Pattinaggio, pioggia di medaglie per le atlete della Star Roller Club

VITERBO – Si sono svolti in questo fine settimana, presso l’impianto sportivo di Anguillara Sabazia, i campionati interprovinciali FISR di pattinaggio artistico a rotelle specialità Solo Dance. La Star Roller Club era presente con 12 atlete, alcune delle quali alla loro prima esperienza in una gara agonistica accompagnate dalle allenatrici Elena e Martina Tosini e Ludovica Delfino, ed il risultato non ha deluso le aspettative.

Le prime a scendere in pista, sabato, sono state le atlete della categoria “Divisione”. Nella “Divisione A” ha fatto il suo debutto Lucrezia Pastura, che nonostante una giustificata emozione dopo le prime due danze obbligatorie riesce ad entrare in finale conquistando un ottimo quarto posto. Ricordiamo che Lucrezia ha iniziato a pattinare in questa specialità soltanto da pochi mesi. Dopo di lei è stato il turno di Valentina Mutti nella categoria “Divisione B”, anche lei al debutto agonistico. L’emozione non l’ha tradita e sia nelle prime due danze obbligatorie che nella finale pattina con scioltezza conquistando il gradino più alto del podio e laureandosi campionessa Provinciale ed Interprovinciale. Terza a scendere in pista nella categoria “Divisione D” è una delle veterane, Federica Spiti. Buona la sua gara in entrambe le danze di semifinale tanto da sfiorare la finale per un soffio. Alla fine Federica conquista un buon quinto posto.

Il pomeriggio si apre con le categorie “Nazionali” e per la Star Roller Club è subito il turno delle più piccoline della squadra, nella categoria Esordienti Nazionali fanno il loro debutto Gaia Benedetti, che è la prima a scendere in pista, Vittoria Maria Cappadona e Emma Capradossi. Le tre giovani promesse viterbesi, non senza una giustificata emozione, si esibiscono in un’ottima prestazione. Alla fine si classificano rispettivamente seconda, terza e quarta nella classifica provinciale destando un ottima impressione per le future manifestazioni. A seguire è il turno delle più esperte del gruppo. Nella Categoria Cadetti Nazionali è la volta di Giulia Duri. Nonostante le condizioni di gara non ottimali dovute all’umidità scesa sulla pista nel pomeriggio Giulia è interprete di una buona gara e, nonostante una piccola caduta, riesce a conquistare la medaglia d’argento provinciale e una buona quinta posizione interregionale.

Subito dopo è il turno della sorella Flavia nella categoria Junior Nazionale. Purtroppo durante la sua esibizione Flavia scivola in un punto della pista molto umido procurandosi un leggero infortunio che non le impedisce comunque di riprendere la gara e conquistare il primo posto nella classifica provinciale.

A conclusione della serata, nella categoria Senior Nazionale, scendono in pista Maristella Appolloni e Federica Oddi. Maristella porta a termine una gara perfetta, non commette un minimo errore riuscendo ad ottenere il consenso unanime di tutti i giudici e laureandosi campionessa provinciale ed interprovinciale. Subito dopo anche Federica da il meglio di se, pattina sicura e senza emozione tanto da conquistare l’argento dietro alla compagna di squadra nella classifica provinciale ed un ottimo quarto posto in quella interregionale.

La domenica è il giorno delle categorie Internazionali e per la Star Roller Club sono in gara Giulia Bernabucci nella categoria Cadetti e Nicole Torromacco nella categoria Jeunesse.

Giulia come sempre, nonostante un piccolo errore, interpreta al meglio la sua style dance sulle note di Gost riuscendo a convincere la giuria e laureandosi campionessa Provinciale. Nicole entra in pista come sempre concentratissima e decisa, la sua style dance sulle note di un tango è perfetta tanto da dominare sia nella classifica provinciale che in quella interregionale conquistando due medaglie d’oro.

Una due giorni ricca di soddisfazioni e, soprattutto, che ha dato indicazioni ad allenatrici ed atlete per i futuri importanti appuntamenti. Infatti nel mese di aprile le atlete delle categorie internazionali parteciperanno al “Trofeo Apulia “ di Bari, mentre per tutte le atlete il mese di maggio sarà il mese dei campionati provinciali che decideranno gli atleti qualificati per i campionati italiani. Per Nicole Torromacco gli impegni si raddoppiano, l’atleta di Bagnaia, infatti, l’11 aprile parteciperà con il quartetto Neovis ai campionati Italiani Gruppo Spettacolo che quest’anno si svolgono a Montichiari (BS).

