“PaperOnly”: il Mercatino Natalizio del materiale cartaceo torna a Viterbo

di REDAZIONE-

VITERBO- Da oggi, giovedì 21, a domenica 24 dicembre, Viterbo si trasforma nel regno incantato di “PaperOnly”, il mercatino dedicato esclusivamente al materiale cartaceo. L’evento, situato in piazza del Comune sotto i portici del palazzo dei Priori, promette quattro giorni ricchi di sorprese per espositori, collezionisti e appassionati di lettura.

Il mercatino offre l’opportunità di scambiare, acquistare o vendere libri, cartoline e altri oggetti cartacei, sia d’epoca che moderni. Una vetrina ideale per arricchire collezioni personali o biblioteche, o semplicemente per godersi un momento di puro divertimento.

Tra le numerose proposte in esposizione, spiccano libri fuori commercio e una varietà di poster e stampe, dalle incisioni alle litografie, rappresentanti soggetti diversi come carte geografiche, erbe, fiori, animali, personaggi e città. Un’attrazione particolare è la riproduzione a colori della copertina della rivista americana “Post” del 2 agosto 1958, ritraente un gruppo di statunitensi “emancipati” di fronte a viterbesi curiosi in piazza San Pellegrino.

L’offerta si estende anche ai libri di poesia dialettale dedicati al Natale e alla storia popolare di Viterbo, con opere di autori illustri come Enrico Canevari, Ostelvio Celestini, Salvatore Di Pietro, Giuseppe Fucini, Vittorio Galeotti, Emilio Maggini, Edilio Mecarini, Ferdinando Montemari, Alvaro Pasquini, Franco Turchetti, Ezio Urbani, Giuseppe Zena, e molti altri.

Per i collezionisti più esigenti, sono disponibili opere rare come l’originale “Viterbo nei suoi monumenti” di Andrea Scriattoli, pubblicato nel 1920, e la copia anastatica della “Storia della città di Viterbo” di Cesare Pinzi. Il mercatino offre l’opportunità di acquistare e regalare queste meraviglie a prezzi accessibili, rappresentando un appuntamento di alto valore culturale. Organizzato da otto anni dall’associazione culturale Take Off, “PaperOnly” è reso possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale e all’impegno costante degli espositori.

 

 




PaperOnly: mercatino del materiale cartaceo a Viterbo in onore di Bianca Maria Hubner

di REDAZIONE-

VITERBO – Dall’8 al 10 dicembre, sotto i portici del Palazzo dei Priori a Viterbo, si terrà una straordinaria edizione di PaperOnly, il mercatino dedicato al materiale cartaceo da collezionismo e non. Libri fuori commercio, cartoline, stampe, tessere, biglietti, banconote, manifesti, francobolli saranno disponibili per appassionati e collezionisti.

L’edizione speciale sarà dedicata alla nobildonna Bianca Maria Hubner, figura di spicco della Viterbo degli anni ’50, celebrata nel libro “La Baronessa Volante.” Hubner, cittadina adottiva di Viterbo, era proprietaria di un’azienda agricola e ambasciatrice della città. Le immagini del libro, risalenti al 7 dicembre 1953, la ritraggono all’inaugurazione della stagione teatrale alla Scala di Milano.

Organizzato dall’associazione culturale Take Off e con il sostegno dell’amministrazione comunale, PaperOnly offre agli espositori e ai visitatori l’opportunità di scambiare, acquistare o vendere libri, cartoline e altri oggetti cartacei, antichi e moderni. L’evento si ripeterà questo mese dal 21 al 24 dicembre e nell’ultimo fine settimana del mese (30 e 31 dicembre). Per ulteriori informazioni: 3382129568.

 

 

 




Oggi e domani torna Paperonly sotto i portici di Palazzo dei Priori

di REDAZIONE-

VITERBO- Oggi sabato 27 e domani domenica 28 maggio, il mercatino di solo materiale cartaceo, Paperonly, farà ritorno in piazza del Comune, sotto i portici di Palazzo dei Priori. L’evento offre molte occasioni interessanti. Il mercatino Paperonly è un’occasione unica per gli appassionati lettori e collezionisti, che potranno trovare pubblicazioni riguardanti Viterbo e la provincia, litografie, incisioni, libri fuori commercio di ogni genere, cartoline, manifesti, disegni e dipinti, buste affrancate, spartiti musicali, lettere autografe, figurine, fumetti, riviste d’epoca, carte da gioco, banconote, stampe, fotografie, cataloghi e tutto ciò che è costituito da carta, ovvero materiale cellulosico.

