Risultati Provinciali, Giampieri (FdI): “Profonda soddisfazione”

VITERBO – “Sono estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti nelle elezioni provinciali odierni. Grazie alla dedizione e all’impegno dei nostri candidati, abbiamo raddoppiato il numero degli eletti rispetto alle precedenti elezioni provinciali. Questo successo ci consente finalmente di costruire una solida coalizione di centro destra anche nella provincia.
È stato un risultato storico, reso possibile dall’incremento significativo del numero dei consiglieri comunali che hanno appoggiato la nostra causa. Desidero ringraziare di cuore tutti i candidati per il loro impegno e la loro determinazione.
Rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro agli eletti Luca Profili, Giulio Zelli, Nello Campana e Stefano Zacchini. Sono fiducioso che con il loro contributo saremo in grado di realizzare grandi cose per la nostra provincia e per i suoi cittadini”.
Lo dichiara in una nota Massimo Giampieri, Coordinatore Provinciale FDI Viterbo.




Tuscia, Battistoni (FI): “Congratulazioni e buon lavoro a Ciarlanti, Nicolai e Romoli”

VITERBO – “Rivolgo le mie congratulazioni e auguri di buon lavoro a Francesco Ciarlanti ed Ermanno Nicolai neo eletti consiglieri provinciali della lista “Azzurri per la Tuscia” e al presidente della Provincia Alessandro Romoli per la continuazione del suo mandato elettorale”. Lo dichiara in una nota il deputato azzurro e responsabile dell’organizzazione di Forza Italia, Francesco Battistoni.

“L’elezione di Francesco Ciarlanti ed Ermanno Nicolai – prosegue – arriva dopo un lungo ed attento percorso di confronto e di ascolto con il territorio e con i cittadini, nel quale i neo consiglieri hanno saputo valorizzare le loro competenze e la loro credibilità politica e amministrativa rappresentando le istanze della comunità. Congratulazioni al Segretario Provinciale di Forza Italia Alessandro Romoli per l’ottimo lavoro svolto nella costruzione della lista. Un sentito ringraziamento a tutti i candidati della lista che, grazie al loro impegno, hanno permesso un ottimo piazzamento della stessa risultando la terza lista più votata con il 17,05%. Una elezione che premia la professionalità e la concretezza della lista “Azzurri per la Tuscia”, segno evidente che Forza Italia ha nel suo DNA una capacità aggregativa fatta di idee, di storia e di valori che, come indicato dal nostro Segretario Nazionale, Antonio Tajani, riesce a stringere alleanze anche con le forze civiche e della società civile che rappresentano una risorsa per produrre un buon governo”, conclude Battistoni.



Provinciali, Lista Civica Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune: “Riaffermare il ruolo della democrazia”

VITERBO – Riceviamo da Lista Civica Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune e pubblichiamo: “Riaffermare il ruolo della democrazia e della condivisione nell’amministrazione della Provincia di Viterbo. La “Lista Civica Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” rivolge un appello al buon senso ai consiglieri comunali e agli amministratori dei Comuni del Viterbese che domenica 17 marzo 2024, dalle ore 8 alle ore 20 presso la sede della Provincia in via Saffi a Viterbo, sono chiamati a votare i propri rappresentanti per il rinnovo dell’assise provinciale. 

Seppur non coinvolgano direttamente gli abitanti della Tuscia, le elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale rappresentano un passaggio importante per la rappresentanza istituzionale del territorio. La capillarità degli interventi e l’equità nelle scelte sono una caratteristica fondamentale a cui si richiamano i componenti della “Lista Civica Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” che si sono candidati nell’intenzione di proseguire e trasferire anche nel viterbese il metodo di lavoro e di ascolto dei cittadini che sta contraddistinguendo l’azione del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e della coalizione che lo sostiene. 