Le attività della Star Roller Club però proseguono anche per i gruppi amatoriali che da aprile parteciperanno ad importanti trofei interprovinciali utili per far fare alle nuove leve le prime esperienze davanti a giudici e pubblico.

La società infine ricorda a tutti i bambini e ragazzi che vogliono provare l’avventura a otto ruote  che tutti i martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 presso gli impianti sportivi del CUS Viterbo è possibile effettuare prove gratuite.




Viterbo, Romoli: “Complimenti all’atleta Virginia Tomi, le sue vittorie un vanto per la Tuscia”

VITERBO – Riceviamo da Alessandro Romoli, presidente della Provincia di Viterbo e pubblichiamo: “Le mie più sincere congratulazioni a Virginia Tomi, atleta 15enne di Celleno, che questa mattina a Riccione si è confermata per il terzo anno consecutivo campionessa italiana divisione nazionale ACSI solo dance di pattinaggio.

Un grandissimo risultato che conferma Virginia Tomi quale promessa dello sport italiano e la società viterbese Stella Azzurra Pattinaggio una delle più importanti realtà sportive nazionali.

Lo straordinario risultato di Tomi, frutto di anni di allenamento, costanza e sacrificio, rappresenta un vanto per tutta la Tuscia. La giovane atleta di Celleno ci dimostra che con l’impegno e la serietà anche i risultati più difficili diventano raggiungibili”




Sport, Battistoni (FI): “Complimenti a Virginia Tomi per terzo anno Campionessa Nazionale pattini a rotelle”

VITERBO – “Desiderio rivolgere i miei più sinceri complimenti alla campionessa viterbese Virginia Tomi per il bellissimo risultato raggiunto a Misano Adriatico nella categoria divisione nazionale A, dove si è confermata per il terzo anno consecutivo campionessa nazionale Acsi”. Lo dichiara in una nota il deputato di Forza Italia, Francesco Battistoni.

“È un vero orgoglio poter celebrare questo risultato sportivo che rende onore al nostro territorio e ripaga Virginia e la sua famiglia dei grandi sacrifici e del duro lavoro svolto per raggiungere questo risultato. Alla nostra campionessa, e a tutto il team della Stella Azzurra, – conclude Battistoni- rinnovo le mie più sentite congratulazioni per questo traguardo, augurando di poter festeggiare ancora nuove ed esaltanti vittorie nella disciplina dei pattini a rotelle”




Pattinaggio artistico: quattro ori per il Tuscia Skating ai campionati regionali FISR

Sabato 25 e domenica 26 maggio si sono svolti a Roccaraso I Campionati Regionali fisr specialità solo dance. Il Tuscia skating porta in gara ben 8 atleti ottenendo 4 ori e 4 qualifiche per i prossimi campionati italiani.

Anche questo weekend è stato ricco di soddisfazioni e medaglie per il la scuola di pattinaggio del viterbese conquistando ben 4 titoli regionali.
Sara Pizzo in vetta alla classifica conquista non solo il titolo di campionessa Regionale fisr 2024, ma anche un bel posto al trofeo delle regioni, il trofeo più prestigioso per le categorie giovanili, indossando la maglia del Lazio e rappresentando in Italia la nostra regione.
A seguire un ottimo nono posto per la compagna di squadra Ludovica Trotta che per la prima volta pattina su una pista così importante come quella di Roccaraso.
Dopo il titolo Regionale nella specialità del singolo Anna De Falco conquista anche quello della specialità della solo dance.
Altro 2 ori sono stati conquistati da Francesca Cianchi e Manuel Vagnoni strappando così il pass per i prossimi campionati italiani assoluti che si svolgeranno a luglio a Piancavallo.

Ottime anche le prestazioni e i risultati ottenuti dal resto del gruppo con Ginevra Petroselli e Aurora Paoletti che hanno comunque saputo tenere alto l’onore della squadra pur gareggiando in categorie molto competitive.
Un grosso in bocca al lupo per una pronta guarigione va a Giulia Ciofo che dopo un brutto colpo durante il provapista è stata costretta a ritirarsi dalla gara per accertamenti.

Ora tutto il gruppo si prepara per il prossimo appuntamento di inizio giugno a Misano Adriatico con il trofeo Filippini.

Ringraziamo la campionessa Ludovica Delfino che cura le nostre coreografie, la nostra sarta Karin Cratassa per i body meravigliosi, i genitori sempre pronti a sostenere questi giovani atleti e l’allenatrice in trasferta Stefania Masini.




