VALENTANO (Viterbo) – Proseguono le attività del progetto “Valentano In&Out” curato dall’Associazione Comunità Narranti e promosso dal Comune di Valentano e dal Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca
Continua a leggere
VALENTANO (Viterbo) – Proseguono le attività del progetto “Valentano In&Out” curato dall’Associazione Comunità Narranti e promosso dal Comune di Valentano e dal Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca
Continua a leggereCANINO (Viterbo) – Appuntamento domenica 24 novembre alle ore 10:00 a Canino in via Roma 1 (davanti al monumento a Paolo III) con ‘Le storie di Giulia. Di fatti e
Continua a leggereCARBOGNANO ( Viterbo) – Proseguono a Carbognano gli eventi organizzati da La Rete di Giulia in collaborazione con ST Sinergie per il cinquecentena
Continua a leggereCARBOGNANO (Viterbo) – Domenica 20 settembre, ore 10:00, Comunità narranti tornerà sulla scena di Carbognano con la passeggiata-racconto “Giulia Farnese ultimo atto: da Divina Cortigiana a Signora di Carbognano, il
Continua a leggereSabato 19 ottobre alle ore 16.00 Comunità narranti tornerà a Latera per la passeggiata-racconto promossa dal Museo della terra di Latera: “Chi lavora sotto un tetto è benedetto”. Le botteghe
Continua a leggereCARBOGNANO ( Viterbo) – Proseguono a Carb
Continua a leggereCARBOGNANO ( Viterbo) – Prosegue l’intenso programma di attività autunnali di Comunità narranti. Sabato 5 ottobre alle ore 16 appuntamento a Carbognano in piazzale Sant’Anna per la passeggiata-racconto “Giulia Farnese
Continua a leggereGROTTE DI CASTRO ( Viterbo) – Domenica 15 settembre alle ore 10.00 in Piazza Giacomo Matteotti a Grotte di Castro prenderà l’avvio la performance itinerante Il sotto e il sopra.
Continua a leggereLATERA ( Viterbo) – Prosegue l’intenso calendario delle attività promosse da Comunità narranti nei musei e nei borghi della Tuscia.
Continua a leggereCIVITELLA DEL LAGO ( Terni) – Domenica 3 dicembre, dalle ore 14 da Civitella del lago al Lago di Corbara, verso il Tramonto sul Lago. Passeggiata Racconto a cura dell’associazione
Continua a leggereORVIETO- Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione si appresta ad entrare nel secondo fine settimana, che inizia con l’incontro sul tema “Scienza a tavola, consapevolezza e responsabilità”,
Continua a leggereBOMARZO ( Viterbo) – Si è conclusa con successo e grande partecipazione del pubblico la Passeggiata-Racconto “Vicino Orsini:tra poemi cavallereschi e colossi di pietra” a cura del Fascino del Passato.
Continua a leggereBOMARZO ( Viterbo) – L’associazione culturale Il Fascino del Passato, con il contributo del Comune di Bomarzo, il patrocinio della Regione Lazio, la direzione artistica della società Stsinegie s.r.l, in
Continua a leggereCANEPINA ( Viterbo) – Grande successo per la passeggiata-racconto “Il Brigantaggio dei Monti Cimini”, svolta ieri, domenica 26 marzo, a Canepina, organizzata dall’associazione culturale Il Fascino del Passato: più di
Continua a leggereCANEPINA (Viterbo)- L’associazione culturale Il Fascino del Passato, con il patrocinio del comune di Canepina, organizza una Passeggiata-Racconto domenica 26 marzo alle ore 10:30, dal titolo “Il brigantaggio dei Monti
Continua a leggereVITERBO – Causa maltempo, la passeggiata-racconto “Il brigantaggio dei monti Cimini”, il Crudo Re del Cimino di domenica 29 gennaio alle ore 10.30 è stata rimandata a data da destinarsi.
Continua a leggereCANEPINA ( Viterbo) – L’associazione culturale Il Fascino del Passato, con il patrocinio del comune di Canepina, organizza una Passeggiata-Racconto domenica 29 gennaio alle ore 10:30, dal titolo “Il brigantaggio
Continua a leggereLATERA ( Viterbo) – Sabato 29 ottobre alle ore 16.00 il Museo della terra, in collaborazione con l’associazione Comunità narranti, organizza una passeggiata-racconto nel cuore del borgo di Latera. Appuntamento
Continua a leggere