Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si spostano dalle proprie città e regioni per motivi sanitari. A lanciare
Continua a leggere
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si spostano dalle proprie città e regioni per motivi sanitari. A lanciare
Continua a leggereDopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si spostano dalle proprie città e regioni per motivi sanitari. A lanciare
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Elisa Cepparotti (Candidata Consigliere Regione Lazio – Lega Salvini Premier) e pubblichiamo: “Liste d’attesa chilometriche, ospedali di prossimità annientati che causano congestioni all’ospedale di Belcolle, mancanza
Continua a leggereLa malnutrizione in oncologia è una “malattia nella malattia” di cui si calcola siano affetti 33 milioni di persone in Europa con un costo sociale di circa 120 miliardi di
Continua a leggereRoma – Con il decreto “Milleproroghe” è stato confermato l’utilizzo della ricetta elettronica per un ulteriore anno. Resta quindi in vigore la possibilità di ricette mediche via mail o sms
Continua a leggere“Salute e sicurezza, centriamo l’obiettivo”, questo il tema dell’iniziativa organizzata dalla UGL Lazio per diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, affinché sia i datori di lavoro che
Continua a leggereVITERBO- “La salute è un diritto e ci impegneremo ogni giorno perché lo sia anche a Viterbo. Solo immaginare che qualcuno trasformi un diritto pubblico, come la salute, in una
Continua a leggereVITERBO – 92 casi accertati di positività al COVID-19 sono stati comunicati, entro le ore 11, al Team operativo Coronavirus della Asl di Viterbo. Gli ultimi referti di positività sono collegati
Continua a leggereIn preda ai timori del conflitto e delle crisi economiche e sotto la pressione delle industrie dell’agrochimica e delle lobby agricole, l’Europa rallenta il processo verso la sostenibilità agroalimentare avviato
Continua a leggereROMA- “Non posso che rimanere basita per quanto avvenuto lo scorso 26 gennaio in Consiglio Regionale, un teatrino che palesa il disagio della Giunta e conferma come negli ultimi tempi si
Continua a leggereFrosinone – riceviamo e pubblichiamo “Nella Valle del Sacco sono emersi dei quadri clinici preoccupanti: un aumento delle patologie respiratorie, cardiovascolari e cerebrali; più frequenti riacutizzazioni bronchitiche e crisi d’asma;
Continua a leggereROMA – Riceviamo da Filippo Ortenzi, arcivescovo metropolita della Chiesa Ortodossa Italiana e pubblichiamo: “La chiusura altalenante di palestre e chiese ha un effetto devastante per la salute fisica e
Continua a leggereROMA – ‘Tu prova ad avere un mondo nel cuore e non riesci ad esprimerlo con le parole. E la luce del giorno si divide la piazza, tra un villaggio
Continua a leggeredi DIEGO GALLI- VITERBO- A un anno da quando l’Oms ha dichiarato l’emergenza pandemica da Covid-19, il sindacato USB si è riunito questa mattina sotto la Prefettura di Viterbo per
Continua a leggereROMA – “Avvicinare il diabetologo al proprio paziente e’ fattore critico di successo e le nuove tecnologie in questo senso possono giocare un ruolo centrale, consentendo di superare alcuni ostacoli
Continua a leggereROMA – “I dati resi noti dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù sull’immunizzazione del personale sanitario che ha ricevuto entrambe le dosi del vaccino sono davvero ottimi e incoraggianti. A 21 giorni
Continua a leggereROMA-Nella Asl Roma 1 sono 205 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Tre casi sono ricoveri.
Continua a leggereROMA-“Sulla vicenda dell’ospedale San Camillo ho richiesto una relazione alla azienda ospedaliera per verificare l’accaduto. Se venisse confermato quanto riportato ci troviamo di fronte ad un gesto vile e irrispettoso.
Continua a leggere