CIVITELLA DEL LAGO ( Terni) – Domenica 3 dicembre, dalle ore 14 da Civitella del lago al Lago di Corbara, verso il Tramonto sul Lago. Passeggiata Racconto a cura dell’associazione
Continua a leggere
CIVITELLA DEL LAGO ( Terni) – Domenica 3 dicembre, dalle ore 14 da Civitella del lago al Lago di Corbara, verso il Tramonto sul Lago. Passeggiata Racconto a cura dell’associazione
Continua a leggereORVIETO- Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione si appresta ad entrare nel secondo fine settimana, che inizia con l’incontro sul tema “Scienza a tavola, consapevolezza e responsabilità”,
Continua a leggereBOMARZO ( Viterbo) – Si è conclusa con successo e grande partecipazione del pubblico la Passeggiata-Racconto “Vicino Orsini:tra poemi cavallereschi e colossi di pietra” a cura del Fascino del Passato.
Continua a leggereBOMARZO ( Viterbo) – L’associazione culturale Il Fascino del Passato, con il contributo del Comune di Bomarzo, il patrocinio della Regione Lazio, la direzione artistica della società Stsinegie s.r.l, in
Continua a leggereCANEPINA ( Viterbo) – Grande successo per la passeggiata-racconto “Il Brigantaggio dei Monti Cimini”, svolta ieri, domenica 26 marzo, a Canepina, organizzata dall’associazione culturale Il Fascino del Passato: più di
Continua a leggereCANEPINA (Viterbo)- L’associazione culturale Il Fascino del Passato, con il patrocinio del comune di Canepina, organizza una Passeggiata-Racconto domenica 26 marzo alle ore 10:30, dal titolo “Il brigantaggio dei Monti
Continua a leggereVITERBO – Causa maltempo, la passeggiata-racconto “Il brigantaggio dei monti Cimini”, il Crudo Re del Cimino di domenica 29 gennaio alle ore 10.30 è stata rimandata a data da destinarsi.
Continua a leggereCANEPINA ( Viterbo) – L’associazione culturale Il Fascino del Passato, con il patrocinio del comune di Canepina, organizza una Passeggiata-Racconto domenica 29 gennaio alle ore 10:30, dal titolo “Il brigantaggio
Continua a leggereLATERA ( Viterbo) – Sabato 29 ottobre alle ore 16.00 il Museo della terra, in collaborazione con l’associazione Comunità narranti, organizza una passeggiata-racconto nel cuore del borgo di Latera. Appuntamento
Continua a leggereBARBARANO ROMANO ( Viterbo) – Che cosa può spingere tante persone, in una calda sera di mezza estate, a Barbarano Romano se non una ricerca di autenticità? E qui l’hanno
Continua a leggereVITERBO – Immaginiamo per un momento che Viterbo per davvero sia lambita da quel mare sognato un giorno da Fellini e Orson Welles. Immaginiamo che oggi quel mare ci porti
Continua a leggeredi AURORA MONTANARO – VITERBO – Sabato 18 giugno alle ore 18:30, l’associazione culturale Il Fascino del Passato vi aspetta per il continuum narrativo “Donne che fanno la storia”, con
Continua a leggereCAPRAROLA ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione culturale
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – Dopo i successi colti a Tre Croci-Monte Fogliano e nel centro storico di Vetralla e resi ancora più preziosi dalle condizioni meteo (costantemente avverse), giunge al
Continua a leggereVETRALLA ( Viterbo) – Archiviata con bel successo di pubblico e consensi la passeggiata-racconto di domenica scorsa, con ascensione da Tre Croci al Monte Fogliano, “Comunità narranti” torna a Vetralla
Continua a leggereRONCIGLIONE ( Viterbo) – La casa editrice Davide Ghaleb, in collaborazione con l’associazione delle Comunità narranti, presenta “’E case sbracate del borgo di Ronciglione”, una passeggiata-racconto nei luoghi, piazze e
Continua a leggereVITERBO – Ultimi incontri per i venti anni di Erinna. Voci di donne, Echi di storia, due passeggiate racconto dedicate a storiche figure femminili legate alla città di Viterbo.
Continua a leggereVITERBO – Avventura culturale chiamata passeggiata-racconto. Esta Selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinnova…l’emozione” è l’evento in programma domenica 12 settembre. Selve e maremme nella “Comedìa” dantesca,
Continua a leggere