Pattinaggio: è ancora podio per il team laziale “Angeli sul Ghiaccio” al Trofeo delle Regioni 2024

A distanza di una settimana dalla vittoria, a Pinerolo (TN), di Emma Francione, alla finale dei Campionati italiani (fascia “gold”) di pattinaggio di figura (l’atleta si è laureata campionessa tricolore, consolidando così il titolo di fascia” silver” vinto lo scorso anno), nei giorni scorsi, ad Aosta, si è svolta la finale del “Trofeo delle Regioni”.

Sul podio ancora una volta le giovani promesse della squadra capitolina conosciuta con il nome di “Angeli sul Ghiaccio”. L’atleta Francesca d’Achille, dopo essere salita sul podio, ha conquistato il titolo di campionessa nazionale categoria prenovice (fascia “silver”). Sul gradino più basso la compagna di squadra Maddalena Derme (3ª classificata), e, a pochi centesimi (in 4a posizione), Cecilia d’Achille (sempre del team “Angeli sul Ghiaccio”).

Le giovani promesse del pattinaggio sul ghiaccio sono state accompagnate dall’allenatrice Chiara Censori (pluricampionessa mondiale di specialità). Continua così la stagione d’oro di “Angeli Sul Ghiaccio”, con la vittoria nelle diverse competizioni a livello nazionale, sia nel pattinaggio di figura sul ghiaccio, sia nei circuiti inline (pattinaggio artistico a rotelle in linea, propedeutico anche allo sviluppo della disciplina sul ghiaccio), sotto la guida delle allenatrici Sabrina Fiordelmondo, maestra di pattinaggio di figura sul ghiaccio (di 4° livello FISG-CONI), e di Chiara Censori.




Pattinaggio, weekend strepitoso per l’Ardita Rieti-Bomarzo

BOMARZO ( Viterbo) – E’ stato un fine settimana strepitoso quello appena trascorso per L’Ardita Rieti-Bomarzo.
La squadra, accompagnata dal tecnico Marianna Bianchi e dalle sue assistenti, Luana Giacomi e Noemi Romoli, ha partecipato al campionato ACSI Città di Riccione lo scorso venerdì 22 marzo.
Una trasferta impegnativa ma, ancora una volta ricca di successi ed emozioni grazie agli ottimi piazzamenti delle atlete, dalle più piccole alle veterane.
E dopo Riccione domenica 24 marzo è stata la volta del Roman Sport City di Pomezia, per la 1 fase Solo Dance UISP, preparatoria per le regionali che si svolgeranno il prossimo giugno sempre a Roma.
Le ragazze che nel frattempo, grazie al costante lavoro anche della preparatrice Marianna Bianchi, cresco tecnicamente, attendono qualche possibile convocazione agli internazionali per l’estate prossima.
Ardita si conferma ancora una volta in crescita e che sicuramente raggiungerà numerosi successi.




