“The world in words” tra recitazione, arte e musica (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

CIVITA CASTELLANA (Viterbo)- Il Centro Provinciale d’Istruzione per gli Adulti (CPIA) “Giuseppe Foti” di Civita Castellana, non è soltanto una scuola statale serale, gratuita, ma una realtà interprovinciale che si estende tra Viterbo, Civitavecchia, Ladispoli, Fiumicino e Roma, si apre al territorio per valorizzare le potenzialità degli alunni che vengono accolti nelle singole sedi.

In particolare giovedì 18 aprile, presso l’aula magna dell’Istituto G. Colasanti di Civita Castellana, è stato organizzato un evento “The World in Words “, con il patrocinio del Comune di Viterbo, l’Università degli Studi della Tuscia e il Comune di Civita Castellana, dove l’arte, la musica, la letteratura, la danza e la narrazione, sono state protagoniste di un bel viaggio: “Il mondo in parole”.

Parole tratte, tra le pagine dell’ultimo lavoro letterario di Pierluigi Vito, “Una Pioggia di Piccole Stelle” che i professori Daniela Labarbuta, Raffaella Nauaui e Maria Mezzacasa coadiuvati dai colleghi Andrea Cappuccini e Marianna Santini, hanno fatto “vivere” attraverso la narrazione degli alunni.

L’autore, giornalista professionista, lavora a Tv2000 dal 2003 in forza al tg e ad altre rubriche culturali. Quest’ultimo lavoro è una raccolta di dodici racconti che attingono a piene mani nei fatti ed eventi drammatici accaduti negli ultimi anni.

A fare gli onori di casa, il Dirigente Scolastico del CIPA, Romeo Di Leo, dopo aver illustrato le attività e le opportunità, che la scuola offre, soffermandosi sul progetto di formazione “Maestri 4.0- metti in cantiere il tuo futuro” in sinergia inter- istituzionale tra scuola pubblica, formazione professionale ed impresa. Un progetto ideato da Daniele D’Orazio, Amministratore Unico di Imprendo S.p.A.

Il DS, ha ringraziato i ragazzi e i docenti coinvolti in questo evento, le dirigenti degli altri centri, l’assessore Stefano Floris del comune di Viterbo, lo scrittore Pierluigi Vito, l’artista Stefano Cianti , la band

Stilnovo Project Band e tutti coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’iniziativa.

In particolare Stefano Cianti, con una live painting performance ha realizzato un’opera veramente particolare, composta dalle parole che danzano, che si concretizzano in un volto, rappresentazione della Vita.

La Band, formata nell’agosto del 2021 a Castel Sant’Elia, in provincia di Viterbo composta da: Giuseppe Donnarumma chitarra- cantante e anima del gruppo, alla batteria Mauro Tamburini, il bassista Mario Paternesi, il secondo chitarrista Massimiliano Di Marco, Francesco Bollanti alle tastiere e Livia Ruggiero cantante, con voce intensa e armoniosa, hanno animato il pomeriggio proponendo brani classici di cantautori italiani.

I veri protagonisti loro i ragazzi, con un pizzico d’ emozione hanno narrato alcuni pezzi dei racconti, ricevendo calorosi applausi dal numeroso pubblico presente in sala.

“Noi, oggi, abbiamo vissuto un’esperienza dal mondo”

Con queste parole si è concluso il pomeriggio ricco di emozioni, di valori sociali, di empatia relazionale, che ha dato la possibilità ad un gruppo di ragazzi di mettersi in gioco ed essere orgogliosi del risultato raggiunto.

 




Presentato il “The world in words”, progetto del CPIA Foti di Civita Castellana (VIDEO)

di REDAZIONE-

VITERBO- Il CPIA “Giuseppe Foti” di Civita Castellana, in collaborazione con il Dirigente Scolastico Romeo Di Leo, presenta con orgoglio “THE WORLD IN WORDS” con il rinomato scrittore e giornalista Pierluigi Vito. Questo evento annuale, curato con dedizione dalle docenti Daniela Labarbuta, Raffaella Nauaui e Maria Mezzacasa, si inserisce perfettamente nelle numerose iniziative della sede per sviluppare competenze trasversali e facilitare il reinserimento lavorativo.

L’anno scolastico 2023/2024 ha visto la valorizzazione del potere della parola come tema portante. La parola è considerata uno strumento cruciale per creare arte e un punto di incontro fra mondi diversi. Il CPIA si distingue come una scuola dove l’uso e la scelta accurata delle parole sono prioritari per creare dialogo e relazioni significative.

L’evento principale avrà luogo il 18 aprile alle 17:30 presso l’aula magna dell’Istituto Colasanti di Civita Castellana, dove Pierluigi Vito presenterà il suo ultimo lavoro, “Una pioggia di piccole stelle”. Si tratta di una raccolta di brevi racconti che esplorano le molteplici sfaccettature dell’animo umano, affrontando temi che vanno dalla guerra in Ucraina alla discriminazione quotidiana, fino agli atti eroici di uomini e donne in ogni luogo e epoca.

L’evento non sarà solo un incontro-dibattito con l’autore, ma un’esperienza completa che coinvolgerà teatro, musica, poesia e pittura. Gli studenti e i docenti accompagneranno il pubblico in una narrazione a più voci, arricchita da performance artistiche. Stefano Cianti, rinomato artista poliedrico, eseguirà una “live painting performance”, mentre la Stilnovo Project Band offrirà esibizioni musicali durante l’evento.

“The World in Words” rappresenta il culmine degli sforzi delle docenti del CPIA per potenziare le soft skills degli studenti e prepararli per il mondo del lavoro attraverso esperienze significative e interdisciplinari.

Il CPIA di Civita Castellana offre una vasta gamma di corsi, compresi quelli di lingua italiana per stranieri, corsi di diploma per adulti e corsi di ampliamento dell’offerta formativa, tutti finalizzati a sviluppare competenze utili per il mondo moderno.

Inoltre, il CPIA non è solo una scuola serale gratuita, ma una realtà interprovinciale aperta a tutti, offrendo opportunità e strumenti per tornare al mondo della formazione e completare i percorsi scolastici interrotti.

Foto e video di MARIELLA ZADRO