Tagli Volkswagen, Procaccini (FdI-Ecr): “Ve l’avevamo detto, sono i frutti avvelenati di un’ideologia perversa”

“Ve l’avevamo detto. Per cinque anni abbiamo contrastato le politiche turboverdi di Timmermans, senza avere i numeri per fermarle. Abbiamo denunciato in ogni occasione possibile il pericolo che proprio il comparto dell’automotive sarebbe stato uno dei più penalizzati. Oggi la Volkswagen annuncia la chiusura di tre stabilimenti in Germania ed il taglio degli stipendi. Sono i frutti avvelenati di una ideologia perversa che abbiamo avversato in perfetta solitudine. Oggi non vogliamo sentirci dire che avevamo ragione, vogliamo solo dare il nostro contributo per aggiustare ciò che è stato rotto”. Lo dichiara l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo dei Conservatori al Parlamento europeo dopo l’annuncio della casa automobilistica tedesca

 




Lampedusa, Procaccini (FDI-ECR):”Con Governo centrodestra immigrazione non più fuori controllo”

“A distanza di undici anni dalla tragedia in cui, all’alba del 3 ottobre al largo di Lampedusa, persero la vita 382 migranti di ogni età, molto è cambiato. L’immigrazione allora era fuori controllo. Governavano il Partito Democratico ed il centro-sinistra. Oggi con Fratelli d’Italia ed il governo di centrodestra, le morti in mare si sono drasticamente ridotte, così come gli arrivi di migranti irregolari”. Lo dichiara l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo dei Conservatori al Parlamento europeo, che aggiunge: “Negli ultimi dieci anni più di 30mila persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l’Italia attraverso il Mediterraneo, una enorme tragedia frutto di politiche migratorie del “porte aperte” senza controllo, che hanno favorito il traffico di migranti. Per evitare altre tragedie e fermare gli scafisti, il governo italiano ha attuato azioni per bloccare le partenze tramite accordi con gli Stati di origine e transito dei flussi migratori, realizzando ampie attività di collaborazione con gli stessi Stati. Una politica a cui l’intera Europa, e non solo, oggi riconosce l’efficacia di strumento in grado di poter governare le migrazioni, senza invece doverle subire e lasciarle gestire ai trafficanti di morte”.

 




Unesco, Procaccini (Fdi-Ecr): “Orgoglioso per via Appia”

ROMA- “L’iscrizione della “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio mondiale Unesco, è un riconoscimento alla storia e alla identità della nostra nazione. Come e più per gli altri 59 siti Unesco italiani, nel caso della via Appia si tratta di un bene la cui valorizzazione non è un mero atto simbolico ma testimonianza di come uomo, ambiente e territorio possano splendidamente crescere e reciprocamente custodirsi e valorizzarsi, esattamente come è nello spirito di noi conservatori”

Lo afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, Co-Presidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo. “Grazie all’importante e straordinario lavoro compiuto dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e dall’intera struttura ministeriale, possiamo presentare con ulteriore orgoglio e visibilità agli occhi del mondo una eccezionale infrastruttura come la via Appia. Preziosa eredità di un passato in cui l’Italia è stata artefice di sviluppo e progresso civile. Un’arteria pulsante che attraversa quattro regioni italiane abitate da milioni di persone, che da oggi posso trarre ulteriori benefici economici e di crescita sociale. Lo dico con particolare orgoglio perché io stesso sono parte di quella comunità e di quella storia che ha trovato da sempre nella via Appia un punto di riferimento culturale e di crescita sociale ed economica”, conclude Procaccini




Migranti, Procaccini (Fdi-Ecr): “Merito dell’Italia nuovo approccio sui tavoli internazionali”

“Il Migration Forum in corso a Tripoli conferma che l’approccio sul tema migranti proposto dall’Italia al recente G7 e con il “Piano Matteo” è la strada giusta da seguire. Cioè disegnare una strategia di cooperazione con le nazioni di origine delle migrazioni e contrastare il traffico di esseri umani, affrontando concretamente le cause delle migrazioni per garantire ad ognuno il diritto di non essere costretti a lasciare la propria nazione”.

E’ quanto dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, co-presidente dei conservatori al Parlamento europeo, in merito al vertice in corso Tripoli alla presenza del presidente Meloni e del ministro Piantedosi.

