VITERBO – “La telemedicina può essere il primo, più duttile e disponibile strumento per assicurare servizi territoriali sempre più performanti e vicini alle necessità di salute. Tecnologie avanzate, quindi, a
Continua a leggere![](https://www.tusciatimes.eu/wp-content/uploads/2022/09/OPUSCOLO-A4-WEB_page-0001-300x240.jpg)
VITERBO – “La telemedicina può essere il primo, più duttile e disponibile strumento per assicurare servizi territoriali sempre più performanti e vicini alle necessità di salute. Tecnologie avanzate, quindi, a
Continua a leggereMONTEFIASCONE (Viterbo) – Montefiascone entra di diritto in uno dei 4 progetti di telemedicina. “Prende forma il modello”, come sottolineato dall’Asl Viterbo e Regione Lazio, “della casa come primo luogo
Continua a leggeredi MARTINA DI BARTOLO- VITERBO – Oggi alle ore 15:00, presso la Cittadella della Salute a Viterbo, si è tenuta la conferenza per presentare i primi 4 progetti di Telemedicina:
Continua a leggereROMA- Sfida alla cronicità è il titolo della IV Conferenza nazionale sull’assistenza primaria, organizzata dall’Istituto Superiore di Studi Sanitari “Giuseppe Cannarella”, on line da oggi fino al 18 novembre.
Continua a leggereMILANO – Sperimentare le potenzialità della telemedicina per assicurare la continuità delle cure ai pazienti nonostante l’emergenza sanitaria e le difficoltà negli spostamenti. Inaugurato a fine giugno dalla Struttura Complessa di
Continua a leggereROMA- Presentati alla Camera due emendamenti al Decreto Rilancio, rispettivamente dall’Onorevole Alessandro Fusacchia (+Europa – Gruppo Misto) e dall’Onorevole Vanessa Cattoi (Lega), relativi a temi sui quali è impegnato il
Continua a leggereVITERBO – L’Elettrofisiologia di Belcolle, anche in questi giorni, continua a garantire l’assistenza e il monitoraggio alle persone portatrici di pace maker, defibrillatori e loop-recorder. Oltre al servizio di telemedicina
Continua a leggere