Bronzo mondiale per Ludovica Delfino e la Star Roller Club

Non finisce più di stupire e di collezionare trionfi Ludovica Delfino! La già pluricampionessa italiana, europea e mondiale, porta in alto ancora una volta i colori viterbesi nel pattinaggio artistico a rotelle. L’atleta della Star Roller Club, campionessa italiana ed europea in carica, ha conquistato un altro alloro da aggiungere alla sua bacheca di trionfi nazionali ed internazionali sia individuali che di gruppo. Si sono appena conclusi, infatti, a Ibaguè-Tolima in Colombia, i campionati mondiali di pattinaggio artistico a rotelle dove Ludovica, insieme al Roma Roller Team ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria piccoli gruppi, l’ennesimo podio appunto della sua carriera sulle otto ruote.
I campioni del mondo 2021 in Paraguai, portano quest’anno in pista “Tutto iniziò da Topolino”, un programma che ha ripercorso la storia di Walt Disney dalla depressione per la bancarotta alla creazione di Disneyland, sulle coreografie di Alessandro Spigai e Daniele Tessaro. Walter Disney inizia il suo percorso da alcuni semplici tratti di un topolino fino ad arrivare nel 1937 al il suo primo film animato. Una giovane fanciulla, Biancaneve, costretta a fuggire nella foresta ed a cercare rifugio con sette nani minatori dopo che la sua malvagia matrigna, gelosa della sua bellezza, cercherà di ucciderla. Walter la salverà? Il Roma Roller Team ci ha poi trasportati sul magico tappeto di Aladdin alla conquista del cuore della principessa Jasmine. Tuttavia i sogni di Walter vanno in frantumi quando l’impero finanziario crolla ma, grazie alla creazione di Disneyland, riesce a donare nuovamente a milioni di persone la felicità. “Se puoi sognare puoi farlo…” Ed il Roma Roller Team l’ha prima sognato e poi realizzato… altro podio, questa volta mondiale dopo quelli italiano ed Europeo conquistati nei mesi di giugno e luglio scorsi. Il programma, dinamico e coinvolgente, ricco di effetti speciali ha conquistato il pubblico colombiano e i giudici. L’andamento della gara ha rispettato l’incertezza delle previsioni, con tre team a giocarsi i tre gradini del podio. Alla fine, il Roma Roller Team ha conquistato una splendida medaglia di bronzo dietro ai due team spagnoli che invece ai campionati europei si erano classificati alle loro spalle. Stesso punteggio dei secondi classificati ed a soli 26 centesimi dal primo posto, questo il verdetto finale che ha lasciato nell’immediato un po’ di amaro in bocca ma, poi a mente fredda, la soddisfazione per l’ennesimo podio. “Una gioia indescrivibile. Salire sul podio in una competizione internazionale è ogni anno più difficile ma sempre più emozionante, ed anche questa volta ce l’abbiamo fatta. Per me è un onore rappresentare la Star Roller Club in nazionale, rappresentare la nostra città e rendere felici i miei concittadini. Dedico questo successo, ai miei familiari, a tutta la Star Roller Club e alle persone che sono rimaste sveglie tutta la notte per seguirci da lontano”. Queste le prime parole a caldo di Ludovica dopo la premiazione.
La Capitana della Star Roller Club Viterbo pertanto si conferma atleta di livello internazionale continuando e rendere orgogliosi di lei i viterbesi e tutti coloro che amano il pattinaggio artistico a rotelle che tante soddisfazioni ha dato negli anni alla nostra città.
Immaginiamo che come ad ogni ritorno dai suoi successi, Pianoscarano, le compagne di squadra, le allenatrici ed i dirigenti della Star Roller Club riserveranno a Ludovica una festosa accoglienza non priva di sorprese.
Ora qualche giorno di riposo “da atleta” ma, da allenatrice subito in pista ad allenare quelle piccole atlete che vedono in lei una guida da imitare sognando magari un giorno di vivere le stesse emozioni in nazionale.
Non resta che fare i complimenti a Ludovica e a tutto il Roma Roller Team e un grosso “in bocca al lupo” alle altre giovani atlete della Star Roller Club per gli impegni della nuova stagione agonistica.
A.s.d. Star Roller Club




Pattinaggio, ancora un argento per la Stella Azzurra ai campionati nazionali

VITERBO – Fine settimana proficuo per la Stella Azzurra Pattinaggio, che ha concluso i campionati nazionali uisp pattinaggio di solo dance.

Dopo i precedenti successi della settimana scorsa, nelle categorie B e C, ieri a Bologna, ci ha pensato Virginia Tomi (categoria dance A) a guadagnare un’altra medaglia. Virginia grazie alla sua ottima preparazione è riuscita a centrare la finale se pur in una categoria di 30 atlete di altissimo livello, nella terza danza riesce ad agguantare il podio e si riconferma per il secondo anno consecutivo vicecampionessa nazionale con un bellissimo argento. Pienamente soddisfatti, l’allenatore federale Alessandra Lucarini ed il presidente della Stella Azzurra Pattinaggio Roberto Rufino, che hanno accompagnato tutte le atlete in questi due fine settimana di trasferta a Bologna. Entusiasta anche il Sindaco di Celleno (paese di residenza di Virginia) Marco Bianchi che si congratula con la giovane atleta e con la Stella Azzurra Pattinaggio, per essersi distinta ancora una volta al livello nazionale.

campionati pattinaggio1




Oro e argento per la Stella Azzurra ai campionati nazionali UISP di pattinaggio

VITERBO – A Calderara di Reno (BO) sono iniziati, sabato 10, i campionati nazionali UISP di pattinaggio artistico. Nella disciplina del solo dance, la Stella Azzurra Pattinaggio, ha schierato alcune atlete del suo team;

nella categoria dance B, la mattina del sabato Rachele Menicacci esegue le prime due danze obbligatorie e accede alla finale ad otto, poco dopo grazie ad una buonissima danza finale conquista il titolo di vice campionessa nazionale; ma la magia avviene nel pomeriggio, nel quale Rachele compete anche per la free dance ( categoria plus) presentando il suo programma di gara (Je suis Malade) in modo esemplare in ogni elemento tecnico ed artistico, è così che senza indugi la competente giuria la mette in testa alla classifica proclamandola campionessa nazionale uisp dance B plus 2023.