“E’ già un risultato importante che sia questa la prospettiva intorno alla quale si stanno confrontando oggi a Tripoli i rappresentanti di 28 Stati del Mediterraneo e Africa subsahariana. Va dato merito al Governo italiano e al presidente Giorgia Meloni di aver contributo a cambiare l’approccio al tema migranti nei tavoli diplomatici internazionali. Anche nell’agenda del vertice della Comunità politica europea, in programma domani a Oxford, è stato inserito per la prima volta il tema migratorio su richiesta dell’Italia, che presiederà anche una apposita tavola rotonda sulle migrazioni”.




Elezioni europee: Nicola Procaccini (FDI) torna domani nella Tuscia

Domani, venerdì 17 maggio, il parlamentare europeo Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti europei e candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni dell’8 e 9 giugno nella circoscrizione dell’Italia Centrale sarà in tour nella Tuscia incontrando gli elettori in diversi comuni e partecipando ad iniziative organizzate dal partito, insieme alla candidata del territorio Antonella Sberna.
Il primo appuntamento sarà nella sala consiliare del Comune di Monterosi alle ore 16.00 per un incontro con l’amministrazione comunale e per discutere delle opportunità che si potranno aprire in Europa per le nostre comunità.
Poi alle 17 si sposterà a Capranica presso il gazebo informativo nel Parco Nicolini in Viale Nardini dove sarà distribuito il programma elettorale e saranno affrontati i temi al centro dell’agenda europea di Fdi.
Alle 18 appuntamento a Ronciglione dove presso il Centro parrocchiale in via Cassia Cimina interverrà ad un incontro sulle politiche urbanistiche regionali insieme al Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati Mauro Rotelli, al capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini, alla presidente della Commissione Urbanistica della Regione Lazio Laura Corrotti, al consigliere regionale Giulio Menegali Zelli e ad Antonella Sberna.
Alle 19.00 sarà la volta di Vignanello con un incontro sul tema “L’Italia Cambia l’Europa” presso il Caffè “Le Torri” in via Roma.
Gli appuntamenti nella Tuscia si concluderanno ad Orte alle 20.00 con un incontro con gli elettori presso l’Agriturismo “Campo Antico” in località Cacciarino.

Coordinamento provinciale Fratelli d’Italia Viterbo




Sanità, Procaccini (Fdi-Ecr): “Dalla Regione venti nuovi posti letto per il “Fiorini” di Terracina”

“Rilevo con particolare piacere che la programmazione della rete ospedaliera della Regione Lazio per il 2024-2026 ha previsto per l’ospedale Fiorini di Terracina un aumento di 20 posti letto da dedicare alla lungodegenza, che consentirà al nosocomio di passare dagli attuali 80 posti letto a 100. Un passo importante per migliorare la qualità dei servizi del nostro nosocomio, dopo anni in cui il numero dei posti letto era sistematicamente diminuito”. È quanto dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini.

“Ringrazio il presidente della Regione Francesco Rocca per aver posto attenzione alle istanze dei cittadini di Terracina, che ho avuto modo di rappresentargli, evidenziando una sensibilità verso l’ospedale di Terracina e i servizi sanitari territoriali che non apparteneva alle amministrazioni regionali precedenti. E’ un ulteriore segno dell’impegno dell’amministrazione Rocca nel voler incidere per cambiare in maniera strutturale la qualità dei servizi sanitari e che ha un caposaldo nel programma di assunzione di circa diecimila nuove figure professionali nel prossimo biennio. Provvedimenti destinati a restituire dignità, qualità ed efficienza a un servizio fondamentale per la collettività dopo i disastri delle amministrazioni regionali di sinistra”.




