“Ci auguriamo che la crescente attenzione dell’Unione Europea verso la difesa comune non adombri altre priorità europee come il dibattito sulla nuova PAC. Piuttosto che possa essere da spunto per
Continua a leggere
“Ci auguriamo che la crescente attenzione dell’Unione Europea verso la difesa comune non adombri altre priorità europee come il dibattito sulla nuova PAC. Piuttosto che possa essere da spunto per
Continua a leggere“Il vino è una eccellenza agroalimentare italiana e Confeuro difenderà il settore con fermezza a tutela dei piccoli e medi produttori del nostro territorio”. A sottolinearlo, in una nota stampa,
Continua a leggere“Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di tutti coloro
Continua a leggere“Confeuro esprime la sua piena soddisfazione e il più sentito riconoscimento per l’importante operazione condotta dall’ICQRF e Guardia di Finanza, che ha portato al sequestro di 700 kg di formaggi
Continua a leggere“Negli ultimi anni, l’Europa ha compiuto passi significativi verso un modello di economia circolare. Questa transizione, fondata su principi di sostenibilità, riutilizzo e riduzione dello spreco, rappresenta un cambio di
Continua a leggere“Negli ultimi anni, l’impatto ambientale legato al consumo di plastica e cartone monouso è divenuto una questione globale. Per rispondere a questa emergenza, le aziende della filiera degli imballaggi riutilizzabili
Continua a leggereRiceviamo in nota da Carmela Tiso – portavoce nazionale del centro Studi Iniziativa Comune – e pubblichiamo: “Il lavoro minorile è un fenomeno globale che, nonostante i progressi compiuti nel
Continua a leggereRiceviamo in nota da Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune e, pubblichiamo: “La plastica è diventata un materiale onnipresente nella vita moderna, per la sua versatilità, resistenza
Continua a leggereRiceviamo in nota da Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune e, pubblichiamo: “Il cinema ha da sempre svolto un ruolo di rilievo nella cultura e formazione, capace
Continua a leggere“Nel nostro paese in soli 15 anni la quantità delle aziende agricole di piccola dimensione si è dimezzato. Sono davvero preoccupanti i numeri del nuovo report di Greenpeace, un trend
Continua a leggere“La povertà assoluta nel nostro Paese sta arrivando, purtroppo, a livelli davvero preoccupanti negli ultimi anni, evidenziando la necessità di applicazione di interventi strutturali da parte del governo centrale per
Continua a leggere“Si scrive maltempo, si legge crisi climatica? È chiaro ed evidente che i fenomeni atmosferici in atto nel nostro paese in questo primo scorcio d’estate – ma non solo –
Continua a leggere“Confeuro sta seguendo con molta attenzione quanto sta accadendo in alcuni territori regionali del sud Italia, e non solo, minacciati dalla siccità.
Continua a leggereTra una ventina di giorni centinaia di milioni di cittadini saranno chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento Ue. Una tornata che in Italia si svolgerà i prossimi 8
Continua a leggere“All’interno del governo è in atto da alcuni giorni il braccio di ferro sul divieto di installazione dei pannelli fotovoltaici sui terreni coltivati: da una parte il Ministro dell’Ambiente, dall’altra
Continua a leggere“Ormai da anni il nostro comparto agricolo sta vivendo una momento di complicata congiuntura economica e sociale e lo dimostrano, non a caso, le proteste delle scorse settimane, che dalle
Continua a leggere“Il nostro paese ha perso negli anni un terzo della superficie agricola. Confeuro reputa assolutamente allarmanti e gravi i numeri snocciolati recentemente dall’Ispra – l’Istituto superiore per la protezione e
Continua a leggere“Si è chiuso con un grande successo di partecipazione e numeri il Vinitaly 2024, salone internazionale del vino e dei distillati che si è svolto a Verona, tra i più
Continua a leggere