di LORENA PARIS- Questo martedì, dedico volentieri la mia rubrica ai versi di un poeta contemporaneo e che molti di voi sicuramente conoscono, Domenico Cipriano. È uscito, da poco, il
Continua a leggere
di LORENA PARIS- Questo martedì, dedico volentieri la mia rubrica ai versi di un poeta contemporaneo e che molti di voi sicuramente conoscono, Domenico Cipriano. È uscito, da poco, il
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Sabato 4 aprile era prevista la presentazione con recital degli autori dell’antologia “Emozioni” a cura di Accademia Barbanera al Piccolo Teatro Cavour di
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Dopo aver dedicato, per varie settimane, questa mia rubrica ad alcuni cenni sulla Poesia e sui principali elementi del linguaggio poetico, nonché varie informazioni sugli haiku,
Continua a leggeredi LORENA PARIS – Lorena Paris interpreta con voce e immagini la poesia “Bambina mia” di Mariangela Gualtieri. Bambina mia, Per te avrei dato tutti i giardini del mio regno, se
Continua a leggeredi LORENA PARIS – VITERBO – Questa settimana, un cenno sulla necessaria presenza del KIGO nella scrittura di un haiku. Il Kigo è il riferimento stagionale che lascia intendere a
Continua a leggeredi LORENA PARIS- Lo haiku è una breve poesia che si compone di tre versi: il primo ed il terzo di 5 more il secondo verso di sette more. La
Continua a leggereROMA – Il 21 febbraio prossimo torna a Roma, per la prima volta all’Auditorium Conciliazione, la grande rassegna poetica internazionale “Ritratti di Poesia”, giunta alla XIV edizione. È promossa e
Continua a leggeredi LORENA PARIS- La nascita della poesia cosiddetta moderna viene associata alla corrente del Simbolismo (siamo negli ultimi decenni del 1800), cui fecero parte tanti artisti di varie espressioni: dalla
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO- Questa settimana vorrei fare un cenno all’opera “ Lo Zibaldone” di Leopardi una raccolta di suoi pensieri, appunti, aforismi, incontri e tanto altro perché in esso
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO – Oggi, vi consiglierei di approfondire la curiosità che spero io abbia provato ad accendere, sino ad ora, sulle numerosissime figure retoriche della nostra bellissima lingua
Continua a leggeredi LORENA PARIS- VITERBO- Continua, anche questo martedì, il viaggio attraverso l’elemento “ suono” del linguaggio poetico. Molto usato dai Poeti è l’accostamento di parole simili per il loro suono,
Continua a leggere