Nella stessa giornata arriva una seconda piacevole conquista, dove la stellina azzurra Asia Baldini con una bellissima e coinvolgente performance tecnica ed interpretativa (sulle note del tango Roxanne) si aggiudica il titolo di vice campionessa nazionale uisp dance C plus 2023.

Da non dimenticare l’ottima prova di Asia Pagliari che è riuscita comunque a conquistare la finale con un ottavo posto assoluto e Chiara Adami  che all’esordio della categoria massima (diamond senior) si piazza comunque a metà classifica generale.

Soddisfatti il presidente della Stella Azzurra Roberto Rufino e l’allenatrice Alessandra Lucarini per i risultati ottenuti.




Sei atlete della Libertas Pilastro qualificate al campionato italiano di pattinaggio

Si è svolto lo scorso week-end presso il Palazzetto dello Sport di Acquapendente il Campionato Regionale Federale di Pattinaggio artistico specialità Solo Dance valevole per il passaggio ai Campionati Italiani a cui hanno 10 atlete della Libertas Pilastro.

Sei delle atlete allenate dalle istruttrici Alessia Marchetti e Erica Salta hanno centrato l’obbiettivo di qualificarsi per il Campionati Italiani Federale di pattinaggio artistico specialità Solo Dance.

Due le atlete sul gradino più alto del podio con Annalisa Cardella nella Categoria Divisione Nazionale D e Giorgia Colella nella categoria allievi divisione nazionale seguita al secondo posto da Maria Casciani, altro podio Denise Lorenzini cat. Div, Naz. C (seconda e per Eva Frateiacci div. Naz. A (terza seguita da Gioia Colella, in virtù di questi piazzamenti si troveranno a Montesilvano dall’8 al 16 luglio.

Per le altre: Nina Savoia, Valentina Tartaglia, Giada Morelli, Vanessa Cerica. nonostante le buone prove non sono riuscite nell’intento della qualificazione, ma con possibilità di ripescaggio per alcune, è stato un buon successo di squadra con buone prospettive per il futuro.

Prossimo appuntamento con il pattinaggio con il 13° Trofeo delle Stelline Libertas in programma il 26-27 maggio presso il Centro Sportivo Sacro Cuore.




Pattinaggio, le atlete della Libertas Pilastro brillano al Campionato Nazionale ACSI

VITERBO – Si è concluso il Campionato Nazionale ACSI di pattinaggio artistico svolto a Riccione nella scorsa settimana, brillano le atlete della Libertas Pilastro, infatti le cinque ragazze accompagnate dalla istruttrice Maurizia Burioni si sono comportate magnificamente ottenendo un oro con Irene Manzo seguita da Myriam Picone nella stessa categoria, argento per Marialetizia Camilli, un quinto posto a pochi decimi dal podio per Mariastella Camilli e nella prima metà della classifica Eva Belcapo.

Per atlete dell’associazione bianco-rossa del Pilastro, un buon bottino con grande soddisfazione dei genitori, delle compagne di squadra e dei dirigenti, le stesse ragazze hanno pattinato con scioltezza ed eleganza, mettendo in mostra le loro doti con ottime prestazioni che sono servite per ottenere questi ottimi risultati.

I dirigenti si complimentano con le atlete e la loro istruttrice per il buon lavoro che stanno facendo con impegno e professionalità atto ad ottenere di primeggiare in una manifestazione Nazionale.

Sono in programma dell’ASD Libertas Pilastro alcuni eventi agonistici nei prossimi mesi: Trofeo Interregionale ACSI, Meeting Libertas di Primavera, Trofeo delle Stelli Libertas e Trofeo Recital Libertas.




Pattinaggio, oltre 200 atleti al X Trofeo Star Roller Club

VITERBO – Dopo varie manifestazioni e stage con allenatori e atleti di livello internazionale, l’Asd Star Roller Club tornata ad organizzare il consueto amatoriale portando presso gli impianti sportivi del CUS Viterbo oltre 200 pattinatori provenienti dalla provincia e dalla regione.

