Secondo i dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), alla data del 31 gennaio 2024, nel Lazio gli stranieri negli istituti penitenziari sono 2.512 e la loro incidenza sul totale dei
Continua a leggere
Secondo i dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), alla data del 31 gennaio 2024, nel Lazio gli stranieri negli istituti penitenziari sono 2.512 e la loro incidenza sul totale dei
Continua a leggereUn’intesa tra Garante, Prap e Centro per la giustizia minorile è alla base della delibera della Giunta regionale finalizzata al sostegno della genitorialità e della vita affettiva e a garantire
Continua a leggereAlla data del 28 febbraio 2023, negli istituti penitenziari di tutta Italia risultano presenti 17.654 cittadini stranieri corrispondenti al 31,4% dell’intera popolazione detenuta.
Continua a leggereIl 31 dicembre del 2022 secondo le statistiche pubblicate dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), nel Lazio risultano presenti 5.933 detenuti: 385 in più rispetto alla stessa data del 2021. In
Continua a leggereLe persone detenute in dieci province delle regioni Abruzzo, Lazio, Molise, Marche e Umbria avranno l’occasione di lavorare nei cantieri di oltre 5.000 opere di ricostruzione pubblica e in quelli
Continua a leggereSecondo le statistiche pubblicate martedì 5 luglio dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), il 30 giugno nel Lazio erano presenti 5.667 detenuti, 14 in più rispetto al mese precedente. Da inizio
Continua a leggereIl 30 aprile secondo le statistiche pubblicate oggi dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), nel Lazio erano presenti 5.586 detenuti. Dalla fine di marzo si è verificata una crescita esigua di
Continua a leggereL’assistenza sanitaria alle ragazze e ai ragazzi ospiti dell’Istituto penale per i minorenni ha caratteristiche peculiari rispetto a quelle che si offrono nei penitenziari per adulti (si pensi solo al
Continua a leggere