Si chiude a Roma il tour teatrale dell’europarlamentare Nicola Procaccini

ROMA- Si chiude con la tappa del 3 maggio a Roma il mini tour nel Lazio dello spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente e anche emozionante. L’evento, che è già andato in scena a: Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti e Colleferro con notevole riscontro di pubblico, arriva anche nella capitale dove è in programma venerdì 3 maggio presso il Teatro Italia di via Bari, con inizio alle ore 18,30. Una tappa conclusiva con tanti ospiti in sala. Uno spettacolo teatrale di politica e musica, pensieri e rime attraverso cui Nicola Procaccini trasmette la sua idea di Europa e di come Fratelli d’Italia intende cambiare l’Unione Europea. Il titolo, “Cronache dal ventre della balena live”, richiama gli appuntamenti settimanali con cui da Bruxelles, negli ultimi cinque anni, Procaccini ha informato i cittadini sui social circa la sua attività di europarlamentare. Sottolineando le grandi difficoltà e le contraddizioni di un elefantiaco sistema burocratico che tende a stritolare e inghiottire tutto, proprio come un enorme ventre di balena.

“Quello che sto portando in tutto il Lazio è uno spettacolo teatrale vero e proprio, nel corso del quale racconto la mia esperienza al Parlamento europeo e parlo di ciò che vorremmo fare nella prossima legislatura. Tutto ciò condito con musica, poesie, immagini, spezzoni di film, artisti che si esibiscono dal vivo, giornalisti, ospiti a sorpresa – afferma Nicola Procaccini – Si tratta di un modo particolare per parlare di politica e del nostro futuro e sono davvero soddisfatto che le persone apprezzino questa modalità di espressione”.

Lo spettacolo è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni si possono contattare:

0773.763514 – segreteria.procaccini@gmail.com




Maternità surrogata diventa crimine, Procaccini (Fdi-Ecr): “Atto di civiltà e passo in avanti contro tratta esseri umani”

“Ritengo sia un atto di civiltà e un passo in avanti fondamentale nella lotta alla tratta di esseri umani, che lo sfruttamento della maternità surrogata sia finalmente considerato un crimine a livello europeo. La direttiva adottata oggi a grande maggioranza dal Parlamento europeo pone nella totale illegalità alcune pratiche aberranti e tra queste anche i matrimoni forzati e le adozioni illegali, mentre criminalizzare la maternità surrogata consente di proteggere le donne e sottrarle ad uno stato di soggezione e sottomissione, ponendo un argine importante allì’odiosa pratica dell’utero in affitto che deve diventare reato universale”.
Lo afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo.

Segreteria dell’Ufficio Territoriale
On. Nicola Procaccini




Giornata della terra, Procaccini (FDI-ECR): “Ambientalismo non sia bandiera politica”

“La salvaguardia del pianeta rappresenta una delle sfide più importanti che ogni nazione è chiamata a raccogliere, ma questo deve avvenire senza quel furore ideologico che tenta di fare dell’ambientalismo una bandiera politica, creando danni ancora maggiori. È quello che sta avvenendo, ad esempio, con la politica del green deal europeo voluta dalla sinistre”.
Lo afferma l’europarlamentare Nicola Procaccini, responsabile ambiente ed energia del Fratelli d’Italia e copresidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo, in occasione della Giornata mondiale della Terra.

“Serve soprattutto buon senso oltre all’impegno e gradualità nell’attuazione della transizione ecologica, per evitare clamorosi disastri. È il caso della cieca adozione dell’elettrico quale unica tecnologia per la transizione verde, ignorando che essa sta generando disastri ambientali in molte parti del pianeta legati alla estrazione di materie e terre rare necessarie a produrre batteria e componenti di impianti elettrici e solari. La protezione dell’ambiente è anche il modo attraverso cui noi conservatori difendiamo la nostra nazione, la nostra identità, il nostro futuro. Ma va fatto, appunto, con la necessaria attenzione, affidandosi alla innovazione tecnologica e al buon senso che non appartengono all’estremismo ambientale contenuto nelle politiche green della UE, che non garantiscono questo equilibrio mettendo a rischio la tenuta economica e sociale delle nostre nazioni”




Regione Lazio, Procaccini (Fdi-Ecr): “Moody’s certifica buon governo amministrazione Rocca”