Il trofeo Star Roller Club, che si è svolto sabato 4 e domenica 5 marzo,  giunto alla sua decima edizione e riservato ad atleti appartenenti alle categorie principianti, amatori e pre-agonisti,ha visto impegnati durante la due giorni atleti bambini e ragazzi dai 4 ai 17anni di età i quali, suddivisi per età e per livello di preparazione, hanno eseguito i loro esercizi secondo le proprie capacità partendo da un percorso con birilli per i più piccoli che hanno iniziato la pratica di questo sport da pochi e mesi, fino a esercizi con elevate difficoltà tecniche per i più esperti.

Un tour de force intenso che ha coinvolto emotivamente allenatori, organizzatori, dirigenti ed atleti, senza dimenticare parenti ed amici che hanno affollato le tribune del palazzetto  sostenendo gli atleti per tutta la durata delle gare. Alla manifestazione hanno aderito la società organizzatrice A.s.d. Star Roller Club, le società Anthea di Latina, Ardita Rieti (succursale di Bomarzo), CV Skating di Fiumicino, Libertas Pilastro Viterbo, New Skating Viterbo, Tuscia Skating Viterbo e Fulgor Tuscania.

Come in ogni manifestazione del genere il risultato sportivo è passato in secondo piano rispetto al clima di amicizia creatosi tra atleti, società e parenti tutti uniti nell’incitare gli atleti (soprattutto i più piccolini) indipendentemente dai colori sociali. Non sono mancate lacrime di commozione sui volti dei genitori e dei nonni presenti soprattutto nel vedere i più piccolini alla loro prima esperienza. E’ sicuramente questo lo spirito giusto con cui avvicinare i ragazzi alla pratica di uno sport bellissimo e sano come il pattinaggio purtroppo spesso messo in secondo piano rispetto ad altri sport che hanno maggiore visibilità mediatica.

Alla fine tutti gli atleti sono stati premiati con coppe, medaglie e gadget ricordo della manifestazione.

Un ringraziamento da parte degli organizzatori va a tutte le società partecipanti, agli atleti, alle allenatrici, ai giudici come sempre impeccabili e professionali, ma anche comprensivi su qualche piccola indecisione tecnica degli atleti meno esperti, alle atlete del gruppo agonismo che hanno offerto il loro contributo nell’organizzazione e alla Solidarietà Falisca Unlus per l’assistenza sanitaria ;un ringraziamento  particolare va al CUS Viterbo, che come sempre ha offerto la massima disponibilità degli impianti, al delegato provinciale FISR Sig.ra Paola Scuderie e alla capitana della Star Roller Club e pluricampionessa del mondo Ludovica Delfino che hanno presieduto le premiazioni.

Il trofeo si inserisce in una serie di manifestazioni che la Star Roller Club organizzerà da qui a giugno per festeggiare i dieci anni della propria attività agonistica.

Prossimi appuntamenti per gli atleti della società saranno i campionati provinciali Solo Dance che si terranno l’11 e il 12 ad Acquapendente ai quali parteciperanno tutte le atlete agoniste e il campionato italiano gruppi spettacolo il 25 marzo a Reggio Emilia al quale parteciperà Ludovica Delfino con il Roma Roller Team.




Pattinaggio, l’ASD Libertas Pilastro vince il Trofeo Interregionale ACSI Città di Viterbo

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “L’ASD Libertas Pilastro vince il Trofeo Interregionale ACSI di pattinaggio artistico disputato sabato 18 e domenica 19 presso il Centro Sportivo Parrocchia Sacro Cuore, grazie alle buone prestazioni di tutte le atlete.

Alla manifestazione organizzata dall’ente di promozione sportiva ACSI in collaborazione con la locale associazione hanno partecipato circa 160 atleti dai 6 ai 20 anni, nelle specialità di singolo, solo dance e coppie artistico.

Hanno aderito all’evento 14 società di Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio: Patt. Art. Sermonte (PG), Patt. Art. Spello (PG), ASD New Star Ponte Felcino (PG) Los Angel’s Trevi (PG), ASD Castrum Giulianova (TE) ASD Cras Palombina Vecchia Falconara M. (AN), Red Green Terni, ASD Pattinavalia Roma, Polisportiva Trullo Roma, ASD Montecompatri (RM), Polisportiva Ardita Bomarzo-Rieti, Stella Azzurra (VT), Star Roller (VT), e naturalmente Libertas Pilastro ’92 organizzatrice.

