Si lavora alacremente alla Notte Europea dei Ricercatori #LEAF che chiuderà l’estate 2022, un’estate di crisi, tra temperature mai registrate, problemi energetici, grano conteso, covid dilagante…
Continua a leggere
Si lavora alacremente alla Notte Europea dei Ricercatori #LEAF che chiuderà l’estate 2022, un’estate di crisi, tra temperature mai registrate, problemi energetici, grano conteso, covid dilagante…
Continua a leggereVITERBO- “Abbiamo la concreta possibilità di sviluppare ed applicare strategie alternative alla chimica di sintesi, avvalendoci di nanotecnologie green, per la protezione delle malattie delle piante e degli alimenti’ così
Continua a leggereVITERBO – Gli ecosistemi forniscono molteplici servizi utili per le necessità dell’uomo e per la conservazione della biodiversità. La qualità di questi servizi dipende, tuttavia, da caratteristiche proprie degli ecosistemi
Continua a leggereVITERB – “Uno degli obiettivi strategici del nostro Ateneo – afferma Stefano Ubertini rettore dell’Unitus – è quello di attrarre ricercatori innovatori attraverso il programma ‘Valorizzazione e Attrazione di talenti’,
Continua a leggereVITERBO – Un fitto reticolo di gallerie che collega il centro storico alla cinta muraria della città. Un percorso scavato nel tufo, la cui origine è ancora oggetto di studi,
Continua a leggeredi REDAZIONE- ROMA- Arriva dalla Regione Lazio un bando da 2,3 milioni di euro per contrastare la fuga dei cervelli dall’Italia. Il bando prevede l’erogazione di borse di studio ai
Continua a leggereVITERBO – Si terrà dal 19 al 21 Giugno 2019, presso il complesso di Santa Maria in Gradi dell’Università degli Studi della Tuscia, il Convegno Nazionale “ET2019 – XXXV Riunione
Continua a leggereROMA – “Vorrei fare un plauso al gruppo di ricerca “Sapore di vino”, nato da una collaborazione fra le università Niccolò Cusano e la Sapienza, che ha vinto il primo
Continua a leggereVITERBO – La XXXV edizione della Riunione Annuale dei Ricercatori di Elettrotecnica (ET 2019), si terrà a Viterbo nel giugno 2019 e sarà organizzato dal gruppo di Ingegneria del Dipartimento DEIM dell’Università
Continua a leggereMariapia Garavaglia, Presidente dell’Idi IRCCS in merito all’ emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera che prevede “la deroga sugli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e gli
Continua a leggere