Si è concluso con successo il primo incontro, evento Pasolini 50, a cinquant’anni dalla morte di uno dei più influenti intellettuali del XX secolo, organizzato dall’associazione culturale Il Fascino del
Continua a leggere
Si è concluso con successo il primo incontro, evento Pasolini 50, a cinquant’anni dalla morte di uno dei più influenti intellettuali del XX secolo, organizzato dall’associazione culturale Il Fascino del
Continua a leggereGROTTE DI CASTRO (Viterbo)- Il prossimo venerdì 9 agosto a Grotte di Castro a Palazzo Orzi in via Vittorio Veneto 13 alle ore 18.30 Rosella Lisoni presenterà il su libro:
Continua a leggereVITERBO – Il prossimo sabato 25 maggio alle ore 17.00 presso la Sala Regia del Comune di Viterbo l’organizzazione di volontariato: Viterbo con Amore propone la presentazione del libro: Pier
Continua a leggeredi FRANCESCA MACCAGLIOA- ROMA- Giovedì scorso, nella sala conferenze di UnitelmaSapienza, si è tenuto il primo del ciclo dei sei seminari intitolato La Notte della Repubblica sul fenomeno del terrorismo
Continua a leggeredi MARCO ROSSI- VIGNANELLO (Viterbo)- Strepitoso successo, grande partecipazione di pubblico, appassionati, cultori di Pasolini, venuti anche da Roma, presso la biblioteca comunale di Vignanello per la rassegna, ciclo di
Continua a leggereVITERBO- Il Teatro San Leonardo è lieto di invitare sabato 6 aprile alle ore 21.00 allo spettacolo teatrale denominato “Pasolini- Sotto gli occhi di tutti”.
Continua a leggereVITERBO – Il prossimo venerdì 7 luglio alle ore 18.00 la Sala Conferenze del Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo ospiterà l’evento “Pasolini e l’universo femmimnile”, ospite d’onore
Continua a leggereMONTEFIASCONE (Viterbo)- Il Comune di Montefiascone presenta l’iniziativa “Evento Pasolini: da Piero a Pier Paolo”. Eccone il contenuto : Sabato 17 giugno 2023 alle ore 17.00 la Rocca dei Papi
Continua a leggereVITERBO – Appuntamento con l’Avvocato Stefano Maccioni alla Sala del Ce.Di.Do. di Palazzo dei Papi il prossimo 20 maggio alle ore 17.00.
Continua a leggerePasolini “viterbese”: la sua casa nella Tuscia e l’amore per il paesaggio antico, che si terrà il prossimo venerdì 31 marzo al centro di Valle Faul, alle ore 16:30 (fino
Continua a leggereMONTEFIASCONE ( Viterbo) – Alla Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Montefiascone, mercoledi’ 15 febbraio alle ore 16.30, verrà ricordato il legame profondo che univa Pasolini alla Tuscia.
Continua a leggereRiceviamo da Alfonso Talotta e pubblichiamo: “La prostituta che viene ripescata nel Tevere nella Roma del ‘600 che ispirò Caravaggio per il quadro “La morte della Vergine” è rappresentata dal
Continua a leggeredi SIMONE CHIANI- VITERBO – Continuano senza sosta, anche a pochissime settimane dal termine ultimo del centenario, gli eventi dedicati alla figura di Pier Paolo Pasolini; questa volta la cornice
Continua a leggeredi LUCA BERNARDINI – VITERBO – “Pasolini ha rappresentato molto per tutti noi, un innovatore, un precursore”. Così l’assessore comunale alla Cultura, Alfonso Antoniozzi, ha aperto la conferenza sul grande
Continua a leggereVITERBO – UNITUS – In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e col patrocinio del “Comitato Nazionale per il Centenario”, le cattedre di Letteratura Italiana di Stefano
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Sabato 5 novembre, nella splendida cornice della Sala Sacchetti del Palazzo dei Priori a Tarquinia, si è tenuto il secondo evento di “Pasolini in Tuscia” rassegna organizzata, in
Continua a leggereVITERBO – Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), le associazioni Archeotuscia e Il Sogno di Ulisse dedicano una mostra iconografica a Pier Paolo Pasolini, intellettuale scomodo, poeta, regista, tra i più importanti
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Tarquinia, nel centenario della nascita, ricorda Pier Paolo Pasolini con un evento che si terrà in tre giornate, venerdì 28 ottobre, sabato 5 novembre e sabato 19 novembre,
Continua a leggere