TARQUINIA ( Viterbo) – “Una finestra sul mondo – Pillole di geopolitica con esperti di settore” è il titolo di due incontri organizzati dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas),
Continua a leggere
TARQUINIA ( Viterbo) – “Una finestra sul mondo – Pillole di geopolitica con esperti di settore” è il titolo di due incontri organizzati dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas),
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – La Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) è pronta ad accogliere la tradizionale “Festa della donna e della poesia”, rassegna che dal 1997 celebra il connubio
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – In occasione del Corpus Domini, la Società Tarquiniense d’Arte e Storia ha realizzato un tappeto floreale coinvolgendo l’artista Fabio Castelli, consigliere del sodalizio. È stato lui
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – “Oggi percorrendo Viale Mediterraneo si ha la netta sensazione che l’equilibrio tra le strutture amministrative territoriali e il paesaggio sia venuto meno. Un intervento massivo come quello
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – A Tarquinia fine settimana all’insegna dell’astronomia con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) e il Gruppo astrofili “Galileo Galilei” Aps (GrAG). La STAS e il
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Nella suggestiva cornice di Campo Cialdi, al civico 25 di via della Ripa, torna il ciclo di conferenze di archeologia subacquea a ingresso libero “Tra Terra e
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Cinquanta anni di canzoni della storia musicale italiana per due e ore mezza di spettacolo, tra musica e racconti, ricordando Vincenzo Micocci nel centenario della nascita.
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – È del maestro Marcello Silvestri il disegno dal titolo “Sacra Composizione” con cui la Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) si è aggiudicata la terza posizione
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – La Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) promuove lo spettacolo musicale in ricordo di Vincenzo Micocci, uno dei più importanti personaggi della storia della discografia italiana,
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Si svolgerà domenica 4 giugno, alle 10, nella sala Sacchetti di Palazzo dei Priori, al civico 4 di via dell’Archetto, l’assemblea annuale generale ordinaria dei soci
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Dopo tre anni di sospensione, per il covid, riprende il ciclo di conferenze dal titolo “Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore” organizzato
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Lo scultore Claudio Capotondi è stato nominato socio onorario della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS). “La sua opera è conosciuta e apprezzata in Italia e
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Al via domani 26 febbraio il ciclo di incontri letterari organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) e Omnia Tuscia, con il patrocinio del Ministero della
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – La Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) dedica i mesi di febbraio, marzo e aprile a un ciclo di presentazioni di libri. Organizzato con Omnia Tuscia, in collaborazione
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – “Bellissima iniziativa oggi al Pianoro della Civita, numerosa l’adesione, un lavoro eccellente. L’Università Agraria è lieta di averne fatto parte. Grazie alla Presidente della Stas Alessandra Sileoni ed
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Domenica 16 maggio alle ore 10.00 si svolgerà in modalità virtuale l’annuale Assemblea Generale Ordinaria dei Soci, durante la quale verranno presentate la Relazione morale e finanziaria
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – Sarà ancora l’archeologa tarquiniese a guidare per i prossimi cinque anni il sodalizio tarquiniese, dopo le elezioni che si sono tenute domenica 06 settembre, in cui
Continua a leggere