La Provincia di Viterbo necessità di un’attenzione costante per le sue peculiarità e soprattutto per la centralità delle politiche territoriali che l’ente ha il compito di portare avanti in un metodo di condivisione il più rappresentativo possibile delle sensibilità politiche provinciali e regionali. Per questo la “Lista Civica Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” richiama al senso di democrazia e libertà i consiglieri comunali della Tuscia che domenica andranno a votare, nell’auspicio che si costruisca un nuovo futuro per la Tuscia dove le persone sono al centro. 

La “Lista Civica Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” è composta da: Francesco Biancucci, consigliere provinciale uscente e consigliere comunale al comune di Vetralla, Daniela Foderini, consigliere comunale al comune di Piansano, Daniela Gemini, consigliere comunale al comune di Carbognano, Stefano Manetti, consigliere comunale al comune di Capodimonte, Liliana Mazzolini, consigliere comunale al comune di Castel Sant’Elia, Lucia Olivieri, consigliere comunale al comune di Vitorchiano e, Luigi Stefanucci, consigliere comunale al comune di Vasanello”.

 

 




Provinciali, Quadrini esorta al confronto per trovare un candidato comune a tutta la linea del centro-destra

VITERBO – Mancano ormai pochi giorni alla presentazione delle candidature per la presidenza della Provincia ma il centro-destra non è ancora allineato sulla scelta del candidato. Ad esortare gli alleati della coalizione al dialogo e al confronto è, ancora una volta, Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale della Lega che in una nota dichiara: “Ho ribadito più volte che la nostra carta vincente è l’unione che ci ha reso credibili alle ultime elezioni politiche. La Provincia di Frosinone ci ha premiato eleggendo tre deputati del territorio. Per questo motivo, come già detto, queste elezioni non possono e non devono rappresentare un momento di rottura ma, al contrario, devono rafforzare l’unità del centro-destra che ha un solo obiettivo: il bene del territorio. Lo abbiamo dimostrato a livello nazionale, lo dimostreremo alle prossime regionali che vinceremo sicuramente. Perciò, alla luce delle ultime notizie, – afferma il Presidente Quadrini – continuo ad esortare i miei alleati a riunire un tavolo per trovare un accordo definitivo su quella figura valida e competente che dovrà rappresentarci. Il candidato alla Presidenza on.le Riccardo Mastrangeli, Sindaco del capoluogo, è una persona valida, competente e sempre aperta al confronto. Infatti, in questi ultimi giorni, lui stesso ha dichiarato di essere disponibile a candidarsi e comunque anche a valutare, insieme alla coalizione, la linea più giusta da seguire. Stessa cosa afferma oggi in un comunicato l’On.le Ottaviani, coordinatore Provinciale del mio partito, dando disponibilità ad incontrarsi nell’immediato per cercare, eventualmente, anche altre sintesi. Oggi anche i coordinatori provinciali di Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno espresso gli stessi miei concetti, già espressi nei giorni scorsi, per il bene del centro destra. Per cui io affermo, come già ho detto in precedenza, che se la soluzione ad oggi in campo non fosse condivisa, occorrerà prendere in considerazione una figura in campo neutro o civico, che sia garante e interprete delle volontà di tutti anche di carattere istituzionale. Per il bene della nostra amata Provincia, credo che questa sia l’unica soluzione da prendere in seria e giusta considerazione”.




Gomme invernali, l’obbligo scatta dal 15 novembre 2020

di Redazione –

L’obbligo di circolare con gomme invernali o catene da neve a bordo scatta dal 15 novembre 2020. Salvo proroga, dal 15 novembre e fino al 15 aprile 2021 entra in vigore l’obbligo di circolazione con gomme invernali o catene lungo le tratte extraurbane delle strade provinciali (cfr. Ordinanza n° 99/2020).

L’obbligo riguarda tutti i veicoli a motore, con esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli che, invece, non potranno circolare in presenza di ghiaccio o fenomeni nevosi in corso.