Acquapendente, gli appuntamenti religiosi in programma a giugno

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Parrocchia del Santo Sepolcro si appresta a tuffarsi nel consueto magico effetto religioso di metà Giugno. In programma Martedì 13 la Festa del copatrono S’Antonio da Padova. Tutto ruoterà attorno alla Processione che alle ore 19.00 partendo dalla Chiesa di San Francesco sarà tutta un ricordo di coloro che non ci sono più (Padre Alberto Bisconti, Don Luigi Squarcia, Mario Ronchini, Bruno Bonamici, Padre Marcello Bisconti) ma che dall’alto del cielo con benigno sguardo osserveranno la magnificenza di cui sono stati artefici. Nello sfilare degli accesi ceri devozionali è incarnato il “doppio motore” che muove tutto. Il primo con immatricolazione 1631. Quando la peste che aveva infierito su Mantova, Venezia e Modena scendeva in Toscana. Di fronte al pericolo imminente il 6 Luglio il Consiglio Generale elesse e perpetuo patrono il Santo Patavino che la graziò tenendola lontana. Il secondo immatricolato 1646. Quando due giorni prima della Festa un terremoto di forte intensità colpì Bagnoregio, Orvieto e Tuscania. I fedeli in riuniti in novena chiesero un’altra grazia e il Santo concesse il bis. Salirono allora alte dal le parole di Padre Giulio Leonardi: “I Tuoi favori a Noi elargiti saranno vivi nei ricordi, nei monumenti, nelle ricorrenze festive. Nei nostri cuori e dei posteri”.




Acquapendente, la parrocchia del Santo Sepolcro celebra la Madonna di Lourdes

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – La Parrocchia del Santo Sepolcro di Acquapendente celebrerà martedì 11 febbraio la Madonna di Lourdes. Volontà del parroco don Enrico Castauro di celebrare le apparizioni della Santissima Vergine avvenute tra l’11 febbraio ed 16 Luglio 1858 alla giovane Bernadette Subirous nel paese di oltre 14 abitanti della regione francese dell’Occitania con una processione che prenderà il via poco dopo le ore 19 ed attraverserà le principali vie del centro storico: Corso Taurelli Salimbeni, Via Guglielmo Marconi, Via Malintoppa, Via Cesare Battisti, Via Cantorrivo, Via Corso Taurelli Salimbeni, Piazza Oberdan Piazza Girolamo Fabrizio.