TARQUINIA (Viterbo) – Eletto il presidente del consiglio dell’Università Agraria di Tarquinia, è Silvano Olmi, una lunga esperienza politica alle spalle. Il neo presidente ha ricevuto 13 voti, ampiamente sufficienti
Continua a leggere
TARQUINIA (Viterbo) – Eletto il presidente del consiglio dell’Università Agraria di Tarquinia, è Silvano Olmi, una lunga esperienza politica alle spalle. Il neo presidente ha ricevuto 13 voti, ampiamente sufficienti
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – L’Università Agraria di Tarquinia ha messo in vendita la legna secca da ardere, al prezzo di 9 euro al quintale iva inclusa. Il legname proviene da
Continua a leggereCAPRANICA (Viterbo) – Si svolgerà sabato 30 novembre 2024, alle ore 16.30, presso il Centro Civico “Piersanti Mattarella” di Capranica (VT), il convegno dal titolo “Le marocchinate a Capranica”. Interverranno
Continua a leggerePOLA – Ricorre domenica 18 agosto il 78° anniversario della strage avvenuta sulla spiaggia di Vergarolla, a Pola. Quel giorno del 1946, alle 14.15, l’esplosione non accidentale di materiale bellico
Continua a leggereVITERBO – “Nel convegno alla sala della provincia non parleremo solo di Viterbo e Montefiascone, ma di tutti i paesi della provincia di Viterbo dove, nel 1944, le truppe coloniali
Continua a leggereCIVITAVECCHIA ( Roma) – Si è svolto ieri pomeriggio, presso il centro direzionale dell’Interporto di Civitavecchia, un convegno nel quale si è discusso della riapertura della ferrovia Civitavecchia-Capranica Sutri-Fabrica di
Continua a leggereCiotti (presidente ANVM) “È il primo libro a trattare le marocchinate in provincia di Viterbo”. L’Associazione Nazionale Vittime delle marocchinate plaude alla quarta edizione del libro “Non solo la Ciociara”,
Continua a leggereROMA – “Sensibili alla tragedia giuliano-dalmata, con Una Rosa per Norma coinvolgono sempre più italiani nel Ricordo di un simbolo delle Foibe”. Questa la motivazione del “Premio di Ricordo”, importante
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Comitato 10 Febbraio, è Silvano Olmi di Tarquinia il nuovo presidente nazionale. Succede a Emanuele Merlino. “Dobbiamo prepararci a un nuovo anno di grandi impegni.” L’assemblea nazionale degli
Continua a leggereVITERBO – Si svolgerà domani pomeriggio, sabato 19 febbraio 2022, il raduno degli osservatori arbitrali dell’Associazione Italiana Arbitri, presso il Balletti Park Hotel di San Martino al Cimino (Viterbo). Il Comitato
Continua a leggereROMA – Presentato ieri sera, mercoledì, il libro di Silvano Olmi sulle “marocchinate”. Olmi “Una pagina terribile della nostra storia, da troppi anni tenuta nascosta.” Iappelli “Un dovere raccontare queste
Continua a leggereROMA – Sarà presentato mercoledì 20 ottobre 2021, alle ore 18.30, in via Cassia 492, a Roma, presso il Museo Crocetti, il libro dal titolo “Non solo la Ciociara”, scritto
Continua a leggereIl giornalista tarquiniese Silvano Olmi sarà oggi a Genova e domani a Milano dove interverrà a due importanti conferenze su foibe e marocchinate. Oggi pomeriggio, martedì 5 ottobre 2021, a
Continua a leggereROMA – Fare Verde chiede investimenti per la ricerca di nuove fonti d’acqua prive di arsenico. A Tarquinia l’acqua sorgiva finisce direttamente nelle fogne. Olmi (Fare Verde) “Aprire un tavolo
Continua a leggereVITERBO – Ieri, martedì 18 maggio 2021, anche nella provincia di Viterbo si è svolta la manifestazione patriottica denominata “Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle marocchinate”. L’evento, promosso in
Continua a leggereVITERBO- L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il più importante sodalizio degli esuli dal confine orientale d’Italia, ha conferito il “Premio del Ricordo 2021 – edizione speciale dedicata a Norma Cossetto”
Continua a leggereVITERBO – “Sindaci e rappresentanti del popolo facciano sentire la loro voce. Attenzione al “ricatto occupazionale”.“Scorie nucleari? No,grazie!Il piano è irricevibile.”Questo il commento dell’associazione ambientalista Fare Verde Lazio alla proposta,
Continua a leggereROMA – Carla Isabella Elena Cace, storico dell’arte, giornalista ed esule di terza generazione, è il nuovo presidente dell’Associazione Nazionale Dalmata, la prima donna a rivestire questo ruolo. Lo ha
Continua a leggere