ROMA- “Il giudizio con il quale l’agenzia Moody’s migliora il rating della Regione Lazio, innalzandolo dal livello “pre-spazzatura” a cui l’aveva portato la sinistra, è la certificazione del proficuo lavoro intrapreso dall’amministrazione di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca. Promosse, in particolare , le politiche economiche e la capacità della Regione di attuare misure di riduzione del debito, tenendo in ordine i conti e senza intaccare la qualità dei servizi ai cittadini. Un merito, questo, che va soprattutto all’assessore al bilancio Giancarlo Righini, che ha lavorato con grande attenzione a due leggi di bilancio regionale licenziate in solo nove mesi, con alle spalle il pesante fardello dell’enorme debito prodotto da un decennio di inadeguata amministrazione di sinistra. La strada intrapresa è quella giusta, Fratelli d’Italia e il centrodestra continuano a dare prova di capacità di governo anche nei territori, con una classe dirigente all’altezza delle impegnative sfide presenti nel Lazio”. Lo afferma il europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo




Arriva a Colleferro lo spettacolo teatrale dell’europarlamentare Procaccini (Fdi)

COLLEFERRO – Nuova tappa dello spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente e anche emozionante. L’evento, che è già andato in scena a: Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti con notevole riscontro di pubblico, arriva anche a Colleferro dove è in programma lunedì 8 aprile, presso il Multisale Ariston, con inizio alle ore 18,00.

Uno spettacolo teatrale di politica e musica, pensieri e rime attraverso cui Nicola Procaccini intende trasmettere la sua idea di Europa e parlare di come Fratelli d’Italia intende cambiare l’Unione Europea.

Il titolo, “Cronache dal ventre della balena live”, richiama gli appuntamenti settimanali con cui da Bruxelles, negli ultimi cinque anni, Procaccini ha informato i cittadini sui social circa la sua attività di europarlamentare. Sottolineando le grandi difficoltà e le contraddizioni di un elefantiaco sistema burocratico che tende a stritolare e inghiottire tutto, proprio come un enorme ventre di balena.

“Quello che sto portando in tutto il Lazio è uno spettacolo teatrale vero e proprio, nel corso del quale racconto la mia esperienza al Parlamento europeo e parlo di ciò che vorremmo fare nella prossima legislatura. Tutto ciò condito con musica, poesie, immagini, spezzoni di film, artisti che si esibiscono dal vivo, giornalisti, ospiti a sorpresa – afferma Nicola Procaccini – Si tratta di un modo particolare per parlare di politica e del nostro futuro e sono davvero soddisfatto che le persone apprezzino questa modalità di espressione”.

Lo spettacolo è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni sulla serata di Colleferro, si possono contattare i seguenti numeri di telefono:

0773.763514 e 339.7261128

 




L’europarlamentare Procaccini (Fdi) porta a Rieti la sua idea di Europa

RIETI- Arriva a Rieti lo spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente e anche emozionante. L’evento, che è già andato in scena a Latina, Viterbo e Frosinone con notevole riscontro di pubblico, è in programma martedì 2 aprile presso il Teatro Flavio Vespasiano con inizio alle ore 18,00.                      

Uno spettacolo teatrale di politica e musica, pensieri e immagini attraverso cui Nicola Procaccini intende trasmettere la sua idea di Europa e parlare di come Fratelli d’Italia intende cambiare l’Unione Europea.   

Il titolo, “Cronache dal ventre della balena live”, richiama gli appuntamenti settimanali con cui da Bruxelles, negli ultimi cinque anni, Procaccini ha informato i cittadini sui social circa la sua attività di europarlamentare. Sottolineando le grandi difficoltà e le contraddizioni di un elefantiaco sistema burocratico che tende a stritolare e inghiottire tutto, proprio come un enorme ventre di balena.       

“Mi fa davvero piacere incontrare i cittadini di Rieti in un contesto così e bello e solenne come il prestigioso Teatro Flavio Vespasiano. Si tratta di uno spettacolo teatrale vero e proprio, nel corso del quale racconto la mia esperienza al Parlamento europeo e parlo di ciò che vorremmo fare nella prossima legislatura. Tutto ciò condito con musica, poesie, immagini, spezzoni di film, artisti che si esibiscono dal vivo, ospiti a sorpresa”, afferma Nicola Procaccini.  

Lo spettacolo toccherà anche altre città del Lazio: Colleferro (8 aprile) e Roma (3 maggio). Anche a Rieti come in tutti gli spettacoli l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.  

Per informazioni e prenotazioni sull’evento di Rieti si possono contattare i seguenti numeri di telefono: 0773.763514  e 339.7261128   

  .



