I fondi raccolti (oltre 1 milione e mezzo di euro) sono serviti a finanziare: • ricerche sulle varianti di Sars-Cov2 e sulla risposta immunitaria pubblicate su prestigiose riviste internazionali come
Continua a leggere
I fondi raccolti (oltre 1 milione e mezzo di euro) sono serviti a finanziare: • ricerche sulle varianti di Sars-Cov2 e sulla risposta immunitaria pubblicate su prestigiose riviste internazionali come
Continua a leggereSORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Martedì pomeriggio, 5 ottobre 2021, durante una tempesta burrascosa, protratta anche nella notte, è scomparso da Località La Selva, Soriano nel Cimino, un cane,
Continua a leggereSORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Riceviamo da Stefania Ugolini e pubblichiamo: “Molly ha due anni, è microchippata e sterilizzata. Il 3 luglio, a seguito di una caduta della proprietaria
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – La 4b del Liceo Scientifico dell’ I.I.S. Cardarelli racconta la storia di donne che hanno eccelso nella fisica e di quei diritti di merito, e di
Continua a leggereROMA – La strategia della Regione per sostenere la ricerca e promuovere la crescita dei giovani talenti degli atenei del territorio, in collaborazione con il mondo produttivo laziale, in un’ottica
Continua a leggereVITERBO – Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, da svolgersi presso le Soprintendenze archivistiche
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo) – “Con orgoglio presento alla Vostra testata giornalistica la ricerca scolastica di un bambino dedicata alla Nostra squadra calcistica: la Virtus Acquapendente”. Queste le affermazioni commosse del Presidente
Continua a leggereDopo la ricerca condotta dalle Università di Tor Vergata e La Sapienza di Roma nuovi dati confermano che la lattoferrina può essere un sicuro e utile trattamento nella gestione dell’infezione.
Continua a leggereROMA – ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e l’università di Roma Tor Vergata hanno eseguito uno studio circa l’impatto delle colture di nocciole biologiche e
Continua a leggereVITERBO – I professori Giovanni Chillemi e Stefano Borocci del DIBAF hanno pubblicato un articolo che confronta sequenze, struttura e dinamica della proteina spike in coronavirus da pangolino, pipistrello e
Continua a leggeredi REDAZIONE – VITERBO – I Vigili del fuoco sono alla ricerca dell’anziano di 71 anni, residente a Tarquinia, in cura presso la casa di riposo di San Martino al
Continua a leggereVITERBO – Il Centro di Studi Alpino (CSALP) dell’Università degli Studi della Tuscia con sede a Pieve Tesino (Trento) è una realtà che dal 1991 (da 20 anni nella attuale
Continua a leggereVITERBO – I professori Giorgio Mariano Balestra ed Angelo Mazzaglia dell’Università della Tuscia, DAFNE, insieme a colleghi portoghesi, hanno pubblicato in questi giorni sulla rivista scientificaHYPERLINK “https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpls.2020.01022/full?utm_source=FRN&utm_medium=EMAIL_IRIS&utm_campaign=EMI_FRN_ARTICLEPUBLISHED_FOLLOWERS&utm_content=ARTICLE_TITLE” \t “_blank” \o
Continua a leggereVITORCHIANO ( Viterbo) – La comunità di Vitorchiano e l’artista G R insieme per un progetto a sostegno della ricerca sul Covid-19 dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani“ di Roma. “A
Continua a leggereVITERBO- La ricerca DAFNE non si ferma: pubblicato con l’aiuto di studenti UNITUS prestigioso studio su attitudine dei cittadini europei verso la natura. È stato appena pubblicato sulla rivista scientifica
Continua a leggeredi REDAZIONE- Secondo una ricerca pubblicata sul sito MedRxiv e condotta negli Stati Uniti dalla Tulane University in collaborazione con l’Università di Pittsburgh e con l’istituto per lo studio delle
Continua a leggere