BAGNAIA (Viterbo) – La rievocazione storica inizia nel lontano 1618, ad opera del medico ternano Michelangelo Carocci nella figura giuridica della confraternita di San Carlo; come attestato nelle MEMORIE ISTORICHE
Continua a leggere
BAGNAIA (Viterbo) – La rievocazione storica inizia nel lontano 1618, ad opera del medico ternano Michelangelo Carocci nella figura giuridica della confraternita di San Carlo; come attestato nelle MEMORIE ISTORICHE
Continua a leggeredi ANNA MARIA STEFANINI- BAGNAIA (Viterbo)- Venerdì 29 marzo, dalle ore 21,30, si rievoca la passione di Cristo lungo le vie del centro del centro di Bagnaia. Si tratta di
Continua a leggere