Meloni in Egitto, Procaccini (Fdi-Ecr): “La Ue applica la linea del piano Mattei”

“La presenza di Giorgia Meloni in Egitto è un altro tassello importante che vede la UE applicare la linea del governo italiano su temi strategici come l’immigrazione e la stabilizzazione geopolitica del Mediterraneo.. Cioè l’impostazione voluta dall’Italia attraverso il Piano Mattei per l’Africa e il recente vertice Italia-Africa di Roma”

E’ quanto dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei conservatori al parlamento europeo

“Anche a Bruxelles hanno capito che è necessario spostare l’attenzione sulla “dimensione esterna” dei fenomeni migratori, come proposto dal premier Giorgia Meloni. Significa che i flussi migratori vanno gestiti e non subiti, e significa anche fare accordi con le nazioni di origine e transito degli immigrati e combattere i trafficanti di esseri umani, favorendo la migrazione legale e controllata. Accordi che, come proposto dall’Italia, devono basarsi su collaborazione e reciprocità di vantaggi. E’ importante che il memorandum della UE con Il Cairo, preveda investimenti in campo economico e nel settore energetico, ma anche sul piano della garanzia delle libertà fondamentali e dei diritti umani”, conclude Procaccini




Elezioni, Procaccini (Fdi) porta a Viterbo la sua idea di Europa, spettacolo al teatro San Leonardo il 7 marzo

VITERBO- Approda a Viterbo lo spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente e anche emozionante. L’evento, che ha già debuttato a Latina con notevole riscontro di pubblico, è in programma giovedì 7 marzo al teatro San Leonardo di Viterbo, con inizio alle ore 18,00.

Uno spettacolo teatrale di politica e musica, pensieri attraverso cui Nicola Procaccini intende trasmettere la sua idea di Europa e parlare di come Fratelli d’Italia intende cambiare l’Unione Europea.

Il titolo, “Cronache dal ventre della balena live”, richiama gli appuntamenti settimanali con cui da Bruxelles, negli ultimi cinque anni, Procaccini ha informato i cittadini sui social circa la sua attività di europarlamentare. Sottolineando le grandi difficoltà e le contraddizioni di un elefantiaco sistema burocratico che tende a stritolare e inghiottire tutto, proprio come un enorme ventre di balena.

“E’ una formula che ho già sperimentato alla mia seconda candidatura a sindaco di Terracina: visto che ha funzionato, l’ho ripresa quando ho presentato un libro che ho scritto e a questo punto è diventata un marchio di fabbrica. Si tratta di uno spettacolo teatrale vero e proprio, nel corso del quale racconto la mia esperienza al Parlamento europeo e parlo di ciò che vorremmo fare nella prossima legislatura. Tutto ciò condito con musica, poesie, immagini, spezzoni di film, artisti che si esibiscono dal vivo, giornalisti, ospiti a sorpresa”, afferma Nicola Procaccini. Tra gli ospiti presenti, anche l’on. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera.

Lo spettacolo toccherà varie città del Lazio, in un minitour che si concluderà il 18 aprile a Roma, sempre a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni sulla serata di Viterbo, si possono contattare i seguenti numeri di telefono: 0773.763514 e 339.7261128




Calcio, Procaccini (Fdi-Ecr): “Finali a Riad sono strumento di sfot power per islamizzazione dell’Europa”

“Tra qualche ora e poi la prossima settimana andrà in scena l’ennesima dimostrazione di soft power attraverso il calcio, con la finale della Coppa di Spagna e della Supercoppa italiana giocate a Riad. Una triste consuetudine ormai, grazie alla quale gli sceicchi sauditi possono fare “sportwashing”, e far distogliere lo sguardo dalla pessima situazione dei diritti umani. Una pericolosa deriva che purtroppo da tempo l’Europa asseconda, fingendo di non vedere che i faraonici investimenti da parte di diversi Stati arabi sono utilizzati anche come veicolo di quel processo di islamizzazione dell’Europa che è diventato pervasivo negli ultimi anni proprio attraverso iniziative legate allo sport. Una scientifica attività di colonizzazione che ha come obiettivo quello di snaturare l’identità culturale europea attraverso il dominio economico che, soprattutto nel calcio, ha un facile e diretto mezzo di penetrazione pervasiva e pericolosa nelle società europee ed occidentali”.

