di Redazione – Alle 13.06 di venerdì, è stata registrata la scossa finora più forte dello sciame sismico, di magnitudo 4.2, nel comune di Parma. L’epicentro è stato localizzato nel
Continua a leggere
di Redazione – Alle 13.06 di venerdì, è stata registrata la scossa finora più forte dello sciame sismico, di magnitudo 4.2, nel comune di Parma. L’epicentro è stato localizzato nel
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Un persistente sciame sismico ha colpito l’Italia centrale per l’intera giornata di ieri, generando preoccupazione nelle comunità locali. Dopo le scosse più rilevanti avvertite mercoledì sera
Continua a leggeredi REDAZIONE- BOLSENA (Viterbo)- Dopo l’agitazione causata dallo sciame sismico dei giorni scorsi nella zona del lago di Bolsena, gli studenti dei comuni dell’alta Tuscia stanno tornando a scuola.
Continua a leggeredi REDAZIONE – BOLSENA ( Viterbo) – Un intenso sciame sismico ha colpito la zona intorno al Lago di Bolsena, con oltre sessanta scosse registrate finora. I comuni di San
Continua a leggereIl lago di Bolsena continua ad essere scosso da un persistente sciame sismico, con decine di scosse verificatesi durante la notte tra giovedì 28 e venerdì 29 settembre e anche
Continua a leggeredi Redazione – Terremoto ai Campi Flegrei. Una scossa di magnitudo 4.2 è stata avvertita alle ore 3.35 in maniera chiara in alcuni quartieri del capoluogo partenopeo.
Continua a leggeredi Redazione – Un terremoto di magnitudo 4.6 si è verificato ieri sera in provincia di Campobasso, con epicentro nel Comune di Montagano. La forte scossa, avvenuta alle 23:53 del
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo) – Nota di Angelo Ghinassi, Sindaco di Acquapendente. Lo sciame sismico che sta incidendo sul nostro territorio in queste ultime settimane va tenuto sotto stretta osservazione.
Continua a leggere