Paperonly è un evento ormai consolidato da otto anni, realizzato grazie all’organizzazione dell’Associazione culturale Take Off e alla disponibilità dell’amministrazione comunale. Questo mercatino, dedicato esclusivamente al materiale cartaceo, rappresenta una grande opportunità per gli amanti della lettura e della collezionistica, che potranno trovare oggetti unici e particolari difficilmente reperibili altrove.

Paperonly tornerà sotto i portici di Palazzo dei Priori anche il prossimo sabato 24 e domenica 25 giugno, offrendo un’ulteriore occasione per scoprire tesori cartacei e alimentare la passione per la cultura e la storia.




Torna in versione natalizia PaperOnly

di REDAZIONE-

VITERBO- Torna in versione natalizia  PaperOnly, il mercatino di solo materiale cartaceo, che sarà presente da oggi fino al 24 dicembre in via Ascenzi a Viterbo.

Un mercatino che richiama sempre molto attenzione da parte dei collezionisti e degli amanti della lettura. A Paperonly è, infatti, possibile acquistare e vendere libri, oggetti cartacei, cartoline. Per questa occasione si potranno trovare libri dedicati alla poesia dialettale che parlano della Viterbo di un tempo. Si potrà trovare anche la copia numerata del libro “Viterbo nei suoi monumenti” di Andrea Scriattoli e pubblicato nel 1920 dalla tipografia Capaccini di Roma. Il mercatino di Paperonly è un’iniziativa ormai collaudata da sei anni, che è organizzata dall’associazione culturale Take off.




Oggi appuntamento con PaperOnly

VITERBO- Ritorna oggi in via Ascenzi, a Viterbo, il PaperOnly, il mercarino di solo materiale cartaceo che si svolge ogni ultimo fine settimana di ogni mese. L’iniziativa si svolge oggi in contemporanea con “Viterbo bella di sera: shopping per le vie del centro” fino alle ore 24. Un appuntamento ormai tradizionale con tutti gli appassionati di lettura e per tutti i collezionisti. Tra le bancarelle sotto i portici di via Ascenzi si potranno trovare  libri da collezione, manifesti, libri per bambini, prove d’autore, disegni, pubblicazioni fuori commercio sulla storia di Viterbo e della provincia, ma anche cartoline d’epoca e numismatica. PaperOnly è  organizzato dall’associazione culturale Take Off, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, che si ripeterà l’ultimo fine settimana di ogni mese.




Oggi a Viterbo c’è “Paperonly”

di Redazione –

VITERBO –  Torna oggi a Viterbo, in piazza del Sacrario, Paperonly, mentre domani, 25 luglio, sarà a Bagnoregio in piazza Sant’Agostino. Paperonly è il mercatino di solo materiale cartaceo che da ormai cinque anni si tiene l’ultimo fine settimana di ogni mese, rivolto agli appassionati di lettura e collezionisti e non solo. Si possono trovare libri, riviste di storia, ma anche francobolli e banconote da collezione, poster, cartoline d’epoca, spartiti musicali d’epoca, prove d’autori, ma anche pubblicazioni fuori commercio sulla città di Viterbo, Bagnoregio. PaperOnly è organizzato dall’associazione culturale Take Off, grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Viterbo e di Bagnoregio, che si ripeterà, solo di sabato e domenica, l’ultimo fine settimana di ogni mese. Per info: 338 2129568




Torna oggi “Paperonly”, il mercatino di materiale cartaceo in piazza del Sacrario

di Redazione –

VITERBO – Torna oggi in piazza del Sacrario “Paperonly”, il mercatino di solo materiale cartaceo, con varie pubblicazioni, libri, manifesti, dipinti, francobolli, spartiti musicali, figurine, riviste d’epoca, carte da gioco, banconote, fotografie. Il mercatino è apprezzato non solo dai collezionisti, ma anche da semplici curiosi. Tornerà in piazza del Sacrario il prossimo 24 luglio.




“PaperOnly”, a partire dal 27 giugno, ogni ultimo sabato del mese, in piazza dei Caduti

VITERBO – Torna PaperOnly, il mercatino specializzato di materiale cartaceo da collezionismo. A darne notizia è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini. “Da domani, sabato 27 giugno, torna PaperOnly. L’appuntamento con il mercatino sarà ogni ultimo sabato del mese, dalle 8 alle 20, in piazza dei Caduti. Un’occasione per vivere il nostro centro storico, tra libri, cartoline, antichi documenti, francobolli, fotografie, manifesti, stampe e tanto altro ancora. Un’iniziativa dedicata agli appassionati del genere, a semplici curiosi, a viterbesi e a turisti a passeggio per il nostro centro storico”.