Lo dichiara il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento UE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia.

 




G7, Procaccini (Fdi-Ecr): “Occasione per riaffermare ruolo strategico dell’Italia e delle nazioni democratiche”

“La presidenza italiana del G7 rappresenta occasione importante per riaffermare il ruolo delle democrazie occidentali in ambito internazionale, in un’ottica di confronto e dialogo con nazioni emergenti dal punto di vista economico e demografico ma spesso guidate da autocrazie o regimi fondamentalisti. L’Italia, in particolare, ha l’opportunità di assumere un ruolo strategico importante nel confronto sui grandi temi in agenda: dai drammatici conflitti in corso nel pianeta alle sfide dell’intelligenza artificiale, fino alle questioni energetiche e geopolitiche, contando sulle capacità diplomatiche che il presidente Giorgia Meloni ha dimostrato di saper esercitare a livello globale. Capacità storicamente sempre evidenziate dalla nostra nazione nel consesso internazionale, anche nei momenti più difficili della storia nazionale. A più di mezzo secolo dalla sua costituzione, il G7 è l’occasione per confermare che il mordo ha bisogno dell’Italia e delle nazioni democratiche, portatrici di quei principi di libertà e sussidiarietà a cui non si può abdicare. In tal senso, sarà importante il richiamo dell’Italia a guardare anche al Sud del mondo, attraverso un piano di cooperazione e di sviluppo collaborativo con l’Africa, sull’esempio del “Piano Mattei” avviato dall’Italia. E pazienza se anche stavolta, come è facile prevedere, la sinistra non perderà occasione per fare ciò di cui è abitualmente capace in ogni appuntamento internazionale: denigrare l’Italia pur di mettere in cattiva luce un governo di orientamento politico conservatore”.

E’ quanto dichiara il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento UE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia, augurando buon lavoro al governo e al presidente del Consiglio Giorgia Meloni per l’inizio della presidenza italiana del G7.

 




Ratzinger, Procaccini (Fdi-Ecr): “Ha valorizzato le radici cristiane e l’identità dell’Europa”

“Oltre che per l’altezza del suo pensiero teologico e per la grande eredità spirituale, ritengo che, a un anno dalla scomparsa, Joseph Ratzinger vada ricordato anche per aver saputo sottolineare e valorizzare l’eredità cristiana come base dell’identità culturale d’Europa. E’ anche grazie alle sue riflessioni che noi oggi possiamo dirci europei e attribuire all’unione politica delle nazioni europee il significato di una comunità di destino e non di un mero organismo statalista e burocratico. Non a caso Papa Ratzinger aveva scelto Benedetto come suo nome, in omaggio al patrono d’Europa e all’Ordine benedettino che esercitò un influsso decisivo nella definizione e diffusione della cultura occidentale in Europa”. E’ quanto dichiara il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento UE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia.




Migranti, Procaccini (Fdi- Ecr): “Netto calo di sbarchi negli ultimi tre mesi”

ROMA – “I dati del mese di dicembre relativi agli sbarchi di migranti sul territorio italiano, confermano una netta diminuzione degli arrivi fatta registrare negli ultimi tre mesi. Una inversione di tendenza non soltanto rispetto ai primi mesi dell’anno ma anche sul 2022, che è il risultato evidente della efficacia delle misure messe in atto dal governo italiano. Da una parte gli accordi con la Tunisia per bloccare le partenze, dall’altra le misure adottate per contrastare in maniera drastica i trafficanti di esseri umani”. Lo afferma il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento UE, Nicola Procaccini, di Fratelli d’Italia. “L’azione concreta e decisa del governo Meloni, se confermata nei numeri e nelle dimensioni anche nei prossimi mesi, può diventare un modello al quale già in parte si ispira il nuovo patto su migrazione e asilo in discussione a Bruxelles per superare il sistema di Dublino. Un modello basato, appunto, sulla dimensione esterna dell’immigrazione illegale e accordi di collaborazione su più livelli con gli Stati di origine e transito dell’immigrazione, che ha portato ad abbassare la quota degli arrivi in Italia dai 10.788 di dicembre dello scorso anno agli attuali 2.111”.