpendo in maniera drammatica i lavoratori. Il rischio è quello di una desertificazione del tessuto
Continua a leggere“Il Governo ascolti le istanze dei lavoratori e delle imprese balneari, un comparto di fondamentale importanza per la promozione del turismo e la tutela del patrimonio paesaggistico del nostro Paese.
Continua a leggere“Preoccupa l’impatto drammatico sui consumi di famiglie e imprese causato dall’aumento del costo dell’energia. Il conto di quest’anno potrebbe raddoppiare rispetto a quello dello scorso anno. Tale fenomeno costituisce una
Continua a leggere“Il Dl sostegni ter approvato dal Governo rappresenta un primo passo per aiutare i settori più colpiti dalla pandemia. Occorre, tuttavia, maggiore coraggio per prevenire il rischio di una crisi
Continua a leggere“A nome del Sindacato UGL esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. La notizia della sua scomparsa addolora e rattrista profondamente. Se ne
Continua a leggere“In questa fase è prioritario il rafforzamento della campagna vaccinale per garantire una effettiva ripartenza e scongiurare nuove chiusure che danneggerebbero in maniera drammatica lavoratori e imprese. Il Governo, pertanto,
Continua a leggereROMA – “Lo scenario occupazionale per il 2022 sarà caratterizzato inevitabilmente da una crescente polarizzazione del mercato del lavoro in Italia. Circa 8 professioni su 10 cambieranno in maniera significativa considerato
Continua a leggere“Il caro bollette rischia di paralizzare la ripresa economica del Paese. Gli aumenti dei prezzi energetici oltre a incidere pesantemente sul reddito di ogni famiglia italiana, potrebbero produrre disastri anche
Continua a leggere“Lo sciopero indetto da CGIL e UIL è sbagliato e controproducente. Il rischio concreto è quello di interrompere il processo di interlocuzione e di dialogo con le Istituzioni su temi
Continua a leggere“La diminuzione della pressione fiscale prevista in Manovra attraverso la riduzione dell’Irpef non è sufficiente. Per rendere strutturale il taglio delle tasse occorre una riforma complessiva a sostegno di lavoratori
Continua a leggere