VITERBO – Lo scorso sabato 4 maggio nell’ambito dell’iniziativa “Tuscia in movimento. No scorie radioattive” è intervenuta, in rappresentanza dell’Ordine dei Medici C. e O. di Viterbo, la dottoressa Antonella
Continua a leggere
VITERBO – Lo scorso sabato 4 maggio nell’ambito dell’iniziativa “Tuscia in movimento. No scorie radioattive” è intervenuta, in rappresentanza dell’Ordine dei Medici C. e O. di Viterbo, la dottoressa Antonella
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO (Viterbo)- Riceviamo e pubblichiamo: “In più occasioni la Sindaca in incontri pubblici informava che avrebbe fatto quanto in suo potere per organizzare a Montalto di Castro un
Continua a leggereCANINO ( Viterbo) – Venerdì 22 Marzo alle 17:30, presso il Teatro Comunale di Canino si terrà un incontro per spiegare le ragioni del no al deposito di scorie radioattive
Continua a leggereVITERBO – Italia Nostra Sezione Etruria ha fin da subito sostenuto l’idea di una grande mobilitazione e domenica 25 febbraio parteciperà a “Tuscia in movimento”, la marcia pacifica contro il
Continua a leggereROMA– “Domenica 25 febbraio, saremo presenti alla marcia per dire no al deposito destinato allo stoccaggio di rifiuti radioattivi nel Lazio. Insieme a tutte le opposizioni in Consiglio regionale abbiamo
Continua a leggereVITERBO – Slow Food Viterbo e Tuscia insieme a Slow Food Lazio e Slow Food Costa della Maremma Laziale hanno detto un NO forte alle scorie nucleari nel nostro bellissimo
Continua a leggereVITERBO – “Controllate se il vostro Comune decide di candidarsi ad ospitare il Deposito Nazionale di Scorie Radioattive. Da cittadini, pretendete trasparenza, informatevi, opponetevi all’ennesimo scempio del nostro territorio”: questo
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica italiano ha annunciato che 51 aree nel paese sono ora potenziali candidati per ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Facendo seguito all’invio da parte della Regione delle ulteriori osservazioni che ribadiscono la FERMA CONTRARIETA’ all’individuazione dei siti idonei per la realizzazione del deposito dei rifiuti
Continua a leggereVITERBO – I Comitati e le Associazioni della Tuscia e della Maremma hanno scritto al Presidente Zingaretti in merito alla realizzazione del posizionamento del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi.
Continua a leggereTUSCANIA – Proseguono gli incontri dei comitati uniti a difesa del territorio: sabato si è svolta l’assemblea “Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e la Tuscia: opposizione unanime”, patrocinata dal
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da da Rodolfo Ridolfi (Presidente NO.Scorie Tuscia) e pubblichiamo: “Il 7 settembre si è svolta la prima riunione ufficiale dei Comitati e delle Associazioni della Provincia di
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Tutti uniti verso la stessa direzione per esprimere definitivamente le osservazioni sul tema del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, da presentare il prossimo luglio
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “L’improvvisa uscita dell’amministratore della Sogin elimina di colpo la validità di ogni rassicurazione, sia logica che politica, riguardo ad una presunta irrealizzabilità del deposito nazionale
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Oggi incontreremo i vertici della Sogin per chiarire le dichiarazioni dell’amministratore delegato ing. Fontani che incautamente definì, in commissione ambiente, il Lazio come la regione
Continua a leggereROMA – “Come associazione che tutela i cittadini del territorio regionale del Lazio, intendiamo esternare il nostro assoluto e chiaro “no” a qualsiasi possibilità di deposito di scorie nucleari nella
Continua a leggereROMA – Riceviamo e pubblichiamo: “Con riferimento alle dichiarazioni rese dall’Ing. Emanuele Fontani, Amministratore Delegato di Sogin, durante l’audizione parlamentare del 6 aprile scorso, tenutasi presso le commissioni riunite Ambiente
Continua a leggereMONTALTO DI CASTRO ( Viterbo) – Riceviamo da Stefano Sebastiani (segretario regionale Orizzonte) e pubblichiamo: “Il 15 marzo si è svolta online la prima riunione, promossa dalla Cooperativa “Il Chiarone”,
Continua a leggere