Sono state due giornate intense di gara, nella prima giornata sono scesi in pista le atlete della specialità Solo Dance, per le ragazze è stata una gara in vista delle più importanti gare Federali e di Enti di Promozione, si sono viste comunque buone individualità a buon punto con la preparazione, a seguire i piccoli delle categorie Primi Passi, Pulcini, Principianti, molti di loro alla prima esperienza con molta emozione di fronte al pubblico per la gioia dei genitori e parenti, altri più disinvolti che hanno svolto gli esercizi con grinta e “professionalità”.

Nella seconda giornata altre categorie di atleti più grandi già abituati a questo tipo di gare promozionali in cui danno il meglio di loro stessi per poter salire sul podio, nel pomeriggio si sono esibiti gli atleti delle categorie federali dai Pre-Giovanissimi ai Senior che naturalmente hanno fatto prestazioni eccellenti graditi e applauditi dal numero pubblico.

A seguire la premiazione degli atleti con coppe ai primi, secondi e terzi e medaglie per gli altri, poi la premiazione delle Società che ha visto prevalere la squadra di casa Libertas Pilastro ’92 davanti a Castrum Giulianova e Red Green Terni.

Oggi pomeriggio dalle ore 16.00 Festa di Carnevale sempre presso il Centro Sportivo Parrocchiale Sacro Cuore (Tangenziale Ovest co ingresso in viale B. Buozzi) INGRESSO LIBERO vi aspettiamo numerosi”.




Acquapendente, il plauso della sindaca Terrosi alle atlete della Asd Roller Fly

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “I nostri più sinceri complimenti alle atlete della Asd Roller Flu prime classificate al Trofeo Nazionale ACSI, gruppi spettacolo “Befana sui pattini” Perugia 2023”. Arrivano nella mattinata di Sabato le congratulazione della Sindaca di Acquapendente Alessandra Terrosi a coloro che hanno regalato sportivamente parlando una giornata epifanica tutta da incorniciare ad Acquapendente. Nel riuscitissimo evento svoltosi al Palabarton di Perugia sotto la perfetta regia organizzatrice dello Skating Club Ponte San Giovanni emozioni e commozione da parte di tutti i partecipanti per ritornare dopo due anni di interruzione covid ad una celebrazione molto sentita. Pattinaggio ma non solo: grandi ospiti, fantastiche sorprese ed una calza della Befana per tutti i bambini.




Pattinaggio, Giulia Ciofo convocata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano 

VITERBO – Dopo una stagione piena di successi arriva un’altra convocazione per la bravissima Giulia e stavolta arriva direttamente dal Comitato Olimpico per la Federazione Pattinaggio in una gara che di svolgerà a Siena dal 29 settembre al 2 ottobre e vede come protagonisti gli atleti che si sono distinti al campionato regionale di Federazione.
Giulia sarà impegnata con la sua compagna di squadra Aurora Paoletti al Campionato Italiano delle categorie regionali Federali di Montesilvano.
Anche Aurora si è distinta al campionato regionale piazzandosi in vetta alla classifica conquistando il tanto sudato titolo di campionessa regionale e riservandosi un posto a questa prestigiosa gara Nazionale.
Tanti i successi per la stagione 2021/2022 anche per tutti gli atleti che i primi di settembre hanno partecipato al campionato Nazionale ACSI di Riccione.
La nostra associazione torna vittoriosa con ben due titoli di campioni Nazionali con Federico Marinelli e Gaia Pinzaglia. Il titolo di vice campione Nazionale per Gabriele Ferro, Alessia Cancellu, Maria Andrea Pesciaroli, Anna de falco, Adriano Guerra.
E ben 3 medaglie di bronzo con Ginevra Petroselli, Francesca Paesani, Matilde Paoletti e tantissimi altri ottimi piazzetta che hanno fatto si che il nome del Tuscia skating è volato alto sulla classifica generale delle società piazzandosi al 5 posto come società su oltre 90 società partecipanti, al 3 posto tra le società del Lazio e conquistando la prima posizione tra le società di Viterbo e Provincia.
La stagione agonistica ancora non finisce intanto tutti i corsi formativi stanno riprendendo.
Il Presidente augura a tutti i suoi allievi una buona stagione brillante come quella uscente e come sempre testa e cuore.




Libertas Pilastro, Giada Morelli e Annalisa Cardella ai campionati italiani federali solo dance

VITERBO – Ultimo allenamento, poi partenza per Piancavallo (Pordenone) dove due atlete della Libertas Pilastro parteciperanno ai Campionati Italiani specialità solo dance della Federazione Italiana Sport Rotellistici in programma dal 22 al 24 luglio.
Giada Morelli sarà in gara sabato 23 nel pomeriggio nella categoria allievi, la tredicenne è alla prima partecipazione a una gara nazionale, naturalmente molto emozionata, visto il modo con cui si allena è determinata a ben figurare anche se è una categoria molto competitiva.
Per Annalisa Cardella non nuova ai campionati italiani, sarà in pista domenica 24 nel pomeriggio, una citazione particolare per lei , in quanto la ragazza abita a Greccio (Rieti) e due o anche tre volte a settimana viene a Viterbo per gli allenamenti, anche per lei sarà un’altra esperienza per la sua passione e dedizione per il pattinaggio che richiede molti sacrifici.
Le atlete saranno accompagnate dalla istruttrice Alessia Marchetti e naturalmente dai genitori a cui va il ringraziamento della Libertas Pilastro per la disponibilità di seguire le stesse per questo importante appuntamento.
In bocca al lupo da noi tutti dirigenti, istruttori e compagne di squadra dell’associazione.




Aurora Paoletti conquista il titolo di campionessa regionale FISR 2022

VITERBO – Nel weekend di fuoco che ha visto gli atleti del Tuscia impegnati su piu piste della Regione con lo stage Federale organizzato dallo Skating Club Anguillara e i Campionati Regionali che contemporaneamente si sono svolti a Roma presso l’impianto sportivo A. Millevoi.
Tante sono state le emozioni in questo fine settimana.

I nostri atleti si sono allenati con atleti provenienti da tutta Italia con tecnici della Nazionale e campioni Mondiali come Sara Locandro, Andrea Aracu, Valeria Fabiani (C.T. della Nazionale italiana Pattinaggio) e Luca Lucaroni e Andrea Bassi ( pluri Campioni mondiali rispettivamente nelle discipline del singolo e coppia danza)
Ma le emozioni piu belle le hanno vissute le atlete che inoltre hanno partecipato al Campionato. Nella Categoria Allievi Regionali A portiamo a casa un titolo regionale con Aurora Paoletti classe 2010.
Con un punteggio altissimo l’atleta del Tuscia skating convince la giuria e il pubblico aggiudicandosi la qualificazione ai prossimi campionati Italiani.
Nella categoria Allievi Regionali B troviamo Giulia Ciofo classe 2009 che con una prestazione impeccabile dal punto di vista artistico si piazza in 5 posizione staccando cosi anche lei il pass per i campionati italiani.
Adriano Guerra si piazza al secondo posto nella categoria Divisione Nazionale A facendo la migliore prestazione della stagione proclamandosi vice campione regionale FISR 2022
Nlla Categoria Divisione Nazionale c Femminile scendono in pista Liana Frittelli e Martina Gasperini che con qualche errorino non riescono a centrare l’obiettivo facendo comunque una bona gara.
Molto soddisfatta dei risultati ottenuti e dell’impegno di questi atleti l’insegnante Silvia Mangialardi con loro in gara e in stage.



Pattinaggio, oro per Anna De Falco che conquista il titolo di campionessa regionale FISR 2022

VITERBO – I giorni 14 e 15 maggio si sono svolti a Scanno (AQ), presso il palazzetto dello sport, i campionati Interregionali di pattinaggio artistico delle categorie federali organizzati dalla FISR (Federazione italiana sport rotellistici) valevoli per le qualificazioni ai prossimi campionati italiani.
Con un punteggio di 28.06 l’atleta del Tuscia skating convince la giuria e si aggiudica la qualificazione al Trofeo delle Regioni per la categoria esordienti A che si svolgerà a Montebelluna (TV) dal 17 al 19 giugno.

Per la Categoria esordienti B è scesa in pista a Scanno Ginevra Petroselli che con qualche errore non è riuscita a conquistare il podio piazzandosi in sesta posizione e purtroppo non si aggiudica la qualificazione al Trofeo delle Regioni. Ma la determinazione di gara è stata tanta è sicuramente riuscirà nella prossima stagione.
Nello stesso weekend i gruppi formativi hanno gareggiato al trofeo della città di Bomarzo accompagnati dalle insegnanti Emanuela Masini e Stefania Masini, ottenendo molti risultati.
Molto soddisfatta dei risultati ottenuti e dell’impegno di queste atlete l’insegnante Silvia Mangialardi con loro a Scanno e adesso si lavora